Under 18
24 Settembre 2023
INTER-MILAN UNDER 18 • Jamal Iddrissou, attaccante classe 2007, risolve il derby con un gol decisivo all'ultimo istante
Dopo il derby della Serie A, l'Inter si prende anche quello dei giovani. Nella maniera più sofferta, e quindi anche più bella: all'ultimo minuto, e per giunta con un gol del più giovane in campo, il classe 2007 Jamal Iddrissou. Una rete decisiva quanto fantastica, nata da due mancini magici: quello di Zanchetta e quello dello stesso Iddrissou, che manda sotto la traversa il gol del 2-1 dopo il botta e risposta tra Perina e Pinotti. Emozioni vere, emozioni pure. E siamo solo alla seconda giornata: quantomeno per il Milan, reduce dalla vittoria convincente sulla Lazio, ma non per i nerazzurri che erano invece all'esordio in campionato. E meglio di così gli interisti non potevano iniziare: prendendosi la partita più sentita nella maniera più cinematografica. Con i grandi e con i piccoli, Milano dice Inter.
Gara bloccata, sentita, vissuta. Il Milan prova a giocare e quando perde palla si rintana, l'Inter cerca di prendere campo e di aggredire alto. Le presentazioni di entrambe le squadre sono timide: incursione centrale di Perina che 20 metri palla al piede e calcia, ma il suo mancino è debole (9'); risponde dall’altra parte si accende Mosconi, ma il risultato è il medesimo e Colzani blocca (13'). Il 4-3-3 interista è camaleontico (Venturini scala spesso come quinto formando una sorta di 3-4-3 con Fois che si accentra e Castegnaro che si alza andando largo a sinistra), e al 24' mette in difficoltà i rossoneri creando l'occasione migliore del primo tempo: sventagliata di Zanchetta per Pinotti che manda sulla corsa Castegnaro, cross perfetto per Venturini che calcia alto da pochi passi. La reazione del Milan è immediata e doppia: Martinazzi resiste a Garonetti e allarga per Lamorte, conclusione bassa respinta con il corpo da Zamarian (28'); Martinazzi arma il destro, diagonale a lato non di molto (45').
Dopo le cose formali, la ripresa si accende. Il primo squillo è interista: ancora Mosconi e ancora da fuori, tutto facile per Colzani (2' st). Il secondo è milanista ed è il gol dell'1-0: grande imbucata di Martinazzi per Perina che si inserisce con i tempi giusti e davanti a Zamarian non sbaglia. L'esultanza del numero 10 accende la sfida, ma soprattutto gli avversari. Che riprendono campo, iniziativa e carattere. All'8’ Re Cecconi crossa bene da destra, Fois arriva sulla palla a centro area ma mette alto. È la prova generale del pareggio: Pinotti si avventa su una palla vagante e in scivolata ruba il tempo a Colzani che non può nulla sulla conclusione ravvicinata (18' st). Una volta rimessa in piedi, la squadra di Zanchetta - Andrea - sfrutta l'inerzia favorevole: al 38’ Lavelli riesce a girarsi e a servire Pinotti ma il sinistro del numero 11 è troppo largo, al 45' l'altro Zanchetta - Mattia - aziona Iddrissou che riceve palla, se la sposta sul sinistro e fulmina Colzani con una traiettoria maledetta che si infila all'incrocio. Esultanza sfrenata, Milano conquistata.
INTER-MILAN UNDER 18 • Zanchetta e Siman, capitani di Inter e Milan, agli ordini di Vailati della Sezione di Crema
INTER-MILAN 2-1
RETI (0-1, 2-1): 5' st Perina (M), 18' st Pinotti (I), 45' st Iddrissou (I).
INTER (4-3-3): Zamarian 6.5, Re Cecconi 6.5, Castegnaro 6.5, Zanchetta 7.5, Garonetti 6 (16' st Della Mora 6.5), Chiesa 6.5, Venturini 7, Fois 6.5 (39' st Mancuso sv), Vanzulli 6 (16' st Lavelli 6.5), Mosconi 6.5, Pinotti 7 (39' st Iddrissou 8). A disp. Michielan, Luchetti, Tassotti, Pavesi, Zouin. All. Zanchetta 7.
MILAN (4-2-3-1): Colzani 6.5, Paloschi 6 (26' st Gualdi 6), De Bonis 6.5, Vitali 6, Grilli 7, Tezzele 6, Lamorte 6.5 (39' st Amaral sv), Mancioppi 6 (1' st Sandler 6), Martinazzi 7 (39' st Corradino sv), Perina 7.5, Siman 6.5. A disp. Rugginenti, Guffanti, Frugnoli, Bagarotti. All. Terni 6.
ARBITRO: Vailati di Crema 7.
ASSISTENTI: Martone di Monza e Vora di Como.
AMMONITI: Venturini (I), Zanchetta (I).
LE PAGELLE
INTER
Zamarian 6.5 L'intervento più importante lo fa nel primo tempo su Lamorte opponendosi con le gambe alla conclusione ravvicinata del numero 7 rossonero. Nulla da fare su Perina, poi non rischia più niente.
Re Cecconi 6.5 Un po' braccetto, un po' terzino: su occupa principalmente di difendere visto che dalla sua parte poi c'è Venturini a coprire la fascia. Dopo lo svantaggio spinge anche lui, bellissimo l'assist che Fois non riesce a tradurre nell'1-1.
Castegnaro 6.5 Riesce a disinnescare Siman negli ultimi 20 metri e anche a regalare qualche sgroppata delle sue: la palla gol più nitida del primo tempo arriva da un suo traversone per Venturini che mette alto.
Zanchetta 7.5 Ago della bilancia, cervello, chiamatelo come volete. Fatto sta che tra sventagliate, gestione di ritmo e idee comanda a centrocampo: poi c'è l'assist per il gol di Iddrissou. Mica poco.
Garonetti 6 Stare dietro a Martinazzi non è facile, e un paio di volte arranca. Poi però fa vedere tutte le sue qualità di marcatore: esce perché selve più trazione anteriore.
16' st Della Mora 6.5 Dà ancora più spinta alla fascia destra, mette dentro qualche bel pallone nella mezzora finale.
Chiesa 6.5 Anche lui per stare dietro a Martinazzi deve fare un doppio lavoro, non sempre ma spesso gli va bene.
Venturini 7 Mezzo voto in più perché, praticamente, fa due ruoli in uno: la mezzala destra e l'esterno a tutta fascia. Sbaglia un gol nel primo tempo, ma il suo moto perpetuo è fondamentale ai fini della vittoria.
Fois 6.5 Solito peperino in mezzo al campo, anche lui si mangia un gol a inizio ripresa ma compensa con tutto il lavoro che fa.(39' st Mancuso sv).
Vanzulli 6 Viene incontro e attira avversari, ma non riesce trovare il varco per fare male. Lavoro comunque molto utile ai fini della manovra offensiva.
16' st Lavelli 6.5 Il "Pocho" entra bene, semina il panico nella difesa rossonera e punta pericolosamente la porta avversaria. Un lavoro ai fianchi che alla fine premia la squadra.
Mosconi 6.5 Mai particolarmente pericoloso a dire il vero, ma sempre col pulsante "on" acceso. Il primo tentativo interista è suo, inaugura anche il taccuino delle occasioni della ripresa: pimpante e vivace.
Pinotti 7 Esce dall'ombra nell'unico momento che conta e infila di rapina il gol del momentaneo 1-1. Sfiora anche il secondo gol ma il suo mancino su assist di Lavelli è troppo largo.
39' st Iddrissou 8 L'uomo del destino, l'uomo della vittoria, l'uomo del derby: il suo tiro imprendibile colora Milano di nerazzurro. Entra a 6 minuti dalla fine e segna il gol della vita: un sogno ad occhi aperti.
All. Zanchetta 7 Equilibrio totale nel primo tempo, a inizio ripresa va sotto ma la squadra reagisce subito e piazza una super rimonta: la vince anche con i cambi. Cominciare il campionato con un derby non è semplice, ma è già la sua Inter.
MILAN
Colzani 6.5 Addomestica due volto Mosconi, graziato da Venturini e Fois, nulla da fare su Pinotti e soprattutto su Iddrissou. Saldo positivo.
Paloschi 6 Tutto sommato bene su Lavelli e Pinotti, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa l'Inter cresce e aumentano i pericoli. (26' st Gualdi 6).
De Bonis 6.5 Ottima prova su Mosconi, che parte dalla sua parte per puntare poi la porta: lo limita, e trova anche il tempo di spingersi in avanti.
Vitali 6 Prima terzino, poi mediano, poi di nuovo terzino. Un po' sballottato, ma fa una gara all'altezza: passo avanti rispetto alla gara con la Lazio.
Grilli 7 Il migliore della difesa: tiene sempre girato Lavelli e quando può va pure a raddoppiare su Mosconi quando la "Zanzara" viene dentro al campo.
Tezzele 6 Giocare contro uno Zanchetta così non è facile per nessuno: prova a dare ordine, e nella prima parte di gara ci riesce pure.
Lamorte 6.5 Vivace, dà sempre l'idea di poter spaccare il mondo. Sbatte contro Zamarian nella migliore occasione che gli capita, ma è uno dei più positivi. (39' st Amaral sv).
Mancioppi 6 Un tempo a correre e raddoppiare, duella con Fois e pensa soprattutto alla copertura degli spazi.
1' st Sandler 6 Si mette terzino, poi centrale: un paio di buoni colpi di testa, poi l'Inter mette il turbo e la ribalta.
Martinazzi 7 Generosità infinita, e non solo: è il più pericoloso grazie alle sue iniziative personali di qualità. Manda in porta Lamorte e sfiora il gol con un bel destro rasoterra, poi a inizio ripresa regala l'assist vincente a Perina. (39' st Corradino sv).
Perina 7.5 Fa le prove generali dopo appena 9 minuti, poi sblocca il match a inizio ripresa con un mancino basso che non lascia scampo a Zamarian: tira mentre è in caduta, conclusione non semplice. Applausi.
Siman 6.5 Non sfonda, ma è sempre nel vivo: chiede palla, si muove, dà fastidio alla difesa interista costringendo Castegnaro a stare quasi sempre basso.
All. Terni 6 Primo tempo di buon livello, a inizio ripresa sembra piazzare lo scatto vincente quando Perina la sblocca. Una volta preso l'1-1, però, la squadra non riesce più a riprendersi e subisce troppo il forcing interista.
ARBITRO
Vailati di Crema 7 Corretti i cartellini gialli a Venturini (fallo su Lamorte) e Zanchetta (che colpisce con una manata - involontaria - Gualdi), pochi altri episodi complicati da valutare: direzione perfetta.