Cerca

News

Effetto domino nell'area portieri Juventus: pronto a firmare uno svincolato

Con la prima convocazione di Giovanni Daffara in prima squadra serve un'altra figura per la Serie C. Ha già esordito in Serie A e farebbe comodo ad Allegri e Brambilla

CALCIOMERCATO JUVENTUS PORTIERI MARCU ALESSIO

CALCIOMERCATO JUVENTUS PORTIERI: Alessio Marcu potrebbe passare in pianta stabile in Primavera per tamponare nelle categorie superiori

Più di uno spostamento all'orizzonte in casa Juventus. Dopo la recente convocazione di Giovanni Daffara in prima squadra le cose in bianconero, nell'area portieri, rischiano di subire forti ribaltoni. Un vero e proprio effetto domino che può coinvolgere tutte le categorie, coinvolgendo anche e soprattutto la prima squadra. L'infortunio di Wojciech Szczęsny sembra rientrato (titolare nella prima gara delle qualificazioni a Euro 2024 con la Polonia), ma in casa Juve serve un nome aggiuntivo da poter chiamare in caso di acciacchi fisici dell'ex Arsenal o di Mattia Perin. Il nome, che sembrerebbe essere chiaramente Daffara, dovrà essere a sua volta sostituito nella formazione Next Gen, ponendo l'area portieri di fronte a un bivio.


LA JUVE NEXT GEN CHIAMA UN PORTIERE

La situazione più delicata è chiaramente in Serie C, dove la Juve al momento può contare su due portieri "fissi". La new entry è Simone Scaglia: classe 2004, sarà per lui la prima stagione "a tempo pieno" tra i professionisti, visto che ha chiuso il suo ciclo con la Primavera proprio lo scorso anno, collezionando 8 presenze totali. Le prime convocazioni con la Serie C sono già arrivate, andando in panchina 4 volte lo scorso anno in terza serie e strappando anche una convocazione con la prima squadra di Max Allegri, sostituendo Mattia Perin in panchina in occasione di Juventus-Lazio del 13 novembre 2022. Scaglia ha però davanti nelle gerarchie Giovanni Garofani, classe 2002 con più esperienza tra i Prof e già finito nel mirino di Allegri (5 convocazioni totali in prima squadra, tra cui Juventus-Bologna di questo campionato) ma che sta rientrando da un grave infortunio, occorso nel gennaio del 2023. Allo stesso modo anche Simone Scaglia ha subito un serio infortunio alla spalla sul finire del 2022 ed entrambi potrebbero aver bisogno di qualche tempo per dare tutte le garanzie fisiche del caso.

Tra promozioni in prima squadra, convocazioni e passaggi di consegne le soluzioni sono due: pescare un nome nuovo, da inserire nella lista portieri per la Serie C, oppure far partire un iter di promozioni a cascata che coinvolgono Primavera, Under 17 e Under 16. Infatti, dalla Primavera potrebbe essere aggregato in pianta più stabile il giovane Matteo Fuscaldo, classe 2005 che ha già strappato una convocazione qualche giorno fa in occasione della prima gara di campionato della Juve Next Gen in Serie C. Fuscaldo è reduce da un'esperienza in prestito al Monza, dove ha collezionato 7 presenze in Under 18 e potrebbe essere il profilo ideale per coprire lo slot vacante in terza serie. 

In alternativa la Juve si è mossa per acquistare un portiere svincolato, pista che piace maggiormente ai vertici bianconeri e porta al nome di Gian Marco Crespi: profilo giovane ma esperito (classe 2001), dopo essere cresciuto nelle giovanili dell'Udinese passa a sorpresa al Gozzano, in Piemonte, giocando però mezza stagione. Su di lui finiscono gli occhi del Crotone, compiendo un percorso che neanche mezza stagione prima aveva intrapreso Junior Messias, passando dalla Serie C alla Serie A. Nella stagione 2020/21 resta nella rosa dei calabresi, venendo sempre convocato e raccogliendo l'esordio in massima serie il 23 maggio 2021, contro la Fiorentina, con tanto di clean sheet. Renate, Pistoiese e Picerno nella sua carriera, oltre all'ultima breve parentesi sempre in prestito alla Juve Next Gen (da gennaio a giugno 2023), con cui ha raccolto 4 presenze totali). In Serie C Gian Marco ha raccolto 58 presenze totali, volto che ha convito la Juve a voler nuovamente puntare su di lui. Anche lui non è sempre stato integro dal punto di vista fisico e sta rientrando a pieno regime, ma potrebbe essere la chiave giusta per risolvere il rebus portieri.


L'EFFETTO DOMINO CONTINUA

Un problema simile può esserci in Primavera, visto che se non dovesse arrivare l'acquisto di Crespi può proseguire l'effetto domino. Nella Next Gen potrebbe salire il sopra citato Matteo Fuscaldo, ragazzo che però non ha mai avuto grande continuità e che comunque lascerebbe un posto libero in Primavera. Jacub Vinarcik resta inamovibile, mentre Radoslaw Zelezny è al momento ai box per un infortunio. Per questo Fuscaldo potrebbe rimanere in Primavera come secondo, con il salto di categoria di uno tra Riccardo Radu Alessio Marcu per completare il terzetto. Dall'Under 16, di conseguenza, può arrivare uno tra Raffaele Huli e Sebastiano Nava, promettenti classe 2008 vista anche l'indisponibilità in Under 17 del novarese Mattia Rossetti. Un nodo da risolvere per i vari Claudio Filippi, Giampaolo Di Magno e Andrea Minero, tra nuovi acquisti e possibili promozioni dalle varie categorie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter