Under 18
17 Settembre 2023
MILAN-LAZIO UNDER 18 • Luca Martinazzi dal dischetto non sbaglia: suo il gol del momentaneo 2-0 rossonero
Partire con il piede giusto è sempre importante. Per la fiducia, per la classifica, per l'autostima di squadra e dei singoli. In una domenica come questa, poi, quando nell'aria e nelle parole del pubblico c'è ancora il sonoro 5-1 della prima squadra nel disastroso derby della sera prima, è ancora più importante. Alla fine, è andata bene: il Milan di Terni comincia con un bel 2-1 sulla Lazio, fa tornare un minimo di sorriso ai referenti rossoneri del Vismara e prepara la piccola grande rivincita. Settimana prossima, infatti, è già sfida all'Inter: e saranno subito fuochi d'artificio.
Un quarto d'ora, cioè il lasso di tempo che basta ai rossoneri per indirizzare la partita. E a farlo sono due uomini "nuovi", per motivi diversi: il corner da sinistra di Alessandro Lamorte - nuovo acquisto arrivato dal Monza - è perfetto, l'inserimento di Dorian Paloschi - classe 2005 fatto scendere per mettere minuti nelle gambe - lo è altrettanto e l'1-0 è servito. Il 4-2-3-1 "terniano" (con Perina che parte mezzala e sale a ridosso di Martinazzi trasformando il sistema di gioco in 4-3-3) si muove bene e l'esperimento di Tezzele avanzato in mezzo al campo dà i suoi frutti: la Lazio rimane ingabbiata, e l'unica occasione ospite (un sinistro alto di Cogo ben imbeccato da Marinaj al 31') è la dimostrazione di quanto il Milan sia bravo a tenere in mano le redini del gioco. Siman catalizza il gioco sulla destra, Mancioppi corre per due, De Bonis spinge tanto a sinistra: i biancocelesti provano qualche sortita con Gelli e Farcomeni, ma prima dell'intervallo combinano la frittata. Bordoni, pensando che il pallone fosse uscito sul fondo, tocca il pallone con la mano per sistemarlo e rinviare, ma la sfera è in gioco e il calcio di rigore è automatico: dal dischetto Martinazzi non fa sconti e raddoppia.
Dopo la ripresa la Lazio di Francesco Punzi, ex Legnano (l'anno scorso ha guidato i Lilla al sesto posto nel Girone A di Serie D), fa vedere che ha le qualità giuste per un ipotetico ribaltone. Silvestri calcia da fuori ma Colzani blocca in due tempi (3'), poi il portiere rossonero è miracoloso su Farcomeni che supera Vitali a sinistra e calcia ma si vede respingere la conclusione (9'). Al terzo tentativo però il 2-1 è servito: a firmarlo e Cuzzurella, subentrato dalla panchina e bravo a inserirsi fulminando Colzani con una conclusione rasoterra da distanza ravvicinata (23'). Il Milan sembra in calo, ma in qualche modo riesce a non farsi condizionare dal gol preso e - anzi - ritrova i tempi e le giocate giuste per provare a colpire in contropiede: al 38' l'incursione convergente di De Bonis è favolosa, ma il terzino si trova costretto a calciare con il destro e la mira è imprecisa. Il forcing finale della Lazio è prepotente, ma i rossoneri resistono: prima con un miracolo di Colzani al 39', poi con un altro intervento sicuro del portiere sul colpo di testa di Marinaj propiziato dal cross perfetto di Gelli. Per il Milan, insomma, una domenica perfetta: prestazione, vittoria, tre punti. Il modo migliore per presentarsi alla prima resa dei conti della stagione.
MILAN-LAZIO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 14' Paloschi (M), 40' rig. Martinazzi (M), 23' st Cuzzarella (L).
MILAN (4-3-3): Colzani 7.5, Paloschi 7.5, De Bonis 7, Vitali 6, Grilli 6.5, Tezzele 7, Mancioppi 6.5 (42' st Martinelli sv), Perina 6.5 (32' st Sandler sv), Martinazzi 7.5 (42' st Gualdi sv), Siman 6.5 (32' st Amaral sv), Lamorte 7 (42' st Corradino sv). A disp. Rugginenti. All. Terni 7.
LAZIO (4-3-3): Gagliano 6, Ferrari 6.5, Marini 6, Barone 6, Silvestri 7 (44' st Plutnik sv), Bordoni 6, Bigotti 6.5 (7' st Paolocci 6.5), Marinaj 6.5, Cogo 6 (7' st Cuzzarella 7.5), Gelli 7, Farcomeni 7. A disp. Raffo, Ferri, Cesari, Proromo, Gningue. All. Punzi 6.
ARBITRO: Marinoni di Lodi 7.
ASSISTENTI: Nicolò di Milano e Cattaneo di Monza.
AMMONITI: Bigotti (L), Mancioppi (M).
MILAN
Colzani 7.5 Nel primo tempo spettatore, nel secondo primo attore: bene su Silvestri, pronto su Farcomeni con la manona di richiamo, miracoloso nel finale e sicuro sull'ultimissimo tentativo di Marinaj. Wow.
Paloschi 7.5 Scendere con i più piccoli non è mai facile, ma da un giocatore della caratura caratteriale come la sua non ci si aspettava nulla di diverso da una partita da protagonista. Si cala nella parte, guida la squadra e sblocca il risultato con un perfetto inserimento sul corner di Lamorte. Rilancio.
De Bonis 7 Solita certezza a sinistra, non solo perché difende bene ma soprattutto per come si propone quando c'è da avanzare il raggio d'azione. Crossa, va al tiro: l'intesa con Lamorte è già molto interessante.
Vitali 6 Terni sta provando a trasformarlo in terzino, ma c'è ancora da lavorare. A volte Farcomeni gli va via, ma comunque lui non molla mai come è nella sua indole.
Grilli 6.5 Bene su Cogo, preciso quando c'è da far ripartire l'azione da dietro.
Tezzele 7 Esperimento pienamente riuscito. Terni lo avanza a centrocampo per sfruttarne piedi e visione di gioco, lui ripaga con una prestazione di grande sicurezza: percentuale di passaggi riusciti prossima alla perfezione.
Mancioppi 6.5 Il GPS sotto la maglia è sicuramente andato in tilt, misurare i chilometri percorsi è impossibile. (42' st Martinelli sv).
Perina 6.5 L'uomo chiave nel passaggio da 4-3-3 a 4-2-3-1, parte mezzala ma finisce spesso alle spalle di Martinazzi. Un paio di incursioni delle sue. (32' st Sandler sv).
Martinazzi 7.5 Lotta spalle alla porta, apre spazi, si trova a meraviglia con Siman e Lamorte. Quando c'è da calciare il rigore, poi, non ha dubbi: conclusione perfetta, Gagliano spiazzato e palla in fondo al sacco. (42' st Gualdi sv).
Siman 6.5 Il nuovo capitano si presenta bene alla nuova stagione: volenteroso e qualitativo, manca forse l'ultimo passaggio ma il suo è un buon inizio. (32' st Amaral sv).
Lamorte 7 Grande impatto per l'ex Monza, che comincia la sua avventura in rossonero con l'assist per il gol di Paloschi. Ma non solo: salta l'uomo, va sul fondo, si accentra per cercare palla con personalità. Tarantolato. (42' st Corradino sv).
All. Terni 7 Vitali terzino e Tezzele mediano sono le due novità del nuovo Milan, ed è un Milan che promette bene. Primo tempo molto buono e partita indirizzata con due gol: nella ripresa la Lazio spaventa, ma i rossoneri tengono bene e pungono in contropiede.
LAZIO
Gagliano 6 Esordio sfortunato nel risultato ma soddisfacente per lui.Niente da fare né su Paloschi né tantomeno sul rigore, bravo soprattutto nelle uscite alte.
Ferrari 6.5 Vero che Lamorte dà tanto fastidio, ma altrettanto vero che nella ripresa è uno di quelli che mette più benzina al forcing laziale.
Marini 6 L'ex Inter tiene a bada Siman e dà un occhio a Perina che però si accentra spesso uscendo dal suo raggio d'azione. Non può spingere, ma tiene bene.
Barone 6 In un primo tempo complicato tiene a galla la difesa, meglio nella ripresa quando la Lazio alza il baricentro. Gran battaglia fisica con Corradino nel finale.
Silvestri 7 Cerca di dare ordine e ritmo alla manovra, e ci riesce. È lui a suonare la carica a inizio ripresa con un tiro dà fuori che dà coraggio alla squadra. (44' st Plutnik sv).
Bordoni 6 L'errore in occasione del rigore è talmente surreale che non c'è bisogno di infierire nella pagella. Una sola distrazione, seppure fatale, all'interno di una partita molto buona: ha ottime qualità.
Bigotti 6.5 Lavora bene di fisico sul centrosinistra, anche se Perina non gli dà riferimenti.
7' st Paolocci 6.5 Aumenta la vivacità nel settore offensivo, ingresso pimpante.
Marinaj 6.5 L'unico lampo laziale del primo tempo nasce da una sua imbucata, nella ripresa partecipa all'assalto dando il suo contributo in mediana tenendo sempre sull'attenti Mancioppi.
Cogo 6 Ha una buona palla gol al 31' ma spara altissimo, bravo comunque a farsi trovare dall'assist di Marinaj.
7' st Cuzzarella 7.5 Veloce, fastidioso, pungente. Alza il ritmo e trova il gol con una percussione letale che buca la difesa del Milan.
Gelli 7 Buone iniziative sulla destra, bravo anche a sacrificarsi quando c'è bisogno di difendere.
Farcomeni 7 Ottima prova a sinistra, costringe Vitali a rimanere sempre dietro e riesce pure ad arrivare spesso sul fondo. Va vicino al gol con una grande giocata a inizio ripresa ma Colzani gli fa un mezzo miracolo.
All. Punzi 6 L'ex Legnano presenta una squadra propositiva e che reagisce nella ripresa nonostante il doppio svantaggio. Ci sono margini per fare un buon campionato.
ARBITRO
Marinoni di Lodi 7 Ottima direzione, anche perché ben coadiuvato dagli assistenti: giusti i gialli a Mancioppi e Bigotti, corretto anche il rigore assegnato per l'ingenuo tocco di mano di Bordoni.