Primavera 1
23 Settembre 2023
MILAN PRIMAVERA: Alessandro Bonomi, autore della doppietta che ha spaccato la partita
È un Milan stra-ri-pa-nte, è un Milan sorprendente, è un Milan mortifero. Tre aggettivi, tre come il 3-0 che i rossoneri hanno rifilato alla Juventus, come i minuti che sono passati dal primo gol a quello del ko. Se c'era bisogno di una prova di forza a certificare l'ottimo inizio di campionato della squadra di Ignazio Abate, eccola qui. Una dimostrazione d'intenti forte e che porta la firma indelebile di Alessandro Bonomi - partita aperta e chiusa nel finale di primo tempo da lui - e di un Filippo Scotti come al solito senza senso e autore della rete del momentaneo raddoppio. Completamente annichiliti i bianconeri di Montero che nonostante un secondo tempo giocato per quasi mezz'ora in superiorità numerica - vista l'espulsione di Nsiala - non riescono a sovvertire il pesante passivo maturato nella prima frazione, finiscono anch'essi in dieci con Ripani espulso e incassano la seconda sconfitta consecutiva dopo quella di Empoli. Vola altissimo invece il Milan che fa bottino pieno in campionato, fa cinque su cinque in stagione e guarda tutti dall'alto in testa alla classifica.
Parte fortissimo il Milan che, tramite il giro palla rapido e corto nella propria retroguardia riesce sempre a trovare sulla sinistra la corsa di Bonomi e sulla destra l'imprevedibilità di Scotti. Raddoppi su tutte e due le corsie esterne e aggressione del pallone - forse in modo un pò troppo frettoloso - le armi messe in campo dalla Juventus nelle battute iniziali. La prima occasione della partita è proprio per i bianconeri con Anghelè che al 12', grazie ad un tocco dolcissimo, si ritrova da solo in area davanti a Bartoccioni che è bravissimo nell'opporsi col corpo alla conclusione sotto misura del dieci. Passano i minuti e l'undici di Montero prende sempre più fiducia e trova con molta continuità Turco da una parte e Pagnucco dall'altra; piazzatissimi però i due centrali rossoneri Nsiala e Simic che reggono botta e fanno ripartire un Milan che comunque resta sempre padrone del possesso palla. Alla mezz'ora si fa rivedere davanti la Juve e lo fa ancora con Anghelé, questa volta versione assistman, che al termine di una ripartenza fulminea serve benissimo al centro dell'area la corsa di Florea che apre il piatto destro calciando però alle stelle. Passa poco e al 43' è il Diavolo a bussare per la prima volta alla porta bianconera, e lo fa con successo: Eletu pesca benissimo il taglio da destra di Bonomi che si accentra facendo secco l'intervento in copertura di Turco e con un tocco sotto beffa Vinarcik in uscita e fa 1-0 per il Milan. I rossoneri sono come un fiume in piena e non lasca alla Juve nemmeno il tempo di rimettersi in sesto, perché un minuto più tardi arriva il raddoppio con Scotti: traversone basso di Eletu per Sia che non controlla benissimo ma riesce a servire l'inserimento di Scotti che mette la palla in porta (2-0). Una mazzata incredibile a pochi minuti dall'intervallo per i bianconeri che al primo minuto di recupero diventa a tutti gli effetti ko tecnico: ripartenza Milan dopo l'angolo ospite con Scotti che percorre la fascia destra in un batter d'occhio e poi serve tutto solo Bonomi che non deve fare altro se non appoggiare il pallone in porta, fare doppietta, e 3-0.
La ripresa inizia subito con un colpo di scena più o meno atteso: al terzo minuto Nsiala interviene in ritardo e questa volta il direttore di gara non gli dà scampo: secondo giallo e cartellino rosso per il centrale che lascia i rossoneri in inferiorità numerica e con tutta una ripresa da gestire. La Juventus sente l'opportunità di riaprire uno spiraglio nella partita e al 51' ci prova con Anghelé che schiaccia alto di testa da ottima posizione. Il Milan però ogni volta che attacca nonostante l'uomo in meno riesce sempre a rendersi pericoloso, sempre con Scotti che questa volta manca l'appuntamento con il gol calciando alto in piena area di rigore. Abate percepisce però i maggiori spazi a disposizione dalla Juventus e allora, dopo qualche minuto di gestione pesca dalla panchina mandando in campo Jimenez, Stalmach e Nissen. Mosse che si rivelano azzeccate per i rossoneri che gestiscono con perfezione e leggerezza e alla mezz'ora vedono pareggiato il conto degli uomini in campo per parte: doppio giallo per Ripani e Juve in dieci, è anche il sipario sulla partita e sul ritorno tra le grandi del Milan.
MILAN-JUVENTUS 3-0
RETI: 43' Bonomi (M), 44' Scotti (M), 46' Bonomi (M).
MILAN (4-3-3): Bartoccioni 7, Bakoune 6.5 (13' st Jimenez 6), Simic 7, Nsiala 6, Magni 7, Malaspina 6.5 (32' st Camarda), Eletu 7.5 (22' st Perrucci 6.5), Zeroli 7, Scotti 7.5 (13' st Nissen 6.5), Sia 7, Bonomi 8 (13' st Stalmach 6.5). A disp. Raveyre, Torriani, Parmiggiani, Traore, Liberali, Sala. All. Abate 7.5.
JUVENTUS (3-4-2-1): Vinarcik 6, Martinez 6, Domanico 5.5 (1' st Bassino 5.5), Gil 5.5, Turco 6, Ripani 5.5, Florea 6 (29' st Biggi 6), Pagnucco 5.5 (9' st Boufandar 6), Vacca 6 (9' st Finocchiaro 6), Anghelè 6.5, Pugno 5.5 (22' st Scienza 6). A disp. Radu, Firman, Savio, Ngana, Scarpetta, Crapisto. All. Montero 5.
ARBITRO: Scatena di Avezzano .
ASSISTENTI: Iacovacci di Latina e Parisi di Bari.
ESPULSI: 31' st Ripani (J), 48' st Nsiala (M).
AMMONITI: Bassino (J), Ripani (J), Ripani (J), Scotti (M), Nsiala (M), Nsiala (M).