Serie C
29 Luglio 2023
Luca Sonzogni, ex Brescia e Milan, è un nuovo calciatore del Mantova: il classe 2004 sarà il vice di Festa
Diventare adulti è un grande viaggio: una straordinaria avventura, intrisa di sfide che ci spingono oltre i nostri limiti. Ogni passo ci porta a scoprire chi siamo veramente, mentre le emozioni ci travolgono come onde tumultuose. Le connessioni con gli altri si trasformano in legami indissolubili che ci accompagnano nei momenti difficili. E mentre il vento della nostalgia soffia dall'infanzia, ci rallegra la consapevolezza di poter abbracciare una vita autentica e straordinaria. Una vita che, per Luca Sonzogni, si traduce nel grande salto in Serie C: il portiere classe 2004 lascia il calcio giovanile per approdare in una prima squadra in quella che di fatto è la sua prima piena esperienza con i grandi. L'ex Brescia, infatti, è un nuovo calciatore del Mantova.
Alla fine il club - dopo averlo visto all'opera da vicino - ha sciolto ogni riserva: il vice di Marco Festa sarà proprio lui, Luca Sonzogni, il portiere di 19 anni cresciuto nei vivai di Milan prima e Brescia poi. «Un nuovo portiere - l'annuncio ufficiale della società - in viale Te: è Luca Sonzogni, classe 2004, proveniente dal Brescia dove lo scorso anno ha fatto parte in pianta stabile dell’organico di Prima Squadra in Serie B. Cresciuto nel settore giovanile del Milan, l’estremo difensore nato a Cremona ha completato l’intera trafila giovanile a Brescia. Luca Sonzogni è stato prelevato dal Brescia a titolo definitivo, firmando con il Mantova 1911 un contratto di durata triennale con scadenza fissata al 30 giugno 2026. Benvenuto Luca, forza Mantova!».
Sonzogni, originario di Castelleone in provincia di Cremona, arriva da una famiglia di portieri: tutto comincia quando, nel 2010, nella classica partita "genitori contro figli" di fine stagione organizzata proprio dal Castelleone Luca vede papà Claudio indossare i guantoni e mettersi alla difesa dei pali. Una folgorazione per Luca, che decide di emularlo e di iniziare la sua carriera da portiere dopo un inizio come attaccante (pure particolarmente prolifico). Mai scelta fu più azzeccata: solamente un anno dopo, infatti, arriva il Milan ed entra a far parte del vivaio rossonero. Gioca nelle squadre della Scuola Calcio con Marino Magrin, Marino Frigerio, Roberto Bertuzzo e Stefano Nava, e con il figlio di quest'ultimo (Lapo, rimasto al Milan e oggi impegnato come terzo portiere nella tournée americana del Diavolo) si divide i compiti da numero uno per diversi anni. Fino all'Under 15, quando la seconda svolta del suo percorso lo porta nel Settore Giovanile del Brescia: ed è qui che conosce Andrea Massolini, che ritroverà poi in Primavera come vice di Davide Possanzini. Due nomi non certo casuali: entrambi, infatti, adesso sono al Mantova e hanno voluto portarsi con sé quello che ritengono che sia uno dei portieri più promettenti in circolazione. L'altro nome importante nella carriera di Sonzogni è quello di Michele Arcari: storico portiere con più di 10 anni di militanza nel Brescia, ha cresciuto Luca e ora continuerà a lavorare insieme a lui visto che anche Arcari, con Massolini e Possanzini, si è spostato nella prima squadra virgiliana appena riammessa in Serie C. Nell'ultima stagione, Sonzogni ha messo a referto 22 presenze con la Primavera 2 e anche 2 panchine in Serie B contro la Ternana e la Spal (a novembre).
A soli 19 anni (compiuti lo scorso 8 maggio) può sembrare strano, ma Luca ha già un erede: è il fratellino più piccolo, Mattia, classe 2009 e portiere dell'Atalanta. E se Luca ha voluto emulare papà Claudio, Mattia ha voluto imitare proprio Luca. Anche lui nato calcisticamente nel Castelleone, è passato al Milan dopo un'esperienza alla Pergolettese. Nel 2021 è approdato all'Atalanta e, dopo il biennio Under 14-Under 13, adesso è pronto a lanciarsi nel primo vero campionato agonistico: attenzione però, perché Mattia - pur essendo in età per giocare in Under 15 - partirà come aggregato all'Under 16 insieme ai ragazzi di un anno più grandi, i 2008. È stato uno dei protagonisti nell'ultimo torneo Annovazzi (il più importante della categoria) e non ha nessuna voglia di smettere di stupire.