Referendum
22 Settembre 2023
Ribaltato il diagramma dell’exit poll: Ruggero Ludergnani del Torino ha quasi completato la rimonta sul responsabile della Juventus, Massimiliano Scaglia
Il percorso del migliore direttore d’Italia del Settore Giovanile e votato attraverso un referendum libero tra tutti i 40 responsabili dei giovani di A e B, inizia dal derby della Mole di Under 17 con il confronto diretto tra Ruggero Ludergnani e Massimiliano Scaglia. Si può esprimere il proprio voto (uno solo per dispositivo) della prima tornata referendaria fino al 2 ottobre 2023, poi sarà sfida tra i nuovi dirigenti di Inter e Milan, Massimo Tarantino e Vincenzo Vergine.
I sedici derby di campionato tra Torino e Juventus che hanno preceduto la gara in Under 17 di domenica 24 settembre 2023 (terminata sull’1-1), hanno messo di fronte anche i due responsabili del Settore Giovanile:
I 48 punti in palio in tutti i confronti tra i due responsabili di Toro e Juve nei campionati Primavera, Under 17, Under 16 e Under 15 sono stati conquistati in larga parte da Scaglia (65%) dall’arrivo in città di Ludergnani nell’estate del 2021, dopo la convincente direzione delle giovanili della Spal. Nella prima stracittadina di questa stagione, con in campo i migliori tra i calciatori dell’annata 2007, il bilancio è a favore del più giovane Ludergnani, in vantaggio di tre lunghezze sull’avversario (6 punti a 3) sul totale delle quattro partite degli anni scorsi dei classe 2007: una vittoria e un pareggio nel 21/22 nell’Under 15 e due pareggi nella passata stagione nell’Under 16.
Il bilancio generale di inizio stagione 23/24 delle squadre dirette da Ludergnani e Scaglia è in flessione per entrambi rispetto ai campionati degli anni passati; il dato non è più riferito ai loro scontri diretti nei derby ma al complessivo dei risultati. L’ex Spal ha ottenuto fino a qui 6 punti nei cinque turni tra Primavera (3 giornate) e Under 17 (2 giornate), mentre 7 e 13 punti erano stati gli score nella sua prima stagione al Torino (21/22) e nella seconda (22/23) a parità di conteggio delle giornate disputate. Un punto in meno (6 vs 7) anche rispetto al gruppo di lavoro dei suoi precedessori dal varo dell’Under 18.
Sull’altra sponda del Po, Massimiliano Scaglia è alla sua settima e ultima stagione di contratto da responsabile del Settore Giovanile della Juventus, ma non è escluso il prolungamento per i suoi meriti oltre giugno 2024 con l’avallo di Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development incaricato dal nuovo board. Da quando Scaglia, arrivato a Vinovo a luglio 2017 con un curriculum pregresso da dirigente della Pro Vercelli, ha ampliato le proprie responsabilità anche alla Primavera (20/21) la partenza di quest’anno è la seconda meno redditizia di punti (9) nel confronto con i suoi precedenti: 11 punti nel 20/21 (7 in Primavera dopo 3 turni + 4 in Under 17 dopo 2); 6 nel 21/22 (3+3) e 11 (7+4) nel 22/23.