Under 16
30 Settembre 2023
Atalanta-Venezia Under 16 • Camara apre le danze al 3-0 sul Venezia
L'Atalanta vince con tondo 3 a 0 nel fortino di casa e riscatta la sconfitta della prima giornata contro l'Inter, il Venezia invece non si sblocca e per la seconda gara consecutiva subisce tre reti ed esce sconfitta dal campo. Nella prima frazione sono gli strappi di Damiano ad illuminare il terreno di gioco e le reti di Camara e Colombo grazie ad un doppio assist di Nova. Il Venezia prova ad accorciare le distanze e a creare insidie, ma la difesa orobica regge al meglio e fa ripartire gli orobici con contropiedi tanto veloci quanto insidiosi. Nel finale è Damiano a mettere fine alla gara con un guizzo fantastico che lo incorona re di una partita strepitosa e consente all'Atalanta di calare il tris vincente.
Un avvio di gara scoppiettante quello tra Atalanta e Venezia, con i lagunari che cercano di aprire la difesa locale con una pennellata di Maiorano che pesca l’inserimento di Favaro che sfiora il palo opposto con una bella rasoiata. Sull’altro fronte risponde Damiano che con un fantastico break scarta tutta la difesa avversaria e sfodera il destro, ma la sua conclusione si schianta sulla traversa. Dopo una fase di stallo e svariati rilanci di entrambe le squadre, Colombo sradica palla nel bel mezzo del possesso del Venezia e con un bello scambio con Stefanoni cerca la conclusione dal limite dell’area, fermata da un fallo di Garbo: sul punto di battuta si presenta Damiano, ma Moino è attento e blocca la conclusione da calcio piazzato. Al 23’ il Venezia è costretto alla prima sostituzione a causa dell’infortunio di Mazzarotto e al suo posto entra Rossito, che prova a rendersi subito protagonista dopo un bellissimo scambio tra Favaro e Favaretto, ma il suo filtrante pesca Crepaldi in fuorigioco. Il Venezia si complica la vita e un retropassaggio complica il controllo di Moino, l’estremo difensore appoggia di testa verso il fallo laterale, ma il solito Damiano è bravo ad intuire e in girata cerca la porta da posizione defilata, ma la conclusione termina alta sopra la traversa. Al 34’ l’Atalanta riconquista la sfera al limite dell’area dopo un passaggio intercettato da Nova l’esterno crossa e vede Camara da solo che trafigge l’innocente Moino e porta in avanti i nerazzurri. Gli ospiti non cedono e con un rilancio di Vendraminetto va alla ricerca dell’inserimento di Favaro, ma perde il passo e spreca una buona occasione servendo 9 in area e l’Atalanta ne approfitta in ripartenza, innescando dalla retroguardia lo sprint di Nova che brucia la difesa e appoggia al centro per Colombo: la prima conclusione viene parata da Moino, mentre sulla seconda la sfera entra nonostante il tentativo di salvataggio di Garbo e al 38’ l’Atalanta raddoppia.
Il Venezia cerca subito di impensierire i bergamaschi con le progressioni di Rossito e Crepaldi, ma la muraglia orobica composta da Kola e capitan Moisa regge alla perfezione. Sull’altro fronte Damiano risponde scodellando velocemente una punizione per Nova che traccia un cross perfetto per l’inserimento di Percassi sul secondo palo che stacca al meglio, ma non inquadra la porta. Il rilancio di Regonesi trova Damiano tra i due centrali ospiti, l’aggancio con il tacco è perfetto, ma il secondo tocco non è dei migliori e viene chiuso da Garbo. Nonostante la girandola dei cambi l’Atalanta ci prova con i titolari approfittando degli errori avversari, Damiano riconquista e la sfera e la sua conclusione viene neutralizzata dall’attento Moino, poi l’attaccante appoggia per Regonesi e a Colombo, ma la conclusione termina alta. Entrambe le formazioni trovano pochi spunti, ma dalla panchina il Venezia inserisce il classe 2009 Mores che viene subito innescato sull’out di destra, serve Durak, ma il pronto intervento di Michele Rinaldi salva la Dea. I padroni di casa riconquistano diversi palloni interessanti con Quest'ultimo e Perego, per le ripartenze si affidano alla coppia Damiano e Martano per provare a colpire, ma l’attenzione della retroguardia lagunare, la grinta di Garbo e Moisa e la poca lucidità negli ultimi metri, finché Colombo si accentra e serve Damiano che con un guizzo fantastico elude la marcatura di Garbo e Leo e a davanti a Moino calcia di mancino baciando il primo palo e calando il tris. Il Venezia ci prova per l’orgoglio con un allungo di Kola, ma Modonesi fa buona giardia, ciò stimola i lagunari a non demordere e con un rilancio innescano Rossito che solo dentro l’area calcia alto non inquadrando la porta. Nel recupero il Venezia potrebbe segnare e approfittare del vantaggio dato dall’arbitro: Zuin calcia e Modonesi si distende salvando il risultato, il terzino ci riprova ma il centrale dell’Atalanta salva per due volte consecutive.
ATALANTA-VENEZIA 3-0
RETI: 34' Camara (A), 38' Colombo (A), 33' st Damiano (A).
ATALANTA (4-3-3): Leto 6.5, Percassi 6.5 (33' st Perego 6.5), Isoa 7, Modonesi 7, Regonesi 6.5, Rinaldi A. 6.5, Nova 7 (12' st Bolis 6.5), Steffanoni 6.5 (21' st Rinaldi M. 6.5), Camara 7.5 (12' st Martano 6), Damiano 8.5 (33' st Lovo sv), Colombo 8 (33' st Palumbo sv). A disp. Lazzaroni, Cojocariu, Citaristi. All. Gambirasio 7.5.
VENEZIA (4-3-2-1): Moino 6, Zuin 6, Vendraminetto 6, Kola 6.5, Garbo 6.5, Moisa 6, Favaretto 6 (1' st Leo 6), Favaro 6.5 (21' st Mores 6), Crepaldi 6.5 (13' st Durak 6), Maiorano 6.5 (21' st Vecchiato 6), Mazzarotto 6 (23' Rossitto 7). A disp. Vidali, Tagliapietra. All. Turato 6.5.
ARBITRO: Del Mul di Monza 7.
ASSISTENTI: Bacchetta di Crema e Ceresoli di Brescia.
AMMONITI: Rinaldi M. (A), Lovo (A).
ATALANTA
Leto 6.5 Sicuro e attento negli interventi, è quasi uno spettatore non pagante.
Percassi 6.5 Si comporta al meglio nella doppia fase e viene insidiato poco.
21' st Perego 6.5 Prosegue il lavoro del compagno, proponendosi anche in fase offensiva.
Isoa 7 Nei duelli con gli attaccanti avversari ha sempre la meglio e non ha nessun calo di attenzione.
Modonesi 7 La sua fisicità rasserena il reparto e con interventi puliti riesce a sventare le insidie, soprattutto con quel doppio intervento finale.
Regonesi 6.5 Il perno del centrocampo, contrasta e gestisce bene palla, la sua grinta trasmette entusiasmo.
Rinaldi A. 6.5 A capo della difesa e con una buona prestazione, sventa le insidie e prende iniziativa.
Nova 7 Sulla fascia è un motorino e grazie ad un doppio assist sancisce il primo tempo.
12' st Bolis 6.5 Si vede poco, ma con qualche tocco palla interessante riesce a smistare per i compagni.
Steffanoni 6.5 Riconquista molti palloni e riesce a dare i giusti spunti per ripartire.
21' st Rinaldi M. 6.5 Ha un buon impatto sulla gara con buone chiusure e giocate rapide.
Camara 7.5 Sblocca la partita e si sacrifica al meglio per la squadra.
12' st Martano 6 Si vede poco e sembra nascosto, ma aiuta alla squadra a prendere campo.
Damiano 8.5 Illumina il campo con giocate di alta scuola, nel finale cala stupendamente il tris. (33' st Lovo sv).
Colombo 8 Ha ottimi colpi e spunti, riesce ad insidiare perennemente i rivali. (33' st Palumbo sv).
All. Gambirasio 7.5 Gestisce al meglio la risorse e imposta la gara alla perfezione.
VENEZIA
Moino 6 Attento e fa il possibile, sulle reti può farci poco.
Zuin 6 A volte tende a perdere l'uomo, ma in diverse situazioni rimedia con buone coperture e contrasti.
Vendraminetto 6 Nella prima frazione perde qualche pallone sanguinoso, ma imposta bene e cerca al meglio gli attaccanti.
Kola 6.5 Ha ottimi spunti e riconquista diversi palloni, ma non sempre ha la meglio nei contrasti.
Garbo 6.5 Nonostante abbia un anno in meno, riesce a giocare con sicurezza anche se non sempre riesce a fermare gli attacchi avversari.
Moisa 6 A volte si perde l'uomo e non riesce ad arginare le incursioni offensive, altre mantiene l'attaccante ben saldo e non lo fa scappare.
Favaretto 6 Ha pochi spunti e trova pochi varchi, ma ci prova con giocate che raramente escono.
1' st Leo 6 La sua grinta incoraggia i compagni, ma non riesce ad arginare Damiano.
Favaro 6.5 La sua mobilità tra centrocampo e attacco destabilizza momentaneamente nerazzurri, con il passare dei minuti cala.
21' st Mores 6 Entra e cerca di creare soluzioni, ma tocca pochi palloni.
Crepaldi 6.5 Si propone al meglio e cerca di innescare insidie, ma viene servito poche volte.
13' st Durak 6 Prova a ribaltare la gara, ma anche lui trova pochi spazi.
Maiorano 6.5 Inventa e crea insidie, palla al piede non la perde quasi mai.
21' st Vecchiato 6 Entra e crea poco, non viene innescato al meglio, ma quando tocca palla dà ottimi sprazzi.
Mazzarotto 6 Si fa male nel primo tempo, ma in avvio di gara ha costruito diverse occasioni.
23' Rossitto 7 Entra e ha un buon impatto, lotta e con giocate interessanti insidia l'Atalanta.
All. Turato 6.5 La squadra non gira molto, ma prova a risolverla con i cambi.
ARBITRO
Del Mul di Monza 7 Gestisce bene la gara e gli assistenti aiutano al meglio per le posizioni irregolari.