Serie C femminile
10 Settembre 2023
SERIE C MONTEROSSO: Lisa Citaristi, Denise Alemanni, Sharon Busi
Un tempo a testa tra Accademia Vittuone e Monterosso. Il primo è a favore delle ospiti che si portano sullo 0-3 e sembrano archiviare la vittoria grazie ai gol di Busi, Citaristi e Alemanni. Nella seconda metà della ripresa viene fuori l’orgoglio delle padrone di casa che accorciano sul 2-3 con la doppietta di Bertuetti. La rimonta però non si completa e la squadra bergamasca può così festeggiare la vittoria.
Chi ben comincia è a metà dell’opera. Chiaramente è esagerato dirlo in campionato, trattandosi della prima giornata, ma partire con una vittoria è un ottimo modo per approcciare alla stagione con entusiasmo e fiducia. L’avvio di gara tra Accademia Vittuone e Monterosso è godibile ed entrambe le squadre cercano di prendere il sopravvento, senza però che una prevalga sull’altra. La prima emozione arriva al 10’ con le padrone di casa che arrivano al tiro con Bacullo che calcia sul portiere dopo essere stata servita sulla destra da Bertuetti.
La risposta delle ospiti arriva 5 minuti dopo con una conclusione da fuori area di Alemanni che non crea problemi a Locatelli. La partita rimane all’insegna dell’equilibrio, con le milanesi che cercano spesso una manovra ragionata anche partendo dal portiere che poi va a servire le due difensori centrali, Belloni e Fumagalli, o le centrocampiste Rubbino e Paglia. Anche le bergamasche giocano bene tecnica e in maniera ordinata. Spesso nel vivo del gioco è Alemanni, brava a smarcarsi per offrire soluzioni di passaggio alle compagne. Buono anche il supporto fornito sulla sinistra da Lazzaroni, che alimenta con buona frequenza gli attacchi. Al 31’ si accende ancora la numero 10 ospite che calcia dalla lunga distanza e costringe il portiere alla respinta in angolo.
Al 32’ arriva anche il vantaggio per la neopromossa: Busi crossa dalla destra, il suo tentativo viene respinto, il pallone rimane in suo possesso e calcia a incrociare nell’angolino basso. Poco dopo è ancora lei a rendersi pericolosa con un tiro che termina sull’esterno della rete. L’Accademia Vittuone prova a organizzare una reazione e al 42’ ha una grande occasione: Bertuetti mette Barbuiani davanti al portiere, ma la numero 1 ospite e super e devia il pallone in calcia d’angolo. Dal possibile 1-1 allo 0-2 visto che al 44’ il Monterosso raddoppia grazie a una bella iniziativa di tecnica e potenza di Citaristi, che arriva in area e incrocia bene il suo tiro. Il finale di primo tempo è super per la squadra di Vezzali, che nel secondo minuto di recupero realizza il terzo gol. Busi serve in verticale Alemanni che prima si fa parare il tiro da distanza ravvicinata, ma poi sulla respinta, di testa, gonfia la rete.
L’Accademia Vittuone ha una montagna da scalare per evitare la sconfitta e nell’intervallo il tecnico Germinario decide di far entrare Maschio al posto di Mazza. Le milanesi passano al 4-3-3: la numero 18 va a giocare difensore centrale, Belloni si alza a centrocampo e tridente davanti è composto da Bacullo a destra, Bertuetti al centro e Barbuiani a a sinistra. La partita però non cambia e sono le ospiti a farsi preferire. Entrambi gli allenatori fanno dei cambi e anche con queste modifiche il flusso della gara non sembra cambiare. Il Monterosso trova spesso il modo di arrivare sulla trequarti, mentre le locali fanno fatica a risalire il campo. Si arriva a metà secondo tempo con i 3 punti che sembrano essere in cassaforte, ma ecco che al 23’ arriva la rete delle padrone di casa. Bertuetti angola bene il suo colpo di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo, battuto dalla subentrata Cataldo, e accorcia le distanze.
Subito dopo Paglia ha una buonissima opportunità davanti al portiere, ma il suo tentativo viene respinto da Picco prima che la stessa numero 1 ospite respinga anche la conclusione di Cataldo. La partita è cambiata e le milanesi attaccano con molta più convinzione. Al 29’ arriva un’altra grande chanche: Lettieri crossa dalla destra e trova sul secondo palo Barbuiani che calcia debolmente consentendo al portiere di neutralizzare il suo tiro. L’Accademia Vittuone ha cambiato completamente aspetto e al 30’ va nuovamente in gol, ancora con Bertuetti, brava a sfruttare di testa un bel cross dalla sinistra di Cataldo. Il Monterosso è calato e le padrone di casa, con le energie rimaste, cercano di pervenire al pareggio. Le locali però non riescono a produrre altre occasioni limpide e la partita giunge al termine con il successo della neopromossa.
ACC.VITTUONE-MONTEROSSO 2-3
RETI (0-3,2-3): 32' Busi (M), 44' Citaristi (M), 47' Alemanni (M), 23' st Bertuetti (A), 30' st Bertuetti (A)
ACC.VITTUONE (4-2-3-1): Locatelli 6.5, Fico 6, Borghi 6 (12’ st Cataldo 7.5), Rubbino 6 (30’ st Frau 6), Belloni 6.5, Fumagalli 6, Bacullo 6 (12’ st Lettieri 6.5), Paglia 6.5, Bertuetti 8, Barbuiani 6, Mazza 6 (1’ st Maschio 6.5). A disp. Messori, Cazzetta, Grassi, Magatti, Lovisi. All. Germinario 6.5.
MONTEROSSO (4-2-3-1): Picco 7, Zamblera 6.5, Lazzaroni 7, Frecchiami 6.5, Parsani 6.5, Busi 7.5 (12’ st Noris 6), Bonacina 6.5, Ruggeri 6.5 (10’ st Perniciaro 6), Citaristi 7.5, Alemanni 7.5, Nervi 6.5 (36’ st Zonca sv). A disp. Trevaini, Castelli, Vismara, Bonalumi, Cattaneo. All. Vezzali 7.
AMMONITE: Ruggeri (M), Zonca (M).
ARBITRO: Marabese di Nichelino 6.5.
ASSISTENTI: Darwish di Milano, Vago di Busto Arsizio.
ACC.VITTUONE
Locatelli 6.5 Si oppone bene a diverse conclusioni ospiti, effettua una buona uscita e gioca quasi sempre bene con i piedi.
Fico 6 In fase difensiva regge abbastanza bene e prova qualche incursione in avanti.
Borghi 6 Si dedica principalmente a contenere gli attacchi avversari e non concede molto dalla sua parte.
12’ st Cataldo 7.5 Sfodera due ottimi traversoni per la testa di Bertuetti e ha quindi un ruolo molto importante nel progetto di rimonta.
Rubbino 6 Cerca di spezzare le iniziative avversarie e di intercettare più palloni possibili riuscendoci a fasi alterne.
30’ st Frau 6
Belloni 6.5 Va in difficoltà nella seconda metà del primo tempo e nella ripresa dimostra di poter essere impiegata con profitto anche a centrocampo.
Fumagalli 6 Fino a metà primo tempo regge abbastanza bene, poi aumentano le difficoltà. Meglio nella ripresa.
Bacullo 6 Prova a farsi vedere sulla destra, ma viene ben arginata e non riesce a incidere molto.
12’ st Lettieri 6.5 Qualche buona iniziativa sulla destra, cresce con il passare dei minuti.
Paglia 6.5 Cerca di dare il suo contributo in entrambe le fasi e nel secondo tempo va vicina al gol.
Bertuetti 8 Importante punto di riferimento offensivo. Brava nel lavorare spalle alla porta e letale di testa. Rimette la partita in discussione.
Barbuiani 6 Fa tanto movimento e trova il modo di rendersi pericolosa, ma oggi gli manca precisione nel momento della conclusione.
Mazza 6 Fatica un po’ ad accendersi sulla sinistra anche perché è ben tallonata dalle avversarie.
1’ st Maschio 6.5 Se la tenuta difensiva migliora nel secondo tempo, una parte del merito è suo.
All. Germinario 6.5 Partita dai due volti. Un primo tempo chiuso molto male e una seconda parte di ripresa decisamente positiva. Non basta per pareggiare, ma è da apprezzare la reazione.
MONTEROSSO
Picco 7 Compie qualche intervento importante come la parata con cui devia il pallone sulla traversa sul tiro di Barbuiani.
Zamblera 6.5 Per buona parte della gara concede veramente poco, cala un po’ nel finale.
Lazzaroni 7 Nel primo tempo si propone in avanti con frequenza mostrando grande facilità di corsa e buona tecnica. Meno propositiva nella ripresa.
Frecchiami 6.5 Per più di un’ora presidia molto bene l’area di rigore, mentre va un po’ in difficoltà quando la spinta avversaria si fa forte.
Parsani 6.5 Anche lei è praticamente perfetta fino al primo gol subito, mentre successivamente cala il suo rendimento.
Busi 7.5 A 17 anni dimostra di poterci stare eccome con le “grandi”. Non si fa prendere dall’emozione, segna il gol che sblocca la partita ed entra nell'azione della terza rete.
12’ st Noris 6 Prova qualche spunto, ma complessivamente viene ben contenuta.
Bonacina 6.5 Forma un buon asse sulla sinistra con Lazzaroni e tiene spesso impegnata la difesa di casa.
Ruggeri 6.5 Svolge un buon lavoro a centrocampo in entrambi le fasi cercando di fare da filtro e di dare una mano in impostazione.
10’ st Perniciaro 6 Entra quando la squadra è in controllo, ma nel prosieguo la partita si complica e lei cerca di fare densità a centrocampo.
Citaristi 7.5 Segna il secondo gol della gara e dà spesso sensazione di pericolosità. Dà tanto lavoro alle difensori centrali avversarie.
Alemanni 7.5 Faro offensivo della squadra. Tante giocate di qualità e bravissima a legare il gioco. Trova anche il gol di testa dopo che il suo tiro viene respinto dal portiere.
Nervi 6.5 Anche lei si disimpegna bene in entrambe le fasi e lavora bene in coppia con Ruggeri (36’ st Zonca sv).
All. Vezzali 7 Primo tempo super e ripresa in calando, anche se nelle battute finali la sua squadra è brava a rimanere compatta e a difendere il gol di vantaggio.
Vezzali, tecnico del Monterosso: «Il caldo ha inciso molto sulla partita. Nella ripresa abbiamo avuto un calo fisico, abbiamo diminuito la pressione. Nel primo tempo abbiamo giocato in pressione totale, rompendo il gioco all'avversario e bloccando i loro punti forti. Abbiamo chiuso la prima frazione meritatamente sullo 0-3 e senza aver subito un tiro in porta. Per noi era la prima partita in Serie C e dopo il triplete della scorsa stagione continuiamo a sognare. Nell'ultimo quarto d'ora ci siamo riassestati, ho fatto cambio e siamo venuti fuori ancora. La condizione fisica dovrà migliorare, non siamo durati 90 minuti e questo purtroppo si è visto».