Cerca

Under 18

Bologna da sballo! Vince sul campo dell'Inter, supera tre squadre e vola in testa alla classifica

Il bomber dei felsinei firma il 2-1 sui nerazzurri con una doppietta: 7 gol in 4 partite per lui

Inter

INTER-BOLOGNA UNDER 18 • Nicolò Tordiglione sbanca Interello con una doppietta, i compagni lo festeggiano

Vincere in casa dell'Inter per superare tre squadre e innalzarsi in testa alla classifica. Detto così, un'impresa praticamente impossibile. Per tutti, o quasi. Se sei il Bologna, però, qualche speranza ce l'hai. E se sei il Bologna e in squadra hai Nicolò Tordiglione, allora l'impresa diventa possibilissima. Anzi, probabile. Grazie a una doppietta del suo bomber, che sale a quota 7 gol in 4 partite, i felsinei sbancano Interello: superano in un colpo solo Verona, Fiorentina e Milan e si piazzano in testa a una classifica ancora acerba, va bene, ma che comincia a delinearsi. E la prova di forza dei ragazzi di Della Rocca - vincere in casa dei nerazzurri non si può definire in altro modo - non può passare inosservata: dopo un primo tempo senza gol, Tordiglione sale in cattedra aprendo la partita con un gran colpo di testa e chiudendola su rigore dopo il momentaneo 1-1 di Zanchetta sempre dal dischetto. Il Bologna vince 2-1, e ora guarda tutti dall'alto verso il basso.

STUDIO E SPETTACOLO

Nel primo tempo le due squadre si annullano a vicenda. Un po' perché bloccate tatticamente, un po' perché nessuno ha voglia di prendersi dei rischi inutili: da una parte Zanchetta cerca di muovere l'Inter con il suo giropalla ma i tre davanti (Pinotti e De Pieri con Lavelli) non vengono innescati a dovere, dall'altra Ferrari e Oliviero provano a sfondare sugli esterni ma Tordiglione viene un po' abbandonato a sé stesso. E così la gara fila via liscia fino all'intervallo, con sole tre note di cronaca: al 33’ Lavelli sfonda a destra, gran parata di Pessina che mette in angolo; al 38’ prima vera iniziativa di Tordigione, destro sul primo palo e palla sull’esterno della rete; al 43’ iniziativa Ferrari a destra, palla per Tordiglione e tiro alto del centravanti felsineo.

Entrambe le squadre però vogliono vincere, e nella ripresa la partita si accende. Pessina blocca un colpo di testa di Lavelli (3' st), poi il Bologna reclama un rigore per un contatto Garonetti-Tonin, ma il direttore di gara giustamente lascia proseguire (5' st). A bloccare il tutto ci pensa, ovviamente, Tordiglione: sul cross di Oliviero da sinistra, il numero 9 salta più in alto di Castegnaro e Tommasi e di testa insacca giocando di sponda col palo. La risposta dell'Inter però è istantanea: Zanchetta va in verticale per Fois atterrato da Zilio, rigore che lo stesso Zanchetta mette in rete spiazzando Pessina per l'1-1 (9' st). Il gol dà slancio ai nerazzurri, che creano altre due occasioni: sulla prima Nesi salva tutto di testa sul doppio tentativo di Pinotti (il primo sventato da Pessina con una grande uscita bassa), sulla seconda sono decisivi i pochi centimetri che definiscono alta la bomba da fuori di De Pieri. Sembra che l'inerzia possa portare al gol dell'Inter, e invece nel finale si capovolge tutto. Il Bologna fa le prove generali al 33': ripartenza di Soldà che imbuca per Gattor, gran destro e parata super di Tommasi che vola all’incrocio e mette in angolo. E segna il gol vincente al 39': Zanchetta strattona Tordiglione, rigore che lo stesso Tordiglione trasforma nel gol da 3 punti. Che significa primo posto.

INTER-BOLOGNA UNDER 18 • Matteo Venturini in contrasto con Gianluca Gattor: che battaglia a centrocampo!

IL TABELLINO

INTER-BOLOGNA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 7' st Tordiglione (B), 9' st rig. Zanchetta (I), 34' st rig. Tordiglione (B).
INTER (4-3-3): Tommasi 6, Re Cecconi 6.5, Castegnaro 6, Zanchetta 6.5, Garonetti 6, Chiesa 6.5, Venturini 6.5, Fois 7 (37' st Mancuso sv), Lavelli 6.5 (19' st Vanzulli 6), De Pieri 6, Pinotti 6.5 (37' st Humanes Gomez sv). A disp. Zamarian, Della Mora, Luchetti, Sotgia, Iddrissou. All. Zanchetta 6.
BOLOGNA (4-4-2): Pessina 7, Barbaro 6.5, Brighi 6.5 (31' st Soldà 6.5), Gattor 7, Zilio 7, Nesi 7.5 (31' st Beruschi sv), Tonin 6.5 (26' st De Stefano sv), Lai 6.5, Tordiglione 8 (44' st Maharani sv), Ferrari 6.5 (44' st Di Pasquazio sv), Oliverio 7.5 (44' st Fiorini sv). A disp. De Falco, Gian, Armaroli. All. Della Rocca 7.5.
ARBITRO: Dania di Milano 6.5.
ASSISTENTI: Damato di Milano e Barlocco di Legnano.
AMMONITI: Nesi (B), Brighi (B), De Pieri (I), Lavelli (I).

GLI SCHIERAMENTI

INTER UNDER 18 • Classico 4-3-3 per Zanchetta, che cambia due interpreti rispetto alla trasferta con l'Empoli: tra i pali c'è Tommasi per Zamarian, in attacco "Speedy Gonzalez" Pinotti prende il posto di Mosconi

BOLOGNA UNDER 18 • Della Rocca sceglie un 4-4-2 classico e schiera il classe 2007 Pessina tra i pali al posto di Verardi; in difesa Nesi per Soldà al fianco di Zilio; in mediana c'è Lai e non De Stefano, davanti Tonin fa da spalla a Tordiglione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter