Cerca

Under 18

La Fiorentina chiama, il Milan risponde: è un pareggio che fa contento solo il Bologna

Partita dai due volti: avanti i viola con Bertolini, a cui risponde il solito Martinazzi nella ripresa

Luca Martinazzi

MILAN-FIORENTINA UNDER 18 • Luca Martinazzi ancora in gol: il suo terzo gol in campionato vale l'1-1 contro la Viola

Toccava vincere per superare momentaneamente il Bologna in vetta e mettere pressione ai felsinei, attesi lunedì dal derby emiliano col Sassuolo. Milan e Fiorentina, appaiate alla vigilia al secondo posto, si dividono invece la posta e continuano il loro viaggio a braccetto nei piani alti della classifica. Pareggio nel risultato, 1-1, e nelle dinamiche del match. Primo tempo di dominio viola, con i ragazzi di Papalato in totale controllo e meritatamente avanti prima dell'intervallo col destro vincente di Bertolini; secondo tempo di marca rossonera, con una reazione veemente che porta i ragazzi di casa a impegnare più volte Leonardelli e a trovare la rete della parità col guizzo sottoporta di Martinazzi.

SPETTACOLO VIOLA

Dopo soli due minuti la prima occasione è rossonera, con il cross di Martinazzi a trovare la testa di Perrucci, impreciso però a pochi metri dalla porta. Ci si aspetterebbe allora un Milan arrembante, ma mai indizio è meno veritiero. A prendere possesso e controllo delle operazioni è infatti la squadra di Papalato, che prende sempre più ritmo e coraggio col passare dei minuti: a fare la differenza sono un baricentro alto, la superiorità numerica tra centrocampo e trequarti offensiva e una qualità palla a terra da spellarsi le mani. La prima vera avvisaglia la si ha al 19', quando Pozzoli conclude a lato uno splendido scambio tra Deli e Pisani. È ancora poi Pozzoli ad avere occasioni: prima un sinistro largo su invito di Bertolini, poi la respinta di Colzani dopo azione fantastica di marca Fiorentina. Prova e riprova, a fine primo tempo arriva il meritatissimo vantaggio, ancora frutto dell'ennesima trama spettacolo: Fortini chiede e riceve l'uno-due da Pisani e dal fondo serve con grande lucidità Bertolini, il cui destro da centro area non lascia scampo a Colzani.

MILAN, CHE REAZIONE

E i rossoneri di Terni? Nel primo tempo non pervenuti; a centrocampo si fa fatica a tenere il ritmo degli ospiti, con i trequartisti di Papalato a fare da padroni. Liberali si abbassa molto per aiutare i suoi e Martinazzi si ritrova solo in mezzo ai centrali viola, faticando a tenere su palloni. Cosa abbia detto Terni ai suoi ragazzi durante l'intervallo rimarrà un mistero: ma dagli spogliatoi esce un Milan trasformato. Dopo cinque minuti in cui il copione appare lo stesso del primo tempo, infatti, i rossoneri alzano notevolmente i tasti dell'intensità e del ritmo, oltre che il baricentro di qualche metro. Complice una Fiorentina che si abbassa troppo e che non ha le energie per continuare novanta minuti sui ritmi della prima frazione, il secondo tempo è un dominio Milan. Si mette così in luce Leonardelli: prima respinge positivamente il sinistro di Liberali, poi è straordinario nel dire di no al destro di Lamorte che già pregustava l'esultanza. Il momento di spinta del Milan però viene premiato al 19': riconquista alta, cross al centro di Lamorte e guizzo vincente di Martinazzi. Sulla scia dell'entusiasmo, i ragazzi di Terni costruiscono ancora occasioni, con Grilli, De Bonis (salvataggio sulla linea sul suo destro), e il neo entrato Ibrahimovic. Nel finale a rendersi pericoloso per la Fiorentina è Bertolini, ma il risultato non cambia più.

IL TABELLINO

MILAN-FIORENTINA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 44' Bertolini (F), 19' st Martinazzi (M).
MILAN (4-4-2): Colzani 7, Parmiggiani 6.5, De Bonis 7, Vitali 6.5, Grilli 7 (31' st Gualdi sv), Tezzele 6.5, Perrucci 6.5 (12' st Siman 6.5), Perina 6.5, Martinazzi 7.5 (43' st Corradino sv), Liberali 6.5 (31' st Ibrahimovic sv), Lamorte 7. A disp. Rugginenti, Bagarotti, Guffanti, Amaral, Insolito. All. Terni 7.
FIORENTINA (3-4-2-1): Leonardelli 7.5, Fortini 7 (40' st Eldib sv), Cuomo 7, Deli 7, Ciraudo 6.5 (25' st Trapani sv), Lucchesi 6.5, Pisani 7, Conti 6.5, Bertolini 7.5, Pozzoli 6.5 (40' st Galassi sv), D'Amato 6.5 (25' st Vascotto sv). A disp. Salgado, Palazzesi, Renda, Giusti, Martini. All. Papalato 6.5.
ARBITRO: Zammarchi di Cesena 7.
ASSISTENTI: Bonicelli di Bergamo e Eltantawy di Chiari.
AMMONITI: Liberali (M), Ciraudo (F), Perina (M), Conti (F).

LE PAGELLE

MILAN
Colzani 7 Deve arrendersi al destro ravvicinato di Bertolini, senza nessuna responsabilità personale. Si fa trovare pronto in un paio di circostanze su tentativi di Pozzoli.
Parmiggiani 6.5 Al centro della retroguardia, non soffre particolari patemi, anche se Bertolini non è mai fermo. Regge con sicurezza.
De Bonis 7 Primo tempo abbastanza abulico e di sola fase difensiva, beneficia nella ripresa del baricentro più alto dei suoi e spinge con costanza sulla sinistra.
Vitali 6.5 A destra pensa più a tenere la posizione e alla fase difensiva. Lo fa con buona dedizione e concentrazione.
Grilli 7 Partecipa attivamente alla grande reazione rossonera del secondo tempo, sganciandosi spesso dal centro della difesa per andare a creare superiorità numerica e qualche imbarazzo alla difesa della Fiorentina. (31' st Gualdi sv).
Tezzele 6.5 Nel primo tempo gli avversari arrivano da ogni parte, gli sta dietro. Sale d'intensità nella ripresa, a metà campo il Milan ha una svolta importante grazie a lui.
Perrucci 6.5 Fatica a mettersi in moto, un po' come tutta la squadra, cresce a inizio ripresa. Sfiora la rete di testa a inizio partita.
12' st Siman 6.5 Si fa consegnare spesso palla a destra, provando sempre a puntare l'uomo e a creare qualcosa. Ingresso più che positivo.
Perina 6.5 Ritmo molto compassato nella prima frazione, in cui è spesso in ritardo in mezzo al campo. Accende l'interruttore dopo l'intervallo e la squadra ne beneficia enormemente.
Martinazzi 7.5 Prima frazione di solitudine in mezzo ai centrali viola, suo il cross per Perrucci nell'unica occasione creata dai rossoneri. Nella ripresa autentico trascinatore, con la rete del pareggio e tantissimi duelli vinti. (43' st Corradino sv).
Liberali 6.5 A sprazzi, si allarga spesso per cercare spazi e serve un paio di assist importanti, in mezzo però a parecchi momenti in fatica a farsi notare. (31' st Ibrahimovic sv).
Lamorte 7 Quando la Fiorentina spinge, deve badare alla fase difensiva. Quando invece il Milan alza i giri del motore, è presente in ogni azione offensiva dei suoi, come anche nell'assist per il gol di Martinazzi.
All. Terni 7 Nel primo tempo i suoi sono lontanissimi parenti della squadra ammirata nelle ultime settimane e soffrono terribilmente il gioco fluido della Fiorentina. Tocca le corde giuste all'intervallo e il Milan del secondo tempo mette in mostra una grandissima reazione, sfiorando anche il colpo grosso.

FIORENTINA
Leonardelli 7.5 Primo tempo da spettatore, si esalta nella ripresa con buone parate e un autentico miracolo su Lamorte. Nulla può sulla rete di Martinazzi.
Fortini 7 Nel secondo tempo spinge pochissimo, ma il suo l'aveva già fatto prima dell'intervallo con buone iniziative e il perfetto assist per la rete di Bertolini. (40' st Eldib sv).
Cuomo 7 Braccetto di sinistra, accompagna sempre l'azione e si fa sentire coi compagni, da vero capitano. Ottima gamba dall'inizio alla fine.
Deli 7 Assoluto padrone del centrocampo fino all'intervallo, soffre come tutti i compagni nei secondi quarantacinque minuti, offrendo comunque sostanza.
Ciraudo 6.5 Annulla Martinazzi nel primo tempo, il pomeriggio si fa un po' meno positivo quando il Milan arriva da tutte le parti nella ripresa. (25' st Trapani sv).
Lucchesi 6.5 Come Ciraudo, partita dai due volti; quando Martinazzi sale di colpi, fatica a contenerlo.
Pisani 7 Finisce presto le energie, ma nel primo tempo è ovunque e in ogni azione della Fiorentina; trottola impazzita che il Milan fatica ad arginare.
Conti 6.5 Contribuisce positivamente al dominio della sua squadra, cala alla distanza e il centrocampo della viola ne risente.
Bertolini 7.5 Offre un buon assist a Pozzoli e trasforma nel migliore dei modi l'assist di Fortini. Il più continuo dei suoi, ha ancora energie nel finale per creare il panico da solo nella difesa del Milan.
Pozzoli 6.5 Ha tante occasioni per far male nel primo tempo, non trovando però il modo di trasformarne in rete una. Sparisce gradualmente dal campo nella ripresa. (40' st Galassi sv).
D'Amato 6.5 Diligente, dà equilibrio alla squadra badando più alla fase difensiva che a quella offensiva; sempre concentrato, non fa mancare il suo contributo. (25' st Vascotto sv).
All. Papalato 6.5 Si meriterebbe forse un voto più alto per la qualità mostrata dai suoi nel primo tempo e per la bellezza del gioco dei viola. Tarda però nel leggere la partita nel secondo tempo e nel cambiare qualcosa, i suoi finiscono presto la benzina.

ARBITRO
Zammarchi di Cesena 7 Partita completamente in pugno, con ammonizioni corrette. Piglio deciso, è sempre vicino all'azione e giudica correttamente.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter