Cerca

Under 17 A-B

Una rimonta sfiorata e tanto spreco: le due squadre iniziano la stagione con un punto a testa

Le reti arrivano nella seconda frazione e le compagini creano diverse chance per la vittoria

Lorenzo Bonsignori Goggi

Atalanta Under 17 • Bonsignori Goggi ancora fondamentale per la Dea col suo assist

Un pareggio che per il gioco proposto sta stretto all’Atalanta, ma la Feralpisalò sfiora la rimonta grazie allo scatenato Davi Capuzzo, capace di rispondere alla rete di Ruiz e di far tremare gli orobici nel finale. Una gara ricca di duelli, giocate e un ottimo ritmo soprattutto nel segno di Inacio e Bonsignori tra le file nerazzurre e dell’imprevedibile Biritwun e della saracinesca Manenti.

A PORTE BIANCHE

Per la prima gara del campionato Under 17, l’Atalanta di Gianpaolo Bellini ospita la Feralpisalò di Coltrini, la bandiera orobica schiera i propri ragazzi con un 4-3-3 alla ricerca delle reti grazie a Inacio, Diouf e Bonsignori; mentre gli ospiti si schierano con un 4-2-3-1 alla ricerca di qualità sulla trequarti con Zulberti, Armanini e Biritwun alle spalle di Breda. L’Atalanta parte forte in avvio con un ottimo pressing del classe 2008 Inacio che soffia palla al distratto Sina, Zaninelli interviene in recupero atterrando il talento orobico, ma per il direttore è tutto regolare. Dopo un quarto d’ora in cui gli orobici provano ad insidiare la Feralpisalò grazie alle accelerazioni dell’incontenibile Inacio, arriva la prima vera palla gol della gara: un calcio d’angolo, conquistato con un gran guizzo dal classe 2008, supera la mischia creata nell’area bresciana e con un ottimo inserimento Idele riesce ad impattare la sfera, ma a pochi passi dalla porta non riesce ad inquadrare lo specchio e la palla rotola lentamente sul fondo. I padroni di casa aumentano i ritmi grazie alle sovrapposizioni da parte dei terzini Idele e Maggiore, che garantiscono un’ottima corsa e la superiorità nel reparto offensivo, ma gli spazi creati non vengono sfruttati a dovere. Intorno 20’ la Feralpisalò va in difficoltà nel disimpegno e un liscio da parte di capitan Zaninelli consente a Diouf di calciare a tu per tu con Manenti, l’estremo difensore ipnotizza il centravanti e neutralizza il tentativo di sbloccare la gara. Gli ospiti prendono maggiore coraggio ed iniziativa con il passare dei minuti, le azioni più insidiose passano tra i piedi di Biritwun e Armanini, proprio quest’ultimo riesce a sfilare dalla ferrea marcatura di Colleoni e serve sul secondo palo Zulberti, ma l’esterno non riesce ad imprimere la giusta potenza e il tentativo viene agevolmente bloccato dall’attento Finardi. Nel finale la Feralpisalò costruisce una ghiotta occasioni grazie ad una fantastica pennellata da parte di Tonoli, la parabola arriva precisa per l’inserimento di Armanini che non riesce a battere Finardi. Sull’altro fronte è Dragan ad impensierire gli avversari con una progressione che lo libera da ben tre rivali, ma a pochi passi dalla porta viene bloccato dal ripiego difensivo di Zulberti.

UNA RETE PER PARTE

La seconda frazione inizia fortissima come la prima: dopo neanche un minuto Biritwun riesce a sfuggire alla marcatura di Colleoni, ma anche in questo caso Finardi è chirurgico e decisivo con un’uscita sicura che tranquillizza i padroni di casa. Sull’altro fronte Bonsignori si procura un calcio di punizione che batte e con un cioccolatino pesca l’inserimento della torre Ruiz, colpo di testa che sblocca la gara al 4’ del secondo tempo e crea un po’ di scompiglio negli ospiti. Neanche il tempo di ripartire e l’Atalanta si propone ancora in fase offensiva con la cavalcata di Idele, il terzino destro nerazzurro crossa per Inacio che con un colo di tacco libera Dragan che libera il destro, ma la sfera si infrange sul palo e strozza in gola la gioia del gol. Mentre l’Atalanta cerca di affinare l’intesa tra Inacio e i nuovi entrati, la Feralpisalò punge in contropiede con una grandissima giocata di Biritwun che elude la marcatura di Maffessoli e appoggia al centro per il neonetrato Davi Capuzzo, l’attaccante ospite calcia a porta sguarnita e la leggera deviazione di Colleoni non salva la Dea: al 20’ è parità e le scintille tra Finardi e Scansato preannunciano un finale acceso. Un corner in favore dei bergamaschi riaccende l’Atalanta che con un ottimo cross da parte di Bonsignori riesce a pescare al meglio il movimento di Colleoni, il centrale stacca e colpisce benissimo, ma la reattività di Manenti ha la meglio e il risultato resta fissato sull’ 1 a 1. Sull’altro fronte l’aggancio da manuale dello scatenato Davi Capuzzo inganna gli spalti: la sua conclusione termina sull’esterno della rete e resta nulla di fatto. Il forcing dei padroni di casa non termina, ma anche la punizione tagliata di Bono viene ben letta da Manenti che smanaccia e sugli sviluppi Maffessoli non riesce a sfruttare un interessante cross del solito Bonsignori. Maggiore aumenta i ritmi sulla sinistra e con una rimessa laterale cerca i movimenti a liberarsi da parte di Perrucchini, il neoacquisto scarica al limite per Arena che cerca la rete, ma non inquadra la porta. A pochi minuti dal termine l’Atalanta sbaglia in impostazione e Colleoni si fa soffiare palla dal pressing di Davì Capuzzo, il centravanti potrebbe siglare la doppietta personale, ma il suo diagonale termina a lato. Nel finale a vincere è il nervosismo che riduce la qualità del gioco, i tentativi di Bono vengono arginati dalla retroguardia bresciana e il direttore di gara cala il sipario con un pareggio che lascia in bocca l'amaro ad entrambe le formazioni.

IL TABELLINO

ATALANTA - FERALPISALÒ 1-1
RETI (1-0, 1-1): 4' st Ruiz (A), 20' st Davì Capuzzo (F).
ATALANTA (4-3-3): Finardi 6, Idele 6.5, Maggiore 6.5, Ruiz 7.5, Colleoni 5.5, Maffessoli 6, Arena 6, Dragan 6.5 (11' st Bono 6.5), Diouf 6.5 (11' st Perucchini 6.5), Inacio 7, Bonsignori Goggi 7. A disp. Moroni, Ornaghi, Zaffalon, Racu, Martinelli, Personeni, D'Angelo. All. Bellini 6.5.
FERALPISALÒ (4-2-3-1): Manenti 7, Nikolly 6.5 (26' st Andreoli 5.5), Tonoli 6 (26' st Romani 6), Romagnoli 6 (11' st Goffi 6), Sina 6.5 (26' st Ravelli M. 6), Zaninelli 6.5, Zulberti 7, Poli 6, Breda 5.5 (11' st Davì Capuzzo 7.5), Armanini 6.5 (11' st Scarsato 6), Biritwum 7 (43' st Bianchi sv). A disp. Bordiga, Daghetti. All. Coltrini 6.5.
ARBITRO: Radice di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Annoni di Como e Vora di Como.
AMMONITI: Scarsato (F), Poli (F), Zaninelli (F), Finardi (A).

LE PAGELLE

ATALANTA
Finardi 6 I suoi interventi trasmettono sicurezza e in impostazione fa ripartire al meglio la squadra.
Idele 6.5 Con le sue progressioni si rivela una spina nel fianco e in fase difensiva concede poco spazio agli avversari.
Maggiore 6.5 Spinge molto, soprattutto nella seconda frazione, e lotta con costanza.

Ruiz 7.5 Trova la rete che sblocca la gara, è il metronomo del gioco con un’ottima impostazione.

Colleoni 5.5 Sbaglia molto in impostazione e non sempre riesce a contenere gli attacchi avversari.

Maffessoli 6 Con sicurezza sbroglia diversi nodi, ma in alcune occasioni casca nelle giocate offensive.

Arena 6 Si vede poco in possesso, ma è molto bravo in fase di interdizione con interventi sicuri.

Dragan 6.5 Colpisce un palo che urla vendetta, fa una partita di sostanza e corsa.
11' st Bono 6.5 Entra e ha un buon impatto sulla gara con qualità e rapidità.

Diouf 6.5 Il suo pressing è instancabile e la sua rapidità crea insidie, ma sotto-porta pecca di lucidità.
11' st Perucchini 6.5 Ha un buon impatto e lotta mantenendo il possesso con il suo fisico.

Inacio 7 Inventa e crea gioco, nonostante sia di un anno più giovane riesce a fare la differenza.
Bonsignori Goggi 7 Costruisce e si propone con grande personalità e un suo cross permette all’Atalanta di passare in vantaggio.
All. Bellini 6.5 Dirige al meglio e i cambi sono ben gestiti.

FERALPISALÒ
Manenti 7 Una saracinesca che salva la squadra con interventi decisivi e socuri.
Nikolly 6.5 Fa a sportellate con gli avversari e riesce a difendere al meglio la propria fascia
26' st Andreoli 5.5 Entra e crea tafferugli con contrasti ruvidi e spintoni ai rivali.
Tonoli 6 Soffre la rapidità del tridente bergamasco, ma riesce a costruire qualche occasione interessante
26' st Romani 6 Entra e si mette in mostra con dei contrasti decisivi.

Romagnoli 6 Con contrasti e interventi decisi riesce ad arginare le ripartenze orobiche
11' st Goffi 6 Subentra e contribuisce a costruire la diga finale.
Sina 6.5 Con sicurezza si destreggia nell’impostazione e in chiusure monumentali.
26' st Ravelli M. 6 Ci mette la testa e la gamba quando serve per arginare gli attacchi finali.
Zaninelli 6.5 A volte fatica a difendere gli attacchi avversari, ma in diverse occasioni sventa i pericoli con spazzate sicure.
Zulberti 7 Si sacrifica al massimo anche in fase difensiva e con le sue accelerazioni riesce ad insidiare la difesa avversaria.
Poli 6 Non si vede molto e fatica nell’impostazione, prende poco le redini del gioco, ma mostra grande sacrificio.
Breda 5.5 Sembra nascosto dalla difesa atalantina e in pochi momenti prova il guizzo giusto.
11' st Davì Capuzzo 7.5 Entra e sigla la rete del pareggio, poi sfiora il raddoppio.
Armanini 6.5 Le occasioni migliori passano tra i suoi piedi e con qualità gestisce al meglio la sfera.
11' st Scarsato 6 Subentra e si vede di meno rispetto ad Armanini, ma contribuisce nelle ripartenze.
Biritwum 7 Partita ottima fatta di sponde, accelerazioni e bei duelli con Idele.
All. Coltrini 6.5 Cambia i giocatori nel momento opportuno e dalla panchina pesca il jolly vincente.

ARBITRO

Radice di Cinisello Balsamo 6.5
Gestisce al meglio la gara, l'unico dubbio resta sul possibile rigore in avvio per Inacio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter