Cerca

News

Dopo l'approdo in Serie A con l'Atalanta a 17 anni primo gol tra i Prof per il 2005 che piace a Gasperini

Trascorse 6 presenze il cursore di fascia trova la rete nel derby di giornata e festeggia la chiamata in Nazionale

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - MARCO PALESTRA

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Marco Palestra ha sbloccato di testa il derby di domenica 8 con l'Albinoleffe

Prima l'espulsione alla prima giornata, poi la costanza di presenze e rendimento ed infine il primo gol nel mondo dei «grandi». In casa Atalanta Under 23 la settimana vede in vetrina il cursore classe 2005 Marco Palestra, il secondo elemento più giovane della rosa di Francesco Modesto mandato in campo dopo il classe 2006 Leonardo Mendicino. Entrambi erano in campo alla prima giornata di campionato contro la Virtus Verona, solo Palestra invece ha già collezionato 6 presenze e domenica 8, proprio nel derby contro l'Albinoleffe, è andato a segno.

Un po' rocambolesca la rete dell'esterno classe 2005 della Dea, solitamente schierato da Modesto sulla linea dei centrocampisti nel suo classico 3-4-3. Al 25' del secondo tempo difatti ecco una rimessa laterale battuta lunga da Bernasconi sulla sinistra, la palla entra in area addirittura rimbalzando a terra senza che nessuno la tocchi e nei pressi del secondo palo ecco il tempismo di Palestra a saltare ed anticipare un avversario colpendo di testa per mettere alle spalle di Marietta. Si tratta della rete del provvisorio 1-0, poi per l'Albinoleffe l'esperto attaccante Andrea Arrighini segnerà l'1-1 solo 9 minuti più tardi.
ATALANTA UNDER 23 SERIE C - MARCO PALESTRA

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Marco Palestra ai tempi degli Esordienti, è arrivato alla Dea nel 2015 e ha fatto tutta la trafila nelle giovanili

Dunque un pari per l'Atalanta ma come è prevedibile si inizia a parlare quasi più di Palestra che non del risultato. Allora ecco spiegato chi è il classe 2005. Nato a Buccinasco nel milanese il 3 marzo 2015, entra nel settore giovanile dei bergamaschi nel 2015 dopo un solo anno all'Accademia Inter e altri all'Assago. Il suo ruolo iniziale è quello di centrocampista, ma proprio nella trafila del settore giovanile dell'Atalanta si sposta sulla corsia esterna e questa diventa la sua fortuna. Impiegato spesso e volentieri come terzino destro, compie un gran balzo di rendimento dall'Under 17 in poi iniziando anche a vestire l'azzurro delle nazionali giovanili.
Nella stagione 2022-2023 è stato uno dei punti di forza della Primavera di con 32 presenze e una rete e nel dicembre 2022 è stato convocato addirittura dal tecnico della prima squadra Gianpiero Gasperini nel periodo di sosta della Serie A causa Mondiali per un tour europeo che ha coinvolto l'Atalanta. Non finisce però qui perchè Palestra tocca questa volta con mano la Serie A andando in panchina nel match Atalanta-Juventus del 7 maggio 2023 (vittoria bianconera 2-0). Un'emozione non da poco nonostante non entri in campo.
Giocatore dunque interessante in ottica futura, la Dea sceglie a questo punto di aggregarlo alla seconda squadra di Serie C dove con Modesto è uno dei cursori laterali del centrocampo a 4 del tecnico, sempre molto votato all'attacco. Non stupisce dunque la rete di domenica scorsa contro l'Albinoleffe, leggendo bene una situazione di gioco nata da sinistra e sviluppatasi a destra. E non stupisce neppure la chiamata con l'azzurro Under 19 di Bernardo Corradi. Con il quale Palestra sarà impegnato mercoledì 11 e sabato 14 in una doppia amichevole in Serbia. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter