Italia Under 20
08 Settembre 2023
ITALIA UNDER 20 • Cristian Volpato, fantasista ex Roma e oggi al Sassuolo
Dopo il terremoto che ha coinvolto la Nazionale (e, di conseguenza, anche quelle giovanili) torna a parlare il campo e lo fa con il primo impegno in Elite League per l'Italia Under 20, la selezione dei classe 2003 e 2004 appena rientrata nelle mani di Alberto Bollini dopo l'addio di Attilio Lombardo che ha seguito Mancini in Arabia. Gli Azzurrini, contro la Germania, rischiano ma rimediano un pareggio per 1-1 grazie a Cristian Volpato: l'italo-australiano, che ha rifiutato la convocazione dell'Australia che gli avrebbe permesso di disputare i Mondiali in Qatar, a inizio ripresa pareggia l'iniziale vantaggio dei tedeschi firmato da Worl.
«Abbiamo avuto - le parole del CT Alberto Bollini a figc.it - un buon approccio alla partita. Poi ci siamo leggermente allungati nel pressing e abbiamo subito un gol nel finale di primo tempo piuttosto beffardo. Nella ripresa, però, considerando che eravamo in casa della Germania e sotto di un gol, non ci siamo disuniti e abbiamo fatto un grandissimo secondo tempo, costruendo occasioni da rete che si sono aggiunte al coraggio e alla predisposizione tattica. Credo sia mancata solo la vittoria: la meritavamo». Nel primo tempo l'Italia parte bene, Koleosho e Montevago creano la prima palla gol ma la conclusione dell'ex Samp è a lato. Un colpo di testa fuori misura di Fontanarosa sembra dover essere il preludio al vantaggio, invece prima dell'intervallo arriva l'1-0 della Germania, con Worl (calciatore dell'Arminia Bielefeld) che risolve una mischia beffando l'incolpevole Palmisani. Nella ripresa, Bollini si gioca la carta Volpato (7 presenze e 1 gol in Serie A contro la Roma l'anno scorso e quest'anno passato al Sassuolo di Dionisi) ed è una mossa vincente: il fantasista prima sfiora il gol con un sinistro a girare che finisce fuori di poco, poi realizza l'1-1 con un altro mancino da fuori che gioca di sponda con il palo prima di gonfiare la rete. L'Italia prova a sfruttare l'inerzia del match, ma Montevago, Amatucci e Hasa vengono disinnescati dal portiere tedesco Noll.
ITALIA UNDER 20 • Luca D'Andrea, attaccante del Sassuolo in prestito al Catanzaro in Serie B
GERMANIA-ITALIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 45' Worl (G), 13' st Volpato (I).
GERMANIA: Noll, Eitschberger, Quarshie, Bauer, Oermann, Jander, Diehl, Kemlein, Baur, Marino, Worl. A disp. Backhaus, Feller, Ullrich, Bakatukanda, Kabadayi, Nnamdi Collins, Hansen, Bobzien, Frauendorf, Kratzig, Kisilowski. All. Wolf.
ITALIA: Palmisani, Barbieri, Regonesi, Riccio, Fontanarosa, Faticanti, D'Andrea, Hasa, Montevago, Ignacchiti, Koleosho. A disp. Comuzzo, Bozzolan, Dellavalle, Lucchesi, Amatucci, Volpato, Pisilli, Turco, Pagano, Corazza, Roman. All. Bollini.
ARBITRO: Florian Lechner (Germania).
ASSISTENTI: Niclas Rose e Hannes Ventzka (Germania).
QUARTO UFFICIALE: Tim Kohnert (Germania).
Giovedì 7 settembre
Germania-Italia 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo
Inghilterra-Norvegia
Classifica: Romania 3; Italia, Germania 1, Polonia, Portogallo, Inghilterra, Norvegia, Repubblica Ceca 0.
Lunedì 11 settembre (ore 17): Repubblica Ceca-Italia (Tabor)
Venerdì 13 ottobre: Italia-Polonia
Giovedì 16 novembre: Inghilterra-Italia
Martedì 21 novembre: Italia-Portogallo
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia