Primavera 2
30 Settembre 2023
Diawara e Asante, i due marcatori dell'Udinese
Termina 2-1 per i friulani la partita tra Renate e Udinese: un match a due facce che corrispondono ai due tempi della gara. Dopo una prima metà senza troppe emozioni, salvo un paio di occasioni firmate dagli ospiti, ecco che nel secondo tempo le due squadre in campo riescono entrambe ad andare in gol. L'Udinese capitalizza la propria attitudine offensiva, fatta di pressing e azioni in velocità, trovando al 17' la rete di Diawara e al 23' il gran gol di testa di Asante. Quando la gara sembra destinata a concludersi sullo 0-2, ecco che il Renate fa valere l'orgoglio e trova la rete che accorcia le distanze grazie a Gobbo, che segna al 43' capitalizzando un calcio d'angolo. Purtroppo, per i padroni di casa è troppo tardi. L'Udinese avrebbe anche l'occasione per segnare il terzo gol sul finale, ma un intervento di Bragotto fa sì che la gara si chiuda senza ulteriori marcature.
Il primo squillo è firmato dai friulani, con Asante che entra in area e prova a scalcare Bragotto con un pallonetto: il tocco sotto è delicato ma non preciso, e termina di poco alla sinistra del palo. I padroni di casa cercando di scardinare la difesa avversaria passando sopratutto per le fasce e puntando poi al cross interno o all'iniziativa degli esterni. L'Udinese, invece, insiste proponendo un pressing aggressivo, che cerca di favorire il recupero della palla nelle zone alte del campo. Al 10' Diawara riceve un buon pallone mentre è girato spalle alle porte: prova a girarsi per calciare in porta, ma la difesa è brava a compattarsi e a permettergli di completare l'azione. Al 16' i friulani conquistano un corner che per poco non produce il gol del vantaggio: il pallone scende in area e, nella ressa, schizza verso Bragotto, che però si trova nella punizione giusta per deviarla sul palo. Il Renate prova a risalire il campo, ma la compatta difesa ospite è sempre attenta a non lasciare eccessivo spazio di manovra: i friulani costringono infatti le Pantere ad accelerare il palleggio una volta superata la metà campo, forzando spesso l'errore in fase conclusiva. Il Renate deve provare il passaggio o cercare l'inserimento delle punta, senza però riuscire a costruire un pericolo per il portiere friulano Giust. L'Udinese, dal canto suo, presenta in questa fase una costruzione più puntuale ma comunque non riesce a trovare il tiro in porta per aprire le marcature. Una bella occasione bianconera arriva finalmente al 33', quando il difensore Barbana chiude una triangolazione che lo proietta direttamente nell'area del Renate: il numero 3 impiega un attimo di troppo a coordinarsi per il tiro, e la difesa riesce a chiuderlo, conquistando anche la rimessa dal fondo. L'ultima grande possibilità del primo tempo per l'Udinese arriva al 42', quando Lazzaro crossa verso il centro area dove arriva Baricchio che colpisce di testa: Bragotto è bravissimo a estendersi e a far suo il pallone, riuscendo anche a trattenerlo grazie ad una presa solida, evitando che la respinta favorisca un tap-in avversario.
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, ossia con l'Udinese apparentemente più in controllo della gara: i ragazzi di Bubnjić arrivano due volte in area nei primi minuti, ma in entrambi i casi non riescono a costruire il tiro che permetterebbe loro di aprire le marcature. Al 17' i bianconeri trovano la rete che premia un'attitudine offensiva messa in campo da subito: Nuredini riesce a portare la palla in area, con la difesa del Renate che prova a schermare: la palla resta nella mischia e Diawara è molto bravo a far valere il suo istinto e a calciare in porta da distanza ravvicinata. Il Renate prova a scuotersi conquistando un corner, ma il pallone viene respinto dalla difesa ospite. Al 23' arriva il raddoppio firmato da Asante, nettamente uno dei migliori in campo: il numero 11 è bravissimo a capitalizzare un cross che spiove dalla fascia destra e a coordinarsi per colpirlo di testa; la palla sbatte sul palo interno ed entra in porta, rendendo impossibile l'intervento a Bragotto. Le Zebrette continuano a imperversare e al 33' trovano un punizione che viene battuta benissimo da Asante: ancora più bravo è Bragotto, che si estende ed esegue una parata difficilissima con la mano di richiamo. Al 37' il Renate prova a riaprire le marcature con il tiro di Pini, che però non mette eccessivamente in difficoltà Giust. Ecco che al 41' i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze: sul cross battuto dal neo entrato Pellegrino, Gobbo si coordina perfettamente di testa e fulmina il portiere avversario. Su un ribaltamento di fronte, l'Udinese va vicinissimo al terzo gol: Bonin copre tantissimo campo con la palla al piede e si coordina per il tiro, cercando di eludere la marcatura di Pini che lo insegue. Bonin riesce ad aprire il tiro, che è perfettamente angolato, ma Bragotto sigla un altro intervento clamoroso deviando sul fondo con la gamba, con la partita che termina così per 1-2 in favore dei friulani.
RENATE-UDINESE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 17' st Diawara (U), 23' st Asante (U), 41' st Gobbo (R).
RENATE (4-3-3): Bragotto 7, Mariani 6, Fossati 6.5 (40' st Breda sv), Ziu 6, Gobbo 7, Serioli 6, Ciarmoli 6 (33' st Ghibellini sv), D'Amato 6.5 (16' st Pellegrino 6), Pini 6, Iacovo 6 (16' st De Leo 6), Remedi 6 (40' st Giugno sv). A disp. Vergani, D'Addesio, Deviardi, Garavello, La Ruffa, Molinaro, Donvito. All. Savoldi 6.
UDINESE (4-4-2): Giust 6, Lazzaro 6.5, Barbana 6.5, Nwachukwu 7, Nuredini 6.5, Bozza 6 (31' st Marello sv), Barbaro 6 (10' st De Crescenzo 6.5), Zunec 6, Diawara 7 (35' st Russo sv), Baricchio 6.5 (31' st Panagiotakopoulos sv), Asante 7.5 (35' st Bonin sv). A disse. Mosca, Sottil, Corsa, Di Lazzaro. All. Bubnjic 7.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa 6.
ASSISTENTI: Chichi di Palermo e Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
AMMMONITI: Iacovo (R), Fossati (R), Barbaro (U), Remedi (R), De Leo (R).
RENATE
Bragotto 7 Partita di spessore al netto dei due gol subiti. Sigla un paio di interventi clamorosi e riesce a farsi trovare pronto su ogni tiro avversario, salvando la porta in più di un'occasione.
Mariani 6 Attento a chiudere sull'uomo di riferimento, senza paura di incaricarsi di interventi più duri della media.
Fossati 6.5 Mette in campo la giusta energia: non ha paura di andare a contrasto con l'avversario per interrompere l'azione, anche se significa rischiare dispendere un fallo. (40' st Breda sv).
Ziu 6 Giornata tosta per il reparto difensivo, costantemente impegnato ad arginare le incursioni dei friulani. Cerca di fare la sua parte dialogando con i compagni di reparto.
Gobbo 7 Molto presente sul lato sinistro del campo, dove funge da appoggio durante la manovra offensiva ed è bravo a chiudere sull'uomo di riferimento quando il Renate ripiega in difesa. Segna anche il gol che accorcia le distanze, disputando una gara completa.
Serioli 6 Partita non semplice quella di oggi, anche se cerca di conservare sempre un attitudine positiva.
Ciarmoli 6 Buon lavoro a centrocampo, dove cerca di far valere la propria abilità nel palleggio che utilizza per cercare di accelerare la manovra. (33' st Ghibellini sv).
D'Amato 6.5 Porta la consueta grinta in campo, cercando di riconquistare tutti i palloni che passa per la sua zona.
16' st Pellegrino 6 Suo il corner che si tramuterà nel gol di Gobbo. Una buona partita nel complesso, disputata con crescente intensità.
Pini 6 Nel finale prova un tiro che viene parato. Gara dove dà prova di buone abilità, anche se non sempre riesce a farle risaltare.
Iacovo 6 Primo tempo opaco caratterizzato da qualche forzatura di troppo. Nella ripresa si fa vedere di più, cercando di aiutare la squadra come può.
16' st De Leo 6 Entra per portare le armi per cui è noto, presenza in area e gioco di sponda. Cerca di andare in gol in più di un'occasione.
Remedi 6 Anche quando la manovra non ingrana, cerca sempre di fungere da sponda per favorire la salita dei compagni aiutando nelle salite. (40' st Giugno sv).
All. Savoldi 6 Partita difficile per i suoi ragazzi, che impiegano un po' di tempo a entrare in gara. Nel finale la squadra mostra le sue vere qualità, trovando il gol che accorcia le distanze e provando a riacciuffare la partita in extremis.
UDINESE
Giust 6 I tiri del Renate non sono molti, ma lui si fa comunque trovare pronto. Incolpevole sul gol subito, un colpo ben angolato di Gobbo.
Lazzaro 6.5 Bravo a salire e ad agevolare la manovra: il cross a fine primo tempo testimonia un'ottima abilità nell'individuare il compagno giusto durante la fase offensiva
Barbana 6.5 Match interessante il suo, disputato attenendosi ai compiti impartiti dal mister e prendendosi anche la licenza di salire palla piede.
Nwachukwu 7 Sempre attento e presente, è molto bravo sia ad arginare le incursioni avversarie sia a salire per strappare i palloni a centrocampo e favorire la ripartenza.
Nuredini 6.5 La sua corsa propizia il gol del vantaggio: difensore con grande gamba che sa farsi valere in entrambe le fasi del gioco.
Bozza 6 Partita giocata con il giusto piglio, dialogando con i compagni e ripiegando ogni volta che serve. (31' st Marello sv).
Barbaro 6 Disputa una buona gara, lavorando con intensità a centrocampo: si procura un giallo e, mostrando un po' di nervosismo, viene poi sostituito per non lasciare i suoi in dieci.
10' st De Crescendo 6.5 Entra con la giusta attitudine e cerca di subito di contribuire alla gara con energia e intuizioni interessanti.
Zunec 6 Dialoga bene con i compagni di reparto ed è attento ai palloni che transitano per la sua zona.
Diawara 7 Giocatore che fa del fisico e del senso della posizione le sue armi principali: quando riceve palla in area può diventare pericoloso se riesce a girarsi. Il gol è il giusto riconoscimento per una gara giocata con impegno. (35' st Russo sv).
Baricchio 6.5 Interessante elemento di raccordo tra il centrocampo e le due punte: si muove tanto e mostra un buon bagaglio tecnico. (31' st Panagiotakopoulos sv).
Asante 7.5 Uno dei migliori in campo, autore del secondo gol. Giocatore molto rapido e deciso, è bravo sia a fungere da terminale dell'azione sia come arma per favorire il pressing ed i recupero del pallone. (35' st Bonin sv).
All. Bubnjic 7 I suoi ragazzi da subito mostrano la giusta attitudine, restando concentrati sulla partita fino a trovare i due gol che regalano i tre punti.
ARBITRO
Rinaldi di Bassano del Grappa 6 Arbitra in maniera trasparente e ammonisce solo quando è necessario. Partita priva di particolari episodi che gestisce con la giusta tranquillità.
Soddisfatto il tecnico ospite Igor Bubnjic: «Un risultato importante per il percorso della squadra, che oggi ha dimostrato cosa sa fare: quando tutti stanno bene, quando giocano insieme e ognuno copre al meglio il proprio ruolo, le cose funzionano. Dobbiamo continuare così. Da ogni gara che facciamo impariamo qualcosa: quando vieni a giocare su un campo così, con una squadra forte e fisica come il Renate, è bello dare provare di essere in grado di pareggiare la loro intensità e uscirne vincitori».