Italia Under 17
13 Ottobre 2023
ITALIA UNDER 17 • A sinistra Matteo Mosconi, attaccanti dell'Inter; a destra Antonio Stefano Merola jolly offensivo della Juventus
Ci siamo, l'attesa è finita. Dopo le amichevoli con la Slovenia e la vittoria al Torneo Quattro Nazioni, l'Italia Under 17 si prepara al primo vero appuntamento importante della stagione: da mercoledì 25 ottobre a martedì 31 ottobre, infatti, gli Azzurrini scenderanno in campo nella prima fase di qualificazione agli Europei di categoria che si terrà in Emilia Romagna. Per l'occasione, il CT Massimiliano Favo ha chiamato 26 calciatori per il raduno che definirà poi la lista finale dei convocati (20), che verrà diramata nella giornata di domenica 22 ottobre. Grecia, Irlanda del Nord e San Marino saranno le avversarie dell'Italia, che si ritroverà martedì 17 ottobre per poi disputare un'amichevole contro il Cesena nel pomeriggio di sabato.
ROMA UNDER 17 • Federico Coletta, centrocampista classe 2007 e Campione d'Italia in carica con la formazione giallorossa
Rispetto alle convocazioni del Torneo Quattro Nazioni, e al netto delle assenze di Arduini (Roma), Orlandi (Empoli) e Mancuso (Inter), il CT Massimiliano Favo ha aggiunto 6 nomi nelle prime scelte per il raduno. Tra i pali, con Pessina del Bologna e Vannucchi della Fiorentina ecco Alessandro Nunziante del Benevento, decisivo sabato nella partita della Primavera 2 contro l'Ascoli con un rigore parato a Tarantino nel 2-0 per le "Streghette". In difesa i soliti noti, con una folta presenza lombarda: Cappelletti e Colombo del Milan, Cocchi dell'Inter e Maffessoli dell'Atalanta oltre a Cama della Roma, Garofalo del Napoli, Verde della Juventus e Vezzosi del Sassuolo. In questi primi due reparti non dovrebbero esserci grosse soprese.
Più aperta la battaglia dalla mediana in su. A centrocampo chance per Coletta della Roma, protagonista con un gol nell'ultima finale Scudetto dei giallorossi contro la Fiorentina, Mantini dell'Inter, Olivieri dell'Empoli e Merola della Juventus. Con loro, la classe di Di Nunzio (Roma) e Liberali (Milan), la solidità di Gariani (Atalanta) e Perin (Milan), la propensione offensiva di Pisani (Fiorentina) e Plicco (Parma). Davanti, con Camarda e Mosconi a rappresentare Milano, completano il reparto Giovanni Chiricallo del Sassuolo, Stefano Maiorana della Fiorentina e soprattutto Alex Castiello: l'attaccante dell'Atalanta, ormai fisso con la formazione Primavera, ha già messo a referto 5 presenze in campionato da sottoetà.
PORTIERI: Alessandro Nunziante (Benevento), Massimo Pessina (Bologna), Tommaso Vannucchi (Fiorentina).
DIFENSORI: Cristian Cama (Roma), Mattia Cappelletti (Milan), Federico Colombo (Milan), Matteo Cocchi (Inter), Christian Garofalo (Napoli), Manuel Maffessoli (Atalanta), Francesco Verde (Juventus), Giorgio Vezzosi (Sassuolo).
CENTROCAMPISTI: Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Niccolò Gariani (Atalanta), Mattia Liberali (Milan), Matteo Mantini (Inter), Antonio Stefano Merola (Juventus), Alessandro Olivieri (Empoli), Ernesto Perin (Milan), Diego Pisani (Fiorentina), Elia Plicco (Parma).
MILAN PRIMAVERA 1 • Francesco Camarda, attaccante del Milan e della Nazionale: è l'unico classe 2008 della spedizione Azzurra
1ª giornata (mercoledì 25 ottobre)
Ore 12: Irlanda del Nord-Grecia (Stadio "Germano Todoli" di Cervia)
Ore 15: ITALIA-San Marino (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna - diretta streaming sul sito FIGC)
2ª giornata (sabato 28 ottobre)
Ore 12: Grecia-San Marino (Stadio "Germano Todoli" di Cervia)
Ore 15: ITALIA-Irlanda del Nord (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna - diretta streaming sul sito FIGC)
3ª giornata (martedì 31 ottobre)
Ore 15: Grecia-ITALIA (Stadio "Tullo Morgagni" di Forlì - diretta Rai Sport)
Ore 15: San Marino-Irlanda del Nord (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna)