Cerca

News

L'Atalanta lo scartò, lui è diventato una stella tra i Dilettanti: il talento italiano ha incantato la Serie B

Dopo la consacrazione in Serie D le Prof si sono accorte di lui: ha convinto in Primavera e in Serie C e ora può essere un crack per la corazzata della serie cadetta

RACHID KOUDA SPEZIA SERIE B

RACHID KOUDA SPEZIA SERIE B: l'ex Luciano Manara e Folgore Caratese Rachid Kouda ha stupito tutti in Serie B con un assist all'esordio

Possono bastare 33' per capire se un ragazzo di talento è un vero e proprio predestinato? Assolutamente no, ma sicuramente qualche indicazione importante arriva al mittente, perché lasciare il segno con una big del calcio italiano degli ultimi anni all'esordio assoluto in Serie B non è cosa da tutti. Eppure qualcuno poteva averci visto lungo su Rachid Kouda, centrocampista offensivo classe 2002 con doppio passaporto italiano e burkinabè che, alla prima gara di campionato con lo Spezia, ci ha messo lo zampino con un assist a Luca Moro, esattamente 4' dopo il suo ingresso in campo, nel 3-3 contro il Sudtirol. Eppure qualcuno, vedendo i suoi numeri da ragazzo, probabilmente un pensiero sulla sua incredibile qualità se l'è fatto. 


L'ADDIO ALL'ATALANTA, POI RENATE E LUCIANO MANARA

RACHID KOUDA ATALANTA
RACHID KOUDA CON LA MAGLIA DELL'ATALANTA

Eppure la carriera di Rachid inizia nel migliore dei modi, quando da giovanissimo conquistò un posto nelle giovanili dell'Atalanta. Nato a Cantù, Rachid muove i primi passi nelle squadre della provincia di Como, prima di approdare alla Dea per sfondare nel grande calcio. Il ragazzo si farà, dicevano, ma i numeri parlavano già di un piglio diverso dal normale: 8 gol nella stagione 2014/15 in 9 presenze, 5 gol fatti nella stagione 2015/16 in 10 presenze, numeri importanti nonostante di posto effettivo ne avesse poco. E mentre il suo compagno di squadra ai tempi Matteo Ruggeri arriva poi fino alla Serie A con la maglia della Dea, nel destino di Rachid c'è la strada alternativa, quella che passa dal retro, per sfondare nel grande calcio. 

Prima una brevissima apparizione al Renate, nell'Under 15 Serie C, nell'inizio della stagione 2016/17, fino al passaggio al Luciano Manara, società dilettantistica in provincia di Lecco tra le migliori della provincia. E già nelle prime partite, giocate tra marzo e aprile, l'impatto è pauroso: 7 presenze e 6 gol, ma è solo un assaggio delle sue potenzialità. Perché Rachid Kouda, in due stagioni complete al Luciano Manara, segna 43 gol in 62 presenze, tra Allievi Regionali fB (l'attuale Under 16) e Under 19. Rachid non porterà il Manara a vincere nessun titolo, ma si prende comunque lo scettro di capocannoniere del girone B di Under 17 Regionale, fattore che lo metterà sotto la lente d'ingrandimento di società più grandi, al punto da vedere la Serie D a 17 anni.


CONSACRAZIONE IN D E IN PRIMAVERA

RACHID KOUDA CAGLIARI
RACHID KOUDA CON LA MAGLIA DELLA PRIMAVERA DEL CAGLIARI

Rachid piace alla Folgore Caratese, la società di Michele Criscitiello che lo lancia nell'Under 19 Nazionale, dove Rachid si fa valere con 15 presenze e 8 gol. La stagione finirà prima del tempo a causa della pandemia, ma il classe 2002 festeggerà l'esordio in Serie D, dove raccoglierà le prime 3 presenze in carriera in quarta serie. L'esordio il 1 dicembre 2019 contro il Virtus Bolzano sarà la prima di 44 presenze in Serie D, tutte con la maglia della Folgore, dalla stagione 2019/20 alla stagione 2021/22, condite da 8 reti che fanno presagire un altro possibile salto in avanti per il talento di Cantù. Infatti, nella stagione 2020/21 gioca fino a gennaio alla Folgore, per poi andare in prestito al Cagliari in Primavera 1, da febbraio a giugno. Rachid Kouda si fa valere anche in Sardegna, con 24 presenze e 4 gol, sintomo che in certi palcoscenici può starci. Tornato alla Folgore Caratese, Rachid contribuisce allo straordinario quinto posto della squadra brianzola, con 27 presenze totali e 6 reti. A soli 20 anni Kouda è già in pianta stabile in Serie D, con un futuro luminoso davanti.

La chiamata verso il professionismo arriva, con il Picerno, società della Basilicata militante nel girone C di Serie C, che lo fa debuttare nei Prof il 4 settembre 2022, nella trasferta di Catanzaro persa 4-0. È il suo tecnico alla Folgore Caratese, Emilio Longo, che gli consente un salto del genere. Dopo averlo fatto esordire alla Folgore in D giovanissimo se lo porta dietro anche nell'esperienza al Picerno e la fiducia è presto ripagata: nella prima gara casalinga sforna subito un assist, dopo 23', a Reginaldo, nel primo dei tre gol rifilati al Foggia (3-0 finale). Con i lucani colleziona 33 presenze tra campionato, coppa e playoff, con 2 gol e l'assist sopra citato. Ed ecco il motivo per cui, quest'estate il neo-retrocesso Spezia ci ha messo gli occhi sopra, fino ad acquistarlo a titolo definitivo.

Una stagione che ha messo in mostra tutte le qualità di Rachid, dal fisico alla dinamicità, con tanto di fiuto del gol e inserimenti. Numeri visti subito all'esordio in Serie B, dove firma l'assist per Luca Moro nel parziale 2-3 al Sudtirol. In quattro giornate di Serie B, che di fatto sono tre visto che lo Spezia non ha giocato la seconda giornata, Kouda è sceso in campo 3 volte su tre, di cui una volta da titolare. Seppur l'avvio ligure non sia propriamente positivo il talento di Rachid è pronto ad esplodere ulteriormente. E magari, con un'altra stagione ad alti livelli, potrebbe arrivare per lui la Serie A, con il solito spirito di sacrificio di sempre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter