News
06 Agosto 2023
Da sinistra Giuliano Gentilini (Pro Patria Primavera), Omar Barzaghi (Giana Erminio Under 17) e Andrea Mercuri (Pro Vercelli Under 15)
Con la definizione di tutte le panchine del Novara, questo era l’ultimo tassello mancante nel mosaico delle panchine sull’asse Alessandria-Pro Vercelli. Le tante novità di organigramma da una parte e societarie dall’altra, avevano fatto temporeggiare quello che si può definire il ‘guru’ dei titoli regionali in Piemonte a livello giovanile: Andrea Mercuri, per ben sei volte campione regionale con formazioni dilettanti tra Chisola e Chieri. Da due stagioni infatti, Mercuri era stato chiamato sul palcoscenico nazionale con la casacca dell’Alessandria, dove ha guidato prima l’Under 15 e lo scorso anno l’Under 16. Alessandria che ha provato a convincerlo a proseguire l’avventura in grigio ma troppo forte il richiamo e il corteggiamento della Pro Vercelli e del neo responsabile delle bianche casacche, Massimo Gardano. Alla fine dunque, Andrea Mercuri ha deciso di sposare una nuova avventura, coi leoni. A lui infatti, sarà affidata la formazione Under 15 con l’altro nuovo arrivo in casa Pro Vercelli, Massimo Ricardo (anche lui volto e tecnico noto nel panorama dilettantistico piemontese giovanile), che prenderà la guida tecnica dell’Under 14. Completato così il quadro tecnico della Pro Vercelli così come in casa Alessandria, il neo responsabile Mario Goglia ha completato il quadro dello staff tecnico affidando all’ex Voghera, Piacenza e non solo, Davide Spalla la formazione Under 16 che avrebbe voluto continuare ad affidare a Mercuri. Alessandria che come detto vede anche Guaraldo in Primavera, Bonello in Under 17, Zaza in Under 15 e Gozzoli in Under 14. [Marco Marone]
Dopo i grandi risultati della passata stagione, cambiare sarebbe stato un salto nel buio. A cominciare dal responsabile del Settore Giovanile, Marco Malenchini, che ha resistito alle sirene di Cremona per rimanere alla guida di un vivaio che da quando c’è lui al volante ha fatto passi da gigante. E che non vuole fermarsi, anzi vuole alzare ancora di più l’asticella: proprio in quest’ottica vanno intese le scelte, ufficializzate sui propri canali, da parte del club. A cominciare ovviamente dalle conferme, tre su tre per quanto riguarda la parte agonistica: Massimiliano Maffioletti rimane alla guida della Primavera che nell’ultima stagione ha centrato una salvezza tranquilla in Primavera 2, Omar Barzaghi guiderà ancora l’Under 17 dopo la dolorosa sconfitta in finale Scudetto, Alfonso Esposito siederà nuovamente - per il quinto anno consecutivo - sulla panchina dell’Under 15. C’è però una novità assoluta, che sarà quella dell’allestimento - per la prima volta - della formazione Under 16: in panchina andrà Matteo Castelnovo, già vice di Omar Barzaghi sia alla Tritium che alla Giana Erminio e reduce da un’annata in Eccellenza con l’AC Leon (squadra lombarda di Vimercate), ma il referente tecnico sarà sempre Barzaghi. L’idea è quella di allestire una rosa lunga composta da classe 2007 e 2008 e di mandare in Under 16, di volta in volta, i 2008 non impiegati in Under 17. Più sotto, confermatissimi anche gli allenatori di Under 14 e Under 13: Angelo Garlini prende in mano i 2010 vice campioni d’Italia, Vittorio Previtali guiderà invece i 2011. A Francesco Cadei l’Under 12.
Due addii pesanti, due conferme, una promozione e una scommessa assoluta. Tutto pronto in casa Pro Patria per la stagione 2023-2024, con il club che ha ufficializzato i quadri tecnici del vivaio guidato ancora da Salvatore Cerrone: «Cominciando dalla Primavera - le parole dell’ex allenatore dell’Inter - vogliamo confermarci, cercando di far capire che non siamo di passaggio ma che vogliamo restare in Primavera 3. Per quanto riguarda Under 17, Under 16 e Under 15 speriamo di fare meglio dello scorso anno, provando ad andare avanti nei playoff. Under 14 e Under 13 si troveranno a disputare campionati belli e assolutamente competitivi, dove si confronteranno con squadre di Serie A e B e questo ci potrà aiutare a vedere i vari miglioramenti». Parole che danno seguito alle scelte, alcune particolarmente interessanti: a cominciare dagli addii di Alfio Garavaglia - tornato nel mondo dei grandi, allenerà la Castanese in Serie D - e Giuliano Carlomagno. Poi le conferme: quella di Giuliano Gentilini, che allenerà la Primavera dopo la fresca promozione in Primavera 3, e quella di Basty Kyeremateng, che rimane sull’Under 16 per il secondo anno consecutivo. La promozione, invece, è quella relativa ad Andrea Paglia, che dopo due anni in Under 14 si prepara alla sua prima avventura in Under 15. Infine, la scommessa che prende il nome di Christian Meduri, ex Under 19 della Barona Sporting di Milano e già tecnico di Leone XIII, Giovanile Varese e Bosto: sarà lui il tecnico della prossima Under 17. Definite anche le guide tecniche dei più piccoli: Under 14 a Francesco Sarpa, Under 13 ad Alfredo Carameli.