Under 17 A-B
27 Settembre 2023
INTER-CAGLIARI UNDER 17 A-B • Denny Tassotti è il man of the match: due gol e un assist per l'attaccante ex Grottammare
Significato numero uno: «Che abbatte ogni resistenza; impetuoso, irresistibile, violento». Significato numero due: «Che conquista, trascina irresistibilmente; trascinante, coinvolgente, prorompente». In una parola sola: travolgente. È l'Inter di Tiziano Polenghi, è un'Inter che anche quest'anno - dopo la finale dei 2005 e quella dei 2006 - vuole arrivare fino in fondo. E se giocherà tutte le partite come quella contro il Cagliari, non sarà difficile farlo: il recupero della 1ª giornata consegna al campionato una candidatura forte, anzi fortissima. L'8-0 con cui i nerazzurri piegano la formazione sarda è una prova di forza clamorosa. Dei singoli - vedi Denny Tassotti, spettacolare con due gol e un assist - ma soprattutto di squadra: sette marcatori diversi, i nuovi acquisti - Humanes Gomez e Zarate - già inseriti come se giocassero da sempre in questa squadra, quattro gol che arrivano dalla panchina a dimostrazione di quanto questa rosa sia profonda (visto anche l'apporto dei tanti 2008 aggregati). Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino, ci sarà da divertirsi…
Comincia già nel primo tempo, e l'animatore principale è Denny Tassotti. Il bomber apre e chiude la partita in 26 minuti: prima saltando più in alto di tutti e insaccando di testa il cross perfetto da destra di Ballo (8'), poi ribadendo in rete una palla vagante dopo una conclusione di Zarate - pescato dallo stesso Tassotti e con la complicità di un velo geniale di Humanes Gomez - respinta da Sarno (15'), infine consegnando allo stesso Humanes Gomez la palla del 3-0 con l'attaccante spagnolo perfetto nell'aprire il destro a mezza altezza che non lascia scampo al portiere sardo. Un dominio a tutto campo quello dei nerazzurri, aiutati anche da un Cagliari che in fase di costruzione sbaglia davvero troppo: a tenera alta la bandiera isolana è Pietropaolo, ma il destro del classe 2008 al 17' viene contratto in angolo dalla difesa interista. E se la squadra di Testoni arriva all'intervallo con un minimo di speranza di rientrare nel match è solo grazie al portiere Sarno, che al 18' si oppone prima a Humanes Gomez coprendo bene il primo palo, poi al successivo colpo di testa di Luchetti sul corner calciato magistralmente da Rovere.
Nel secondo tempo la festa si trasforma in after party subito dopo il 4-0 di Iddrissou che - con un colpo di testa perfetto su cross da sinistra du Humanes Gomez - chiude ogni discorso possibile relativo ai tre punti. Poi prima ancora Sarno era stato fenomenale sul mancino tagliato di Sorino, poi anche il portiere dei sardi si deve arrendere altre 4 volte: a Carrara, che alla prima palla toccata in area di rigore fa 5-0 su assist di Cerpelletti (16' st); a Verre, che combina con Moressa e insacca con un sinistro rasoterra velenoso (28'); a Moressa, che di testa su corner di Cerpelletti piega le mani del portiere; a Nenna, che al secondo tentativa ribatte in rete una palla vagante dopo la traversa di Moressa su angolo sempre di Cerpelletti.
INTER-CAGLIARI UNDER 17 A-B • Che partita per Alessandro Luchetti! Qui impegnato in anticipo su Gianluca Saddi
INTER-CAGLIARI 8-0
RETI: 8' Tassotti (I), 15' Tassotti (I), 26' Humanes Gomez (I), 8' st Iddrissou (I), 16' st Carrara (I), 28' st Verre (I), 29' st Moressa (I), 37' st Nenna (I).
INTER (4-4-2): Michielan 6.5, Ballo 7.5 (26' st Nenna 7.5), Sorino 7 (26' st Verre 7.5), Rovere 7 (13' st Cerpelletti 7.5), Luchetti 7.5, Stante 6.5, Iddrissou 7.5 (13' st Grisoni Fasana 6.5), Zarate 7 (13' st Patelli 6.5), Humanes Gomez 8 (21' st Moressa 8), Mancuso 6.5 (13' st Carrara 7.5), Tassotti 8.5. A disp. Taho, Bovio. All. Polenghi 8.
CAGLIARI (4-3-3): Sarno 7.5, Tronci (II) 6, Picchedda 6, Pintus 6 (21' st Pilleri 6), Ornano 6 (21' st Mereu 6), Nuvoli 6, Grippa 6 (1' st Piga 6), Tronci (I) 6.5, Saddi 6.5 (43' st Usai sv), Smeraldi 6.5 (21' st Gianoli 6), Pietropaolo 7 (11' st Sara 6). A disp. Sanna. All. Testoni 6.
ARBITRO: Dell'Oro di Sondrio 7.
ASSISTENTI: Chimento di Saronno e Cossovich di Varese.