Cerca

Youth Cup

Tre mesi fa era campione regionale, adesso è titolare e assist-man contro l'Inter

L'avventura di Alessio Infrano al Lecco parte col piede giusto: già due gol nel torneo di Novara

ALESSIO INFRANO LECCO

LECCO UNDER 16 YOUTH CUP • Uno scatto di Alessio Infrano con la maglia del Lecco durante la gara contro l'Inter

La stagione 2022/2023 per Alessio Infrano è stata sicuramente la più soddisfacente della sua - breve - carriera calcistica fino a questo momento, visto il quarto posto conquistato in maniera quasi cinematografica con la Masseroni e poi il titolo regionale vinto in Élite, con tanto di gol in finale. Dopodiché è iniziata l'estate, periodo che nel mondo del calcio da sempre vuol dire soltanto una cosa: calciomercato. Le opzioni erano diverse per Alessio, tra cui anche una permanenza - da sotto età - in bianconero, ma alla fine la scelta è ricaduta sul Lecco. Lecco che negli ultimi giorni è impegnato nel torneo Youth Cup di Novara, competizione internazionale che oltre al già citato Lecco, tra le altre, vede partecipare anche Milan, Inter, Juventus, Atalanta, Torino, Como o le estere PSV Eindhoven, Olympique Lione o la Dinamo Tblisi.

Insomma, si tratta della classica competizione da pre-season che permette alle squadre di affrontare partite di una certa categoria per capire il proprio livello ed entrare definitivamente in forma in vista dell'inizio dei campionati. Non fa differenza, quindi, per il Lecco e per Infrano, con l'attaccante che sta scaldando i motori in maniera sempre più importante.

IL NUOVO RUOLO

Abituato a giocare sulla fascia o dietro la punta, Vicinanza - tecnico del Lecco - per Alessio ha optato per una nuova soluzione: quella della punta. Nel 4-3-1-2 lecchese, l'ex-Masseroni ha giocato nel tandem di attacco, sperimentando nuovi movimenti, nuovi compiti e soprattutto nuovi ritmi, visto il passaggio alla categoria nazionale rispetto a quella regionale. L'impressione, viste le caratteristiche del classe 2008, è che l'allenatore ancor più che sulla velocità - qualità per il Lecco comunque fondamentale soprattutto in fase di ripartenza - voglia puntare sulla struttura fisica di Infrano, in grado di rivaleggiare quella dei difensori avversari per prendere posizione e approfittare di quegli istanti preziosi a protezione del pallone per far salire la squadra.

Sia chiaro: Infrano per il Lecco non è semplicemente una boa, perché nella stessa Youth Cup lo si è visto proteggere palla per poi scappare sulla fascia dopo aver eluso l'intervento del diretto avversario, provando così a servire i compagni al centro, in maniera in qualche modo simile a quello che si è visto fare già con la Masseroni. Ciò su cui giocatore e allenatore sembra sia palese stiano lavorando è l'essere chirurgico quando la sfera è in possesso di Alessio. Rispetto alla libertà di movimento di cui godeva in bianconero, visti e considerati anche i ritmi delle partite di livello nazionale, il centravanti tocca meno palloni e per questo motivo la richiesta del tecnico è quella di una precisione nelle giocate che possa far fare veramente uno step in più - e importante - all'attaccante. 

IL TORNEO DI NOVARA

Ma com'è andato fino ad ora il torneo di Infrano in quel di Novarello? Innanzitutto, partendo dalle cose più importanti per un attaccante, si può confermare che i primi gol in maglia Lecco sono stati segnati. Nella fase a gironi - e si vedrà cosa succederà dai quarti di finale in poi - il classe 2008 ha segnato una doppietta contro il Città di Cossato: la partita è finita 5-0 per i lecchesi e Alessio ha segnato, appunto, ben due gol, arrivati dopo la sconfitta per 1-0 contro il PSV Eindhoven.

Ma soprattutto, la scelta più importante di tutti fino a questo momento: la titolarità contro l'Inter nella partita da dentro o fuori. Una partita fondamentale per il prosieguo del torneo di una o dell'altra squadra, ma soprattutto per il Lecco che aveva l'obbligo di vincere e, per farlo, Vicinanza si è affidato ancora una volta ad Alessio. E la fiducia è stata ripagata perché il Lecco ha vinto 2-0 e Infrano è stato fondamentale nel gol del raddoppio lecchese, con il pallone crossato per Spreafico che poi vince il contrasto con Dorigo e firma il gol della sicurezza e del passaggio del turno. In generale poi, il Lecco ha giocato un'ottima partita e ha avuto successo con merito, in attesa della fase a eliminazione diretta: la squadra di Vicinanza, quindi, sta scaldando i motori, Alessio Infrano pure.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter