Cerca

News

88 nomi, tra cui un Campione del Mondo: tutti gli allenatori (alcuni mai svelati) dalla Serie A alla Serie C

La tabella riepilogativa dei quadri tecnici dei settori giovanili delle società di Lombardia e Piemonte per la stagione 2023-2024

Gianpaolo Bellini

ATALANTA UNDER 17 • Gianpaolo Bellini prende in mano i classe 2007 della Dea

I raduni sono ormai cominciati, tutte le squadre si stanno preparando in vista dell'imminente stagione sportiva 2023-2024 ormai alle porte. Le società professionistiche di tutta Italia hanno definito i quadri tecnici del proprio vivaio, anche perché tra un mese circa (categoria più, categoria meno) i campionati vivranno il loro start. Lombardia e Piemonte hanno vissuto un finale di stagione travagliato: l'addio di Roberto Samaden all'Inter e il successivo passaggio all'Atalanta, il terremoto dirigenziale che ha colpito la parte granata di Torino, ma anche il ritorno in Lombardia di Mauro Bianchessi dalla Lazio al Monza giusto per citare le cose più clamorose.

A livello di club, la Lombardia perde il Sangiuliano City retrocesso in Serie D, ma ritrova il Lumezzane dopo 6 anni e riaccoglie il Mantova, ripescato in Serie C e quindi confermato a livello nazionale come Settore Giovanile: a capo del vivaio dei virgiliani c'è l'ex allenatore della Primavera dell'Atalanta, Marco Fioretto. Un bel "bentornato" se lo merita anche la Giana Erminio, la squadra di Gorgonzola che torna nei professionisti dopo un solo anno di purgatorio. Confermate le piemontesi Alessandria, Pro Vercelli e Novara, così come in Lombardia rimangono - in attesa di capire cosa sarà del Brescia - Albinoleffe, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto e Renate oltre alle altre già citate. Lombardia che, viste le rispettive promozioni della prima squadra nella serie cadetta, promuove ai campionati di Serie A e B pure Lecco e FeralpiSalò.  

TUTTI I NOMI

E se qualcuno ha scelto la via dell'ufficialità per comunicare i propri allenatori per la prossima stagione, diversi club - tra cui diverse big - hanno preferito iniziare a fari spenti. È il caso - per esempio - di Milan (che in realtà deve ancora comunicare ufficialmente l'arrivo di Vincenzo Vergine dalla Roma al posto di Angelo Carbone) e Inter, che ha dato il via all'era Tarantino ma senza specificare i quadri tecnici del vivaio (CLICCA QUI per la nostra anticipazione). In queste settimane, sul nostro sito e sul giornale, vi abbiamo anticipato tutti i nomi. Qui di seguito, la tabella riepilogativa di tutti gli allenatore della stagione 2023-2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter