Cerca

Nazionali

Il gioiello dell’Eccellenza va a segno in Europa dopo 230 minuti e mette nel mirino la Ligue 1

Nuova squadra e gol alla quarta giornata del massimo campionato per l’attaccante lanciato dal Vanchiglia

SENE JUVENTUS PRIMAVERA UNDER 16

Mamadou Sene Kaly ha scalato tutte le categorie partendo dalle giovanili del Vanchiglia fino alla Super League, nella foto del 2018 l’attaccante in Eccellenza nell’anno della sua scalata tra i prof

Superstizioni, scaramanzie e leggi calciofile che si palesano dall’800. Scritture profane e mai legiferate che hanno sempre l’effetto di una sentenza da corte marziale: il gol dell’ex. Per il calciatore che lo realizza e per le squadre che lo subiscono è un cocktail ubriacante di emozioni. Se poi il gol arriva anche nel vecchio stadio e davanti ai propri ex tifosi, lo shakerare i sentimenti raggiunge livelli complessi per riuscire a dosare l’autocontrollo. Gli ingredienti per realizzare il sogno non sono a chilometro zero, tutto è iniziato in un autunno torinese del 2016 quando dal Senegal l’allora quindicenne africano si ricongiunge alla mamma, che risiede in una borgata del capoluogo e condivide con il papà di Mbaye Diagne (altro ragazzo senegalese partito dai dilettanti del Barcanova e del Brandizzo prima di conquistare il mondo con i suoi attuali 125 gol) l’attesa per l’arrivo del proprio genito Sene Mamadou Kaly (nella foto insieme all’agente Michele Puglisi della Mp Management post firma sul nuovo contratto).

Nella società che lo accoglie, il Vanchiglia, vengono per prima i valori sacri della famiglia e Sene li riscontra subito: il dirigente della squadra Fiusco diventa uno zio acquisito, l’attaccante dell’Under 16 Mosca un fratello e il presidente De Gregorio un padre che lo protegge nel suo percorso. Il ragazzo Sene ha caratteristiche di elasticità articolare, doti coordinative da calciatore professionista e una fantasia motoria in rapporto con la palla che incendiano l’entusiasmo di compagni e avversari. Domenica 13 agosto 2023 in una città sul fiume Reno, omonima della squadra di calcio Basilea, soleggiata e con temperatura sopra i trenta gradi, Sene Kaly ha certamente rivisto nella sua memoria i flash della vita calcistica al Vanchiglia (36 gol in 45 gare per un totale di 4072 minuti). Al sesto giro di lancette elvetiche della 4ª giornata della Super League Svizzera (serie A) tra il Basilea e la neopromossa Losanna, l’attaccante senegalese classe 2001, schierato da prima punta nel 4-3-3 del tecnico Ludovic Magnin, ha insaccato alle spalle del portiere Marwin Hitz il suo primo sigillo della stagione 23/24. St. Jakob-Park ammutolito, espressione compiaciuta di Kaly ma esultanza contenuta nei confronti del Basilea, il club che nel mercato 2020/2021 l’ha acquistato dalla Primavera della Juventus (10 gol in 1750 minuti tra Campionato e Coppa Italia).

Bianconeri che avevano tesserato il 2001 a gennaio del 2019 strappandolo alla concorrenza di mezza Italia per la media impressionante nel campionato di Eccellenza: da esordiente e sottoetà rispetto ai fuoriquota dell’epoca, fa 8 gol - quasi tutti decisivi per le vittorie del Vanchiglia - in 15 partite di 1098 minuti complessivi. Nel provino sostenuto a Vinovo a dicembre 2018 ha subito convinto il tecnico Francesco Baldini e lo staff della Primavera della Juventus coordinato da Gianluca Pessotto. Le cronache di spogliatoio raccontano di un’ultima parte della seduta di prova di Sene, svolta all’interno della gabbia con le sponde, nella quale i futuri compagni lo hanno riconosciuto positivamente per le qualità nello stretto, nella finalizzazione e si siano lanciati in paragoni eccessivamente alti: “Abbiamo il nuovo Pelè(cit. Penner, oggi centrocampista dello Slovan Liberec). Nel presente il valore di mercato di Kaly si attesta intorno al milione di euro dopo il passaggio di qualche settimana fa al Losanna proprio dal Basilea, club che per primo a investito dopo la Juventus ma che per una serie di fattori e di empatia con il calciatore non ha mai creduto di avere il nuovo Pelé. La proprietà del Losanna è la stessa dei francesi del Nizza, che osservano interessati all’ascesa di Kaly con vista sulla Ligue 1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter