Cerca

Youth Cup

Al Monza basta un tempo: due zampate vincenti e quarti di finale conquistati

Succede tutto nei minuti finali della prima frazione: i biancorossi passano il turno

TORINO-MONZA YOUTH CUP 2023

TORINO-MONZA YOUTH CUP: Uno scatto dal match di Novarello

Al Monza basta il primo tempo per archiviare la partita contro il Torino e conquistare il passaggio del turno ai quarti di finale: la zampata di Creti prima e poi il cinismo di Ballabio, assieme a un secondo tempo di gestione in cui la difesa biancorossa si è comportata egregiamente, permettono ai 2008 di Lasalandra di vincere 2-0 contro un Toro che ha giocato in realtà una buona partita, pagando forse in maniera eccessiva alcune disattenzioni ma soprattutto la mancanza di precisione lì davanti, visto che la formazione granata ha dimostrato di avere qualità e di saper costruire azioni degne di nota, che però i ragazzi di Vegliano non hanno saputo trasformare in gol. Il Monza, dal canto suo, è apparso sempre sicuro di sé e di poter pungere nei momenti più importanti e così infatti è stato, con due gol arrivati probabilmente nel momento più positivo degli avversari, a testimonianza di una squadra che prima ancora di esserci fisicamente o tatticamente c'è soprattutto a livello mentale.

ZAMPATA BIANCOROSSA

La partita è decisiva per entrambe le squadre per accedere ai quarti di finale e per questo motivo le due compagini partono immediatamente forte, sfidandosi a ritmi alti soprattutto a centrocampo, dove i tre interpreti in maglia granata, ossia Luongo, Zacchera e Bonacina, si scontrano contro la maggior densità dei brianzoli, che mettono in campo una linea a cinque formata da Villa, Raccosta, Orlando e Creti, con i due esterni che hanno ovviamente il doppio compito di contenimento e di spinta. Tra le due, nella fase iniziale del primo tempo a portarsi più frequentemente a ridosso dell'area avversaria è il Monza, che si muove bene lì davanti con Falcone, ma anche con le accelerazioni di Fogliaro, che prova a far valere il fisico per vincere i contrasti e scappare dalla difesa; il Torino, dal canto suo, inizialmente prova a giocare perlopiù di ripartenza proprio grazie al grande lavoro di filtro del centrocampo davanti alla difesa.

La prima grande occasione capita sulla testa di Berto per il Torino, che si presenta in area al momento della punizione battuta da Zacchera e tenta di infilare la palla in rete, ma la conclusione è schiacciata e non inquadra la porta difesa da Ballabio (21'). L'occasione dà coraggio al Torino, che inizia ad armeggiare con più confidenza con il pallone, facendolo girare da un lato all'altro del campo con una buona fluidità. Ma come spesso accade, nel momento migliore del Torino, ecco il gol del Monza, che da situazione di rimessa laterale passa in vantaggio con Creti, numero 7 biancorosso che riesce a mettere la zampata vincente in area piccola (25'). La risposta del Torino, seppur senza gol, arriva immediatamente, con il pallone per Sheji che va da Odendo: l'ala destra si inserisce bene e a memoria mette a rimorchio per Falasca, che si coordina bene ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta (28'). Pochi minuti dopo arriva il gol del raddoppio del Monza, con Ballabio che in area piccola è il più rapido di tutti nel gonfiare la rete e fare 2-0 qualche istante prima dell'intervallo (31').

TENTATIVI GRANATA

Al rientro dagli spogliatoi è giustamente il Torino a dover fare la partita, per ribaltare il risultato e riuscire a trovare la qualificazione ai quarti: proprio per questo motivo i granata di Vegliato si portano con più insistenza in avanti, cercando la via del gol anche tramite le giocate dei due nuovi subentrati Amisano e Calderone, ma la difesa biancorossa targata Ballabio-Villa-Chincoli funziona bene e riesce a gestire tutte le situazioni d'area senza troppi problemi, tant'è che i primi squilli della ripresa arrivano con i tentativi da fuori area di Berto prima (6') e proprio Calderone dopo (8'), ma in entrambe le occasioni Ballabio è sicuro tra i pali e blocca la sfera senza nessuna difficoltà. La qualità del Torino torna a farsi vedere a circa metà seconda frazione, quando Turola mette in mezzo dopo una bella azione per Falasca, ma anche in questo caso il tentativo - stavolta rasoterra - viene letto bene da Ballabio in porta, che così impedisce al Toro di accorciare le distanze (13').

Con i vari cambi operati dalle due squadre l'andamento della partita si modifica e torna sui binari delle battute finali del primo tempo, con un maggiore equilibrio in campo, anche al fatto che le squadre sono più lunghe e ci sono più occasioni per le ripartenze, questa volta del Monza che quando può cerca di uscire dalla propria metà campo, dove il Torino negli ultimi minuti staziona con più insistenza per provare a trovare perlomeno il gol della bandiera. Nonostante il maggior possesso, però, il Torino non riesce a pungere e nel finale di gara non ci sono colpi di scena: al triplice fischio è 2-0 per il Monza.

IL TABELLINO

TORINO-MONZA 0-2
RETI: 25' Creti (M), 31' Ballabio N. (M).
TORINO (4-3-3): Cereser, Cekrezi (20' st Ciucci), De Lucia (13' st Parisotto), Bianchi, Berto (17' st Moretti), Luongo, Zacchera (1' st Calderone), Bonacina, Odendo (1' st Odendo), Falasca, Sheji (11' st Turola). A disp. Martena, Parisi, Giacobbe. All. Vegliato.
MONZA (3-4-1-2): Ballabio A., Ballabio N., Villa M. (26' st Marchioro), Chincoli, Villa (26' st Polonioli), Raccosta, Orlando (5' st Treffiletti), Creti (20' st Origo), Falcone (15' st Benedetti), Fogliaro (17' st Tantardini), Cassina (20' st Saitta). A disp. Gozza, Lazzareschi. All. Lasalandra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter