Italia Under 17
13 Settembre 2023
ITALIA UNDER 17 • Alessandro Di Nunzio, capitano della Roma Campione d'Italia; Mattia Mosconi, centravanti dell'Inter; Francesco Camarda, bomber del Milan (foto figc.it)
Lo Sportpark di Bonn come l'Olympiastadion di Berlino. Dal 2023 al 2006 il salto è facile, perché si parla di un Italia-Germania (che in realtà in quel Mondiale si giocò in semifinale a Dortmund) ma soprattutto perché si parla di un trionfo Azzurro in terra tedesca. Niente in confronto, per carità, ma intanto - dopo la vittoria della Nazionale maggiore contro l'Ucraina - ci sono buoni motivi per sperare nel futuro: proprio ieri, infatti, prima che la squadra guidata ora da Luciano Spalletti scendesse in campo a San Siro, i ragazzi classe 2007 italiani di Massimiliano Favo conquistavano il primo posto al Torneo Quattro Nazioni. Il modo migliore per inaugurare la stagione, e il modo migliore per vendicare la clamorosa sconfitta per 4-1 contro Israele: l'Italia batte 4-2 la Germania e, grazie al contemporaneo 2-0 della Danimarca proprio su Israele, si aggiudica il trofeo in virtù dello scontro diretto con i danesi. Di Nunzio (Roma) e Mosconi (Inter) tengono in vita gli Azzurri nel primo tempo, il classe 2008 Camarda (Milan) stende i tedeschi nella ripresa.
«Abbiamo fatto una buona gara - le parole del CT a figc.it - e Italia-Germania, poi, è un classico. Partite del genere servono per valutare i ragazzi in vista del primo turno di qualificazione agli Europei. Contro Israele, analizzando i dati, il risultato è stato bugiardo mentre nelle partite contro Danimarca e Germania, pur soffrendo, siamo riusciti a esprimere il nostro calcio con continuità. Certi risultati sembrano scontati ma, in realtà, c'è un grande lavoro che viene dal basso perché, non dimentichiamoci, questi ragazzi sono cresciuti insieme, con allenatori diversi ma con la supervisione di tutti, a partire dal nostro coordinatore Maurizio Viscidi. In questo momento siamo soddisfatti, ma il nostro obiettivo è andare più avanti possibile all'Europeo».
Come un pugile che risponde a due montanti, rimane in piedi e poi piazza il colpo del ko. L'Italia nel primo tempo va sotto di due volte - prima con un gol del tedesco di origine statunitense Montrell Culbreath poi con Ken Izekor, entrambi calciatori del Bayer Leverkusen - ma rimonta in entrambi i casi: il romanista Alessandro Di Nunzio fa 1-1, l'interista Mattia Mosconi fa 2-2 a un soffio dall'intervallo. Una rete importantissima che permette agli Azzurrini di andare al riposo con il risultato di parità per poi poter colpire nella ripresa: e qui la scena se la prende sempre lui, Francesco Camarda. L'attaccante classe 2008 del Milan - già a segno contro la Danimarca - prima firma su rigore (conquistato da Mosconi) il gol del sorpasso, poi chiude i conti nel finale con la rete del 4-2.
GERMANIA-ITALIA 2-4
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-4): 4' Culbreath (G), 22' Di Nunzio (I), 28' Izekor (G), 45' Mosconi (I), 20' st rig. Camarda (I), 44' st Camarda (I).
GERMANIA: Hellstern, Meiser, Schuldes, Buono, Culbreath, Ectibasi, Licina, Schmetgens, Mamuza Lum, Cherby, Izekor. A disp. Burger, Keumo, Sauck, Klanac, Eichner, Nasrawe, Neumann, Sayman, Stange. All. Prus.
ITALIA: Pessina, Colombo, Cocchi, Gariani, Vezzosi, Garofalo, Pisani, Di Nunzio, Camarda, Liberali, Mosconi. A disp. Vannucchi, Cama, Arduini, Verde, Maffessoli, Cappelletti, Mancuso, Perin, Plicco, Maiorana, Orlandi. All. Favo.
ARBITRO: Jason Lieser.
ASSISTENTI: Adrian Ax e Noah List.
QUARTO UFFICIALE: Gregor Loosen.
1ª GIORNATA (giovedì 7 settembre)
Germania-Israele 3-2
ITALIA-Danimarca 3-1
2ª GIORNATA (sabato 9 settembre)
Israele-ITALIA 4-1
Germania-Danimarca 0-2
3ª GIORNATA (martedì 12 settembre)
Germania-ITALIA 2-4
Danimarca-Israele 2-0
CLASSIFICA: ITALIA e Danimarca 6 punti, Germania e Israele 3.