Cerca

NAZIONALI

Per 50 anni il nonno è stato calciatore e presidente della Juventus che adesso assume il nipote

Un meraviglioso romanzo di famiglia legato ai bianconeri e un nuovo capitolo da scrivere dal più giovane

JUVENTUS BONIPERTI TRAPATTONI SERIE A GIUNTOLI

Filippo, 31enne nipote di Giampiero Boniperti, dopo gli anni nel settore giovanile della Juventus e una carriera interrotta a Cuneo nel 2018 torna alla Juventus da osservatore

Nei giorni di attesa e preparazione tra la 4ª e la 5ª giornata del campionato di serie A della stagione 1991/1992 e una classifica favorevole in prima posizione, l’ex calciatore e presidente della Juventus diventa nonno. Da Bergamo la squadra della coppia d’attacco Baggio-Schillaci, del capitano Stefano Tacconi e del tecnico Giovanni Trapattoni è rientrata con un clean sheet e un ics nella schedina del totocalcio. Allo stadio Comunale di Torino è l’anti vigilia della sfida che si giocherà al Delle Alpi contro il Bari: il Trap, tornato in bianconero proprio nell’estate del 1991, dopo la corsa di riscaldamento rigorosamente in testa al gruppo lavora sui meccanismi difensivi con Carrera, Kohler e Julio Cesar quando arriva la lieta notizia della nascita di Filippo. Giampiero Boniperti è un nonno ovviamente strafelice e presente, anche se due giorni dopo c’è il campionato che incombe. Quella domenica poi sarà di calici alzati e brindisi ripetuti in famiglia Boniperti: la nascita di Filippo il 27 settembre, la vittoria della Juve nella gara interna con il Bari (2-0, Baggio-Kohler) e il primato solitario in classifica per il contemporaneo pareggio del Milan con il Genoa a Marassi e la sconfitta all’Olimpico della Lazio.

Dei 125 di storia della Juventus, Boniperti è stato l’assoluto rappresentante per metà del secolo, il sarto e il fiduciario dello stile Juve: è dal suo genio calcistico e manageriale che riecheggia il mantra: Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta. Il nonno Giampiero si è battuto e ha servito la Signora come un generale gentiluomo, con un’ultima pagina del suo romanzo bianconero scritta in un altro settembre, proprio il mese del compleanno del nipote Filippo: l’inaugurazione dello Juventus Stadium la sera dell’8 settembre 2011. Nella stagione calcistica (2011/2012) Filippo Boniperti aveva già alle spalle un decennio di settore giovanile in bianconero, 9 gol in 52 presenze in Primavera e aveva esordito da pochi mesi in prima squadra con il tecnico Delneri, sia in Europa League che in campionato (subentrato al posto di Simone Pepe). Tanti allenamenti insieme e preziosi consigli ricevuti da Alessandro Del Piero, ancora oggi l’erede di nonno Boniperti designato dalla juventinità.

DA DEL PIERO A PRATICANTE DIRIGENTE

Dal bianconero più famigliare marchiato Juve a quello dell’Ascoli, che nel mercato invernale della stagione 2011/2012 accoglie l’uscita di Filippo Boniperti. Di club partnership con la casa juventina il ragazzo ne cambia tanti negli altri cinque anni successivi, fino al ritiro dal calcio giocato nel 17/18 con la maglia del Cuneo. Ha conseguito gli studi e un po’ si defila dal settore calcistico, ma non disperde la passione e l’attenzione che gli ha tramandato il nonno poi scomparso nel giugno 2021. Mantiene i contatti interni alla Juventus con grande rispetto dei ruoli e in perfetto stile bonipertiano, a febbraio di quest’anno entra al corso Figc di Coverciano riservato agli osservatori e a maggio ottiene il diploma. La recente nomina a capo dell’area tecnica Juventus del campione d’Italia Cristiano Giuntoli, che in passato ha diretto Filippo come calciatore ai tempi di Carpi, la grande stima nei suoi confronti da parte di Corrado Luigi Grabbi (dirigente del Settore Giovanile) e dell’area Scouting in fase di riorganizzazione apicale hanno aperto un nuovo capitolo del meraviglioso romanzo dei Boniperti in bianconero. Come primo incarico il quasi 32enne Filippo ha osservato i profili di Inter, Juve, Milan e Torino al torneo Mamma e Papà Cairo riservato alla categoria Primavera, che si è concluso prima di Ferragosto con la vittoria del Toro di Scurto ai calci di rigore sull’Inter.

SUBITO UN REGALO PER TUTTI GLI ABBONATI

SCOPRILO ADESSO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter