Sondaggio
25 Agosto 2023
Andrei Coubis, terzino italo-rumeno del Milan, e Samuel Iling-Junior, asso inglese della Juventus nei loro anni di Primavera 1
Le due gare in programma alle ore 18 di venerdì 25 agosto 2023 aprono ufficialmente la stagione del campionato Primavera 1. Inter-Empoli e Sassuolo-Sampdoria sono le prime squadre a scendere in campo nell’ormai classico menù allo spezzatino. La principale novità riguarda l’utilizzo di 6 calciatori dell’annata 2004 e 1 senza limiti di età, per un totale di 7, che anticipa l’entrata in vigore della modifica dell’articolo 58 e l’ampliamento del campionato a 20 squadre nel 2024/2025. Rispetto ai precedenti 5 giocatori Over degli anni passati, il più importante torneo giovanile si trasforma a tutti gli effetti in un campionato di adulti ma con organici composti da calciatori con nessuna esperienza nelle prime squadre. Da qui la domanda del sondaggio: Il campionato Primavera è ancora formativo per i calciatori o la serie D è meglio?
Per i calciatori nati nel 2004 sarà di fatto la terza stagione nel campionato Primavera 1, praticamente come fermare il percorso di studi/apprendimento dei ragazzi alla terza superiore, ma nel frattempo si sono già diplomati. Una proroga alle annate che possono essere schierate in Primavera (terza stagione per i 2004 e seconda per i 2005) che forma un doppio sbarramento alla maturazione calcistica: si allontanano sempre di più le serie maggiori (A, B, C) per i diciannovenni e per i 2006, che hanno terminato la trafila con l’Under 17, non c’è spazio per confrontarsi in Primavera. Considerati gli exploit di ragazzi del 2004 come Michael Olabode Kayode (LEGGI LA SUA STORIA) già esordiente in Serie A e arrivato dal campionato dilettanti di serie D, nel quale ha giocato con i grandi e nella stagione per lui in età da Under 17, il quesito del sondaggio apre in completa e totale democrazia al vostro libero VOTO.
SERIE D
PRIMAVERA