Cerca

Italia Under 15

C'è una nuova Italia che prende forma: ecco i classe 2009 che comporranno la Nazionale del futuro

Sono 44 i calciatori convocati per il raduno del Nord che si terrà a Novarello giovedì 12 ottobre

C'è una nuova Italia che prende forma: ecco i classe 2009 che comporranno la Nazionale del futuro

ITALIA UNDER 15 • A sinistra Alessandro Cammarota, attaccante del Torino; a destra Samuele Pisani, numero 10 del Milan

Come ogni anno, in questo periodo cresce l'attesa per le prime convocazioni dell'Italia Under 15. Quest'anno tocca ai classe 2009, con i quali lo staff della Nazionali inizierà a breve a lavorare per andare a formare quella che sarà la selezione che a fine novembre scenderà in campo per il Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo. La prima tappa della nuova Nazionale Azzurra è a Novarello nella giornata di giovedì 12 ottobre. Agli ordini del nuovo CT Enrico Battisti - già nello staff di Alberto Bollini e quindi Campione d'Europa in carica con l'Under 19 - ci saranno i 44 calciatori convocati per il raduno dell'area Nord. Giovedì 19 ottobre spazio alle selezioni del Centro-Nord (Coverciano), giovedì 26 ottobre quelle del Centro (Roma), giovedì 9 novembre quelle del Sud (Catanzaro). Dopo il Torneo dello Sviluppo, il 2023 si chiuderà come di consueto con il Torneo di Natale (dall'8 al 10 dicembre a Coverciano).

SPERANZE AZZURRE

Già tra i pali, con Pietro Faccioli del Milan e Mattia Sonzoni dell'Atalanta (il fratello più grande, Luca, gioca in Serie C nel Mantova) a rappresentare la Lombardia insieme a Raccanello (Verona) e Venuti (Udinese). Grandi nomi anche in difesa, ovviamente, con l'Atalanta che porta Salim Berrima (preso in estate dalla FeralpiSalò), Davide Mingardi e Davide Verdelli. Tripla rappresentanza anche per il Torino con Sebastian Costantino, Enrico Piano e Dennis Ettore Pierro, mentre dalla Cremonese c'è Aron Afferri; doppia soddisfazione per il Brescia con Matteo Albini e Thomas Bergamaschi. A centrocampo - tra gli altri - ecco le stelline del Milan Mattia Angelicchio, Samuele Pisati e Thomas Martini, che lo scouting rossonero ha prelevato dall'Udinese nell'ultimo mercato. Dal Torino è stato scelto Vittorio Ramondetti, un numero 8 di grande tecnica e fisicità. Dall'Atalanta Francesco Gasparello, ex Padova e vero e proprio oggetto del desiderio della scorsa estate con la Dea che è riuscita a strapparlo alla corte dell'Inter. Il nome che spicca più di tutti, però, è quello di Davide Marchisio, figlio di Claudio. Davanti, poi, la scelta è davvero ampia: da Ricky Paonessa (Juventus) a Delis Gjeci (Inter), da Alessandro Cammarota a Federico Moraglio entrambi del Torino, da Nicola De Sabbata della Cremonese a Destiny Onoguekhan Elimoghale e Giovanni Bruno, sempre della Juventus. Infine, e non certo in ordine di importanza visto la grande caratura di questi due ragazzi, le giovani stelle dell'Atalanta: Mathias Faveri e Marcello Fugazzola.

ATALANTA UNDER 15 • Mattia Sonzogni, portiere classe 2009 che difende i panni della Dea

I CONVOCATI

PORTIERI: Pietro Faccioli (Milan), Marco Raccanello (Hellas Verona), Mattia Sonzogni (Atalanta), Gioele Venuti (Udinese).
DIFENSORI: Aron Afferri (Cremonese), Matteo Albini (Brescia), Thomas Bergamaschi (Brescia), Salim Berrima (Atalanta), Sebastian Costantino (Torino), Jacopo Del Fabro (Udinese), Edoardo Evangelista (Inter), Francesco Masetti (Inter), Davide Mingardi (Atalanta), Enrico Piano (Torino), Dennis Ettore Pierro (Torino), Samuele Pirola (Inter), Edoardo Rocchetti (Juventus), Tommaso Tagliabue (Udinese), Ludovico Varali (Hellas Verona), Davide Verdelli (Atalanta).
CENTROCAMPISTI: Mattia Angelicchio (Milan), Piergiorgio Basile (Juventus), Francesco Gasparello (Atalanta), Federico Limido (Inter), Davide Marchisio (Juventus), Thomas Martini (Milan), Alex Ortolani Della Nave (Monza), Mattia Pannuto (Inter), Samuele Pisati (Milan), Vittorio Ramondetti (Torino), Pietro Stocco (Atalanta), David Zanin (Hellas Verona).
ATTACCANTI: Nicolò Amalfitano (Atalanta), Giovanni Bruno (Juventus), Alessandro Cammarota (Torino), Tommaso Casagrande (Hellas Verona), Thomas Corigliano (Juventus), Nicola De Sabbata (Cremonese), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Mathias Faveri (Atalanta), Marcello Fugazzola (Atalanta), Delis Gjeci (Inter), Federico Moraglio (Torino), Riccardo Paonessa (Juventus).
ALLENATORI: Enrico Battisti, Christian Maggio e Bruno Redolfi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter