Cerca

Primavera 3

Da neopromossi a primi in classifica: la più grande sorpresa di inizio stagione si prende la vetta

Due gol nel secondo tempo regalano il primato ai cremaschi che hanno festeggiato la promozione solo pochi mesi fa

Aldo Barcilesi e Gabriel Sartori

PRIMAVERA 3, PERGOLETTESE . Aldo Barcilesi e Gabriel Sartori, autori dei due gol

Vittoria, in trasferta tra l'altro, e primo posto in classifica: il sogno di ogni allenatore. Ed è quello che sta vivendo Matteo Serafini, vincitore a Lecco col risultato di 2-0, la cui Pergolettese, data come cenerentola del girone a inizio stagione, sta volando in campionato, con 10 punti in quattro gare. La vittoria di Lecco è una prova di forza e di maturità dei gialloblù, bravi a lasciar sfogare i padroni di casa, nel primo tempo, per poi colpirli nella ripresa. Per il Lecco invece l'ennesima sconfitta, nonostante il buon gioco mostrato.

TANTO GIOCO, POCA CONCRETEZZA

Partita frizzante fin dalle prime battute, con entrambe le squadre decise a fare gioco. La prima occasione, al 5', è degli ospiti, che con una rapida combinazione partita dalla fascia destra - un pattern di gioco ricorrente per i gialloblù - si incuneano nell'area del Lecco, che Cecchini salva con un intervento reattivo. I blucelesti reagiscono in pochi minuti, con un destro a giro dal limite del 10 Ceola, il cui tiro, non senza una certa sfortuna, stampa il palo esterno e per poi non entrare. Seguono minuti di alta intensità, ma le occasioni latitano. Ci prova il Lecco a metà frazione, con una bella combinazione delle due punte: tacco al volo di Sarpa e rasoiata di Etuss, murata però dalla difesa gialloblù. Questa volta è la Pergolettese quella chiamata a rispondere; ci pensa Bozzuto, che conquista una punizione dal limite, tra i dubbi di qualche spettatore, più propenso al rigore. Così però non è, e si giunge quasi fino al duplice fischio senza altre emozioni, se non l'occasione sprecata da Etuss al 42', quando il 9 di casa svirgola un bel pallone sugli sviluppi di un corner.

TRE MINUTI DI FUOCO

Che il match debba solo sbloccarsi è evidente fin da subito, dopo le occasioni mancate nei primi 45 minuti. Chi mostra però il piglio più deciso sono gli ospiti, bravi a sfruttare gli errori del Lecco. La retroguardia bluceleste infatti pasticcia in impostazione, regalando il pallone a Doldi; il 9 supera Cecchini in uscita e serve Sartori tutto solo in area, che trafigge senza problemi il difensore bluceleste sulla linea. Giusto il tempo di rimettere al centro il pallone e i gialloblù raddoppiano: angolo dalla sinistra e incornata vincente di Barcilesi, che dalle retrovie si inserisce come un treno. È una mazzata per i padroni di casa, che faticano a riprendersi, nonostante il bel tentativo di Liserani in incursione, che impegna un felino Doldi sul suo palo. Per buona parte della ripresa, tuttavia, i padroni di casa non riescono a bucare il castello difensivo dei gialloblù, i quali ad ogni modo non rinunciano a giocare e impegnano più volte la retroguardia bluceleste. Al 37', tuttavia, il Lecco avrebbe l'occasione di riaprire la sfida: combinazione in fascia tra i subentrati Lanzani e Trevisan, con cross tagliato in mezzo respinto da Doldi; Mozzon, tuttavia, da distanza ravvicinata spara alto. A risultato ormai consolidato, nel finale c'è spazio per qualche battibecco; prima per un rigore negato alla Pergo, con Doldi involato a rete steso da Cecchini, e poi per degli scontri nella trequarti ospite, che fanno volare qualche parola di troppo durante l'ultimo assalto bluceleste. Il risultato però non cambia e la Pergolettese porta così a casa tre punti d'oro, che valgono il primo posto in classifica. Per il Lecco invece, nonostante una prestazione ad ampi tratti buona, ci sarà da ricompattarsi e, soprattutto, trovare un maggiore cinismo sotto porta.

IL TABELLINO

LECCO-PERGOLETTESE 0-2
RETI: 8' st Sartori (P), 11' st Barcilesi (P).
LECCO (4-3-3): Cecchini 6, Zulli 6 (21' st Lanzani 6.5), Di Bitonto 5.5, Marrosu 6, Beretta 6, Gallo 6.5, Lanotte 6 (21' st Trevisan sv), Liserani 6.5 (33' st Poropat sv), Etuss 5.5 (9' st Mozzon 5.5), Ceola 6, Sarpa 6. A disp. Agostino, Oliva, Vismara, Noseda, Wade, De Angelis, Ranfi, Mihali, Locati, Rastelli, Constant. All. Mastrolonardo 6.
PERGOLETTESE (4-2-3-1): Doldi 7, Vanazzi 6 (1' st Barcilesi 7.5), Bombara 6 (34' st Lecchi sv), Tacchinardi 6.5, Pascar 6.5, Schiavini 7, Bozzuto 7 (1' st West 7), Latrell 7 (23' st Carcano 7), Doldi 6.5, Raimondi 7 (23' st Bissa 6.5), Sartori 7.5. A disp. Modesti, Brugora, Chiriaco, Cordini, Dordoni. All. Serafini 7.
ARBITRO: Enis di Como 5.5.
ASSISTENTI: Cappello di Milano e Gatti di Seregno.
AMMONITI: West (P), Bissa (P), Liserani (L), Zulli (L).

LE PAGELLE

LECCO
Cecchini 6 Parte bene, con un buon intervento al 5'. Poi però soffre un po' e va talvolta in confusione, pur essendo senza colpe sui due gol.
Zulli 6 Riesce a rendersi pericoloso con dei movimenti in taglio à la Giudici.
21' st Lanzani 6.5 Entra subito in campo con le idee chiare, lottando su ogni pallone e combinando bene coi compagni. 
Di Bitonto 5.5 Primo tempo di corsa il suo, con anche qualche buono spunto. Pesa però, nella sua partita, l'errore in disimpegno che spalanca la strada allo 0-1.
Marrosu 6 Inizio lento e poco reattivo il suo; col passare dei minuti, pur sempre con qualche sbavatura, però cresce e ci crede fino alla fine.
Beretta 6 Amministra tra qualche fatica le punte ospiti, mentre in fase di possesso è sempre serafico e tranquillo, senza rischi eccessivi.
Gallo 6.5 Decisamente il centrale più intraprendente del trio, con buone incursioni palla al piede e qualche sventagliata. Cala però nella ripresa.
Lanotte 6 Decisamente non in giornata. Non commette grossi errori ma fatica a trovare la sua collocazione tattica, toccando pochi palloni.
21' st Trevisan 6 Più pericoloso del predecessore, si inserisce spesso tra le maglie della difesa ospite, commettendo però qualche errore tecnico in posizioni invitanti.
Liserani 6.5 Primo tempo in sordina il suo, fatto principalmente di filtro in mediana. Nella ripresa invece si scatena e sfiora anche il gol. (33' st Poropat sv).
Etuss 5.5 Impacciato, fatica a ingranare fino alla mezz'ora. Riesce anche a legare bene il gioco con la squadra, ma il possibile 1-0 che sciupa a fine primo tempo rovina tutto.
9' st Mozzon 5.5 Entra in campo con generosità e vigore, ma non incide a lunghi tratti. Potrebbe riaprire il match nel finale, ma anche a lui manca cinismo.
Ceola 6.5 Pericoloso fin dalle prime battute col suo palo, lavora bene in pressing e nel raccordare il gioco. Ripresa invece più sottotono.
Sarpa 6 Sempre deciso nei contrasti, ad alcune perle tecniche alterna errori pesanti, che compromettono azioni promettenti.
All. Mastrolonardo 6 Nuovamente sconfitto, il suo Lecco gioca comunque con generosità e buone idee tattiche. Non convincono però la reazione psicologica e la gestione dei cambi, visto il parziale e l'ampia panchina a disposizione.

PERGOLETTESE
Doldi 7 Raramente impegnato, si fa sempre trovare pronto, anche nelle uscite.
Vanazzi 6 Non sempre a suo agio in fase di possesso, regala qualche brutto pallone al Lecco, pur controllando i suoi avversari.
1' st Barcilesi 7.5 Subito decisivo, col gol che sigilla la vittoria. Oltre a questo, però, c'è anche una diligenza encomiabile nei ripiegamenti.
Bombara 6 Anche lui impreciso in disimpegno, coi minuti si riprende, senza che le sue aperture vadano però a buon fine. (34' st Lecchi sv).
Tacchinardi 6.5 Un suo liscio fa sudare freddo i compagni in avvio, ma quando prende fiducia sa rendersi pericoloso coi suoi inserimenti. 
Pascar 6.5 Un po' troppo leggero in alcuni frangenti difensivi, riesce a rimettere la testa in ordine e controlla bene le punte blucelesti. 
Schiavini 7 Marca con efficacia il 9 avversario, pur soffrendo talvolta i lanci da dietro. Nella ripresa è invece impeccabile.
Bozzuto 7 Subito nel vivo del gioco, si fa trovare in fascia e dialoga coi compagni, grazie a rapide triangolazioni. Con un buon pressing si guadagna una punizione.
1' st West 7 Non fa rimpiangere il suo predecessore, grazie a un'ottima corsa con cui allunga la difesa di casa.
Francisco 7 Spreca una buona occasione, dopo aver combinato in fascia con Bozzuto. I suoi inserimenti e il temperamento nei duelli sono comunque ottime armi per i suoi.
23' st Carcano 7 Reattivo fin dalle prime battute, aggiunge dinamismo al centrocampo gialloblù.
Doldi 7 Qualche errore tecnico lo commette, ma col passare dei minuti cresce, fino a servire l'assist dello 0-2.
Raimondi 7 Da trequartista svaria molto, riuscendo così ad associarsi con esterni e terzini sulle fasce. Spesso pericoloso.
23' st Bissa 6.5 Generoso negli scatti e nel pressing, prova a rendersi pericoloso con gli attacchi alla profondità, che però non bucano.
Sartori 7.5 Inizialmente avulso dal gioco, quando si innesca è sempre una mina vagante per il Lecco, come dimostra il gol con cui sblocca il match.
All. Serafini 7 Prestazione da grande squadra quella dei suoi. Dopo un primo tempo equilibrato, sfruttano gli errori del Lecco e gestiscono il risultato fino al triplice fischio. 

LE INTERVISTE

Lecco
Ovviamente amareggiato, Roberto Mastrolonardo commenta così la prova dei suoi, alla terza sconfitta consecutiva: «Nel primo tempo secondo me abbiamo creato qualcosa di più noi, tra il palo e altre occasioni importanti. Nella ripresa, invece, è chiaro che se regali due gol poi diventa difficile. La prestazione oggi c'è stata nei primi 55/60 minuti, così come nelle altre partite, ma eravamo sotto 2-0». Il tecnico bluceleste ragiona poi sui motivi di questo avvio difficile: «Sicuramente in attacco non riusciamo a metterla dentro, così come a Sesto, poiché se sblocchi il match cambia tutto. La colpa però non è di nessuno, se non mia in quanto responsabile tecnico di questo gruppo».

Pergolettese
Appare gaudente Matteo Serafini, che si gode successo e primo posto in classifica. Queste le parole del tecnico gialloblù: «Abbiamo avuto anche situazioni che potevano arrotondare il risultato, che però non sarebbe stato giusto per l'andamento della partita. Noi siamo stati bravi a leggere alcune situazioni, ma dobbiamo ancora crescere, poiché il vissuto di questi ragazzi è ancora poco in questa partita. Qualcosina lo concediamo, ma oggi ho contato solo una parata del nostro portiere, ed è anche dovuto al fatto che cerchiamo sempre di giocare in modo propositivo». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter