Cerca

Stories

Lucarelli ha prima convinto Buffon e adesso ha una squadra imbattuta con zero reti subite

Il direttore responsabile dei professionisti ha saputo creare un gruppo solido dietro e frizzante davanti

BUFFON RITIRO DAL CALCIO PISA NAZIONALE

Superman Gianluigi Buffon (45 anni) ha due figli dal primo matrimonio, Louis Thomas e David Lee, che pur non giocando in porta come il papà hanno qualità importanti

Il secondo tempo della nuova vita calcistica di Gianluigi Buffon è iniziato dalla Toscana, la sua regione di nascita (Carrara, 28 gennaio 1978) che da agosto 2023 è tornata a essere la Terra promessa. A Parma il portiere più forte al mondo per il ventennio 1997-2017 ha appena chiuso il cerchio magico della sua carriera da top player, disegnato con il compasso dall’esordio nei professionisti a soli 17 anni contro il Milan e proprio in maglia ducale: era la Serie A del 1995/1996. Un cerchio che si sdoppia prendendo la forma dell’infinito nella strepitosa epoca dei record personali e di squadra con la Juventus, un raggio a basso contenuto luminoso al Paris Saint-Germain e il ritorno in bianconero per certificare un altro traguardo unico: essere il calciatore della storia della Champions League ad avere almeno una presenza in quattro decenni consecutivi. Lascia ai posteri calcistici altri due capitoli del suo capolavoro chiudendo il biennio di Parma in Serie B nei primi giorni di una caldissima estate 2023. In Nazionale maggiore, Gianluigi Buffon c’è stato per tutti i ventanni della sua carriera da campione, dalla prima chiamata del compianto Cesare Maldini dell’ottobre 1997 fino a maggio 2018 e il trionfante Mondiale 2006, stravinto da assoluto protagonista.

Tra la sua Carrara e il Centro Tecnico Figc di Coverciano c’è un’ora e poco più di strada. Nel nuovo incarico di capo delegazione della Nazionale allenata da Luciano Spalletti, quel manto stradale Buffon lo percorrerà e conoscerà come le aree di rigore e i legni delle porte che ha ammaliato da quando, nelle giovanili del Parma, da centrocampista si è trasformato nell’eroe di Superman per tutto l’universo Mondo. Esattamente a metà strada (un sessantina di chilometri dal sua città natale) c’è una Pisa calcistica che Buffon ha scoperto sempre nell’ultima italodisco estate. Dante Lucarelli, dirigente illuminato del Pisa, club di proprietà del multimiliardario Alexsander Knaster e con la partecipazione molto attiva dell’italianissima famiglia Corrado, ha messo in campo tutte le sue abilità per convincere Buffon a fare una piccola deviazione nel tratto di strada tra Carrara e Coverciano.

Buffon con i suoi angioletti nati a distanza di due anni: a destra il primogenito Louis Thomas (’07) e il più piccolo David Lee (’09)

Il Pisa negli ultimi due campionati di Serie B ha lottato ai playoff per raggiungere la massima serie e nel settore giovanile ha uno scouting molto attento su tutto il territorio italiano. Buffon, Gigi, ha già fatto la sua scelta calcistica e di vita, ma c’è il primogenito che è in grande ascesa. Erano trascorsi cinque giorni dalla 17ª giornata della Serie A 2007/2008, la Juventus aveva chiuso l’anno solare 2007 con la vittoria interna contro il Siena (2-0, Salihamidzic e Trezeguet) allo Stadio Comunale di Torino (lo Stadium inaugurato nel 2011 era un cantiere) e alle 4 del mattino del 28 dicembre nasceva nella città sabauda Louis Thomas BuffonUn anno da protagonista concluso con la notizia più bella. Gianluigi Buffon ricorderà a lungo il 2007. Per le prestazioni sul campo, che lo hanno confermato portiere più forte al mondo, ma soprattutto per l'evento più atteso: la paternità. Così celebrava la nascita di Louis Thomas il club juventino appena tornato in A dopo i fatti del 2006.

Compirà 16 anni il prossimo 28/12 Louis Thomas Buffon (a sinistra), pronto a esordire nel Pisa dopo un 22/23 super nella Cbs Torino

Louis Thomas è all’antitesi del ruolo del portiere, anche se nei tiri di rigore a fine allenamento spesso dimostra - con un pizzico di timidezza - di avere il Dna del papà. Fa l’attaccante e può ricoprire un po’ tutte le posizioni offensive: esterno, prima o seconda punta. Ha giocato nell’Attività di Base della Juventus, ma alla soglia del Settore giovanile ha preferito un percorso differente. Ha raggiunto il fratello più piccolo (David Lee Buffon del 2009) nello storico club dilettantistico sulle sponde del fiume Po, nella società della Cbs Torino. La scorsa stagione 22/23 si divide tra Under 16 e Under 17: è durante una gara del campionato regionale Piemonte-Valle d’Aosta da sottoetà, nel girone D di Under 17, a convincere la dirigenza del Pisa. Entrato al 10' del secondo tempo della sfida di ritorno con il Chieri, mostra tutta la sua forza nella protezione della palla e nell’attaccare la profondità e la porta avversaria. Oltre a una potenza nella spinta sopra la media sugli appoggi in velocità. Gli osservatori di Dante Lucarelli annotano tutto e il dirigente responsabile non esita un attimo a trasferirlo a Pisa.

Unica formazione del primo girone italiano di Under 17 di Serie A-B ad avere la casella dei gol subiti ancora intatta, insieme ad altre due squadre (Parma e Cremonese) il Pisa, dopo le tre giornate iniziali del campionato, non ha neanche mai perso. Louis Thomas Buffon ha fatto una preparazione con i nerazzurri più lunga e più mirata perché meno abituato ai carichi, differenti rispetto ai campionati regionali. A quanto pare il periodo di ambientamento fisico con il Pisa è terminato e potrebbe essere già schierato per il suo esordio ufficiale, in casa contro la Cremonese o in trasferta contro la Reggiana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter