PRO VERCELLI-PRO SESTO UNDER 15 SERIE C - I marcatori ospiti: Alberto Menotti, Federico Pozzi, Gabriele Farina e Simone Finocchioli
Viaggia a forza 4 in questa stagione la Pro Sesto e va a conquistarsi anche lo stadio Silvio Piola di Vercelli con una bella prova di forza. Per la formazione di Fabio Sacco nessuna paura nell'andare in svantaggio per ben 2 volte. Già alla fine del primo tempo il punteggio era a favore e l'inizio della ripresa è stato ancora migliore con la rete che di fatto ha chiuso l'incontro. Per parte Pro Vercelli Andrea Mercuri ha provato a rimediare una partita che si stava indirizzando su un brutto canale dopo gli effimeri gol iniziali. Ma il passaggio dal 3-5-2 al 4-3-3 non ha dato esito e non c'è così continuità dopo la vittoria sarda nel posticipo di martedì scorso con la Torres. La Pro Sesto invece resta a punteggio pieno (9 su 9) e con una gara giocata in meno insegue l'Alessandria ad un punto.
GRANDINATA DI GOL Pronti via e alla prima occasione la Pro Vercelli mette la freccia: al 2' Sandrin mette il turbo sulla destra e una volta arrivato in fondo porge in mezzo un cross al bacio che Samaritano insacca incrociando con un preciso colpo di testa. 1-0. La squadra di Mercuri insiste sulle ali dell'entusiasmo e questa volta da sinistra a provare la percussione è Grandi ma la difesa lombarda rinvia. C'è comunque anche la Pro Sesto e al 9' colpo di testa di Menotti su invito dalla sinistra e palla che Mazziotti blocca con sicurezza. Si dimostra gagliarda la squadra di Sacco, che nei minuti successivi manovra e si conquista due corner e una punizione dal limite. E al 15' gran tiro da fuori di Menotti con Mazziotti che si deve superare deviando in corner con un volo sulla sua sinistra. Dalla bandierina la rimessa è precisa e Pozzi con un bello stacco infila il numero 1 vercellese. 1-1. La squadra di Mercuri non si abbatte e conquista anch'essa un angolo alla ripresa del gioco. Palla in mezzo e questa volta è Sandrin, sempre di testa, a infilare Raicu. 2-1. Che sia un match divertente lo si capisce al 23': la Pro Sesto si distende, palla sulla sinistra per Farina che con un bel diagonale mancino batte ancora di precisione Mazziotti. 2-2. Tocca ora alla Pro Vercelli ribattere e lo fa al 30' con una bella girata mancina di Chiono che Raicu deve impegnarsi nell'alzare oltre la traversa. Ma la furia ospite non si è ancora fermata e al 34' Finocchioli dopo aver recuperato bene palla sulla tre quarti punta da destra la porta di Mazziotti e lo batte con un diagonale chirurgico sul secondo palo. 2-3. Nella rimanente parte del tempo ancora azioni da una parte e dall'altra, ma non rilevanti.
GOL-SICUREZZA Nella ripresa la Pro Vercelli passa alla difesa a 4 e forse anche per i meccanismi da ritrovare subisce subito: al 2' ottima azione manovrata degli ospiti che parte da destra e torna a destra, cross di Campanella e in area Menotti taglia bene al centro e non dà scampo a Mazziotti. 2-4. A questo punto per la squadra di Mercuri si accende Talle Ngonmazou, che prima serve Chiono che ha la pecca di svirgolare il tiro al 7', poi scatta due volte sulla sinistra (ora posizionato sulla mancina nel 4-3-3) mettendo alle corde la difesa della Pro Sesto che si rifugia in corner. Ma verso la metà del tempo la gara inizia a scendere di ritmo, con i blu maturi anche nel gestire il vantaggio mentre i vercellesi non riescono ad arrivare in area in maniera fluida. Qualcosa comunque la squadra di Mercuri fa e al 26' Raicu esce bene per anticipare Sandrin. L'ultima occasione è invece per il subentrato Guglielmi che al 37' pecca di egoismo e calcia sul fondo da destra invece che servire i compagni meglio piazzati al centro. Pro Sesto che esulta con pieno merito, Pro Vercelli che invece deve registrare qualche meccanismo, in particolare modo a livello difensivo.
IL TABELLINO
PRO VERCELLI-PRO SESTO UNDER 15 - La terna arbitrale tutta al femminile dell'incontro: Maria Giulia Buccheri, Camilla Turini e Valentina Maiolo
PRO VERCELLI (3-5-2): Mazziotti 7, Favaro 6, Ridi 5.5, Quaglino 5.5, Trevisan 5.5 (1' st Piga 5.5), Grandi 6.5, Talle 6 (27' st Guglielmi 5.5), Chiono 5.5 (20' st Casazza 6), Samaritano 7, Lopez 6 (27' st Genga 6), Sandrin 7.5 (37' st Borrelli sv). A disp. Lanza, D'Angelo, Campanella, Borda A.. All. Mercuri 6.
PRO SESTO (4-3-3): Raicu 7, Campanella 7 (28' st Borghi 6.5), Cellamare 6.5, Talia 6.5, Signore 7, Pozzi 7.5, Elia 6.5 (13' st Mazzola 7), Farina 7 (33' st Benatti 6.5), Ponzo 7, Menotti 7 (28' st Grassi 6.5), Finocchioli 7.5 (33' st Simone 6.5). A disp. Lini, Pena, Lavelli, Caritto. All. Sacco 7.
ARBITRO: Turini di Nichelino 6.5.
COLLABORATORI: Maiolo di Torino e Buccheri di Torino.
AMMONITI: Grandi (Pro V), Signore (Pro S).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
PRO VERCELLI-PRO SESTO UNDER 15 - L'organico delle Bianche Casacche agli ordini del tecnico Mercuri per l'impegnativa partita con la Pro Sesto
Mazziotti 7 Ci mette una grande pezza nel primo tempo quando la partita è ancora in bilico. Buona reattività in generale. Favaro 6 Soffre nei primi minuti l’intraprendenza di Menotti, me riesce a mettere qualche pezza a lungo andare. Ridi 5.5 Un po’ disattento a livello centrale, non sempre è intervenuto con la grinta giusta. Quaglino 5.5 Riesce a fare poco gioco davanti alla difesa, sempre ben pressato dai rivali. Trevisan 5.5 Buttato nella mischia da subito al posto di Piga, non contrasta a dovere gli avversari. 1’ st Piga 5.5 La difesa ha uno sbandamento iniziale nella ripresa ma dimostra comunque di essere permeabile anche nei minuti a seguire. Grandi 6.5 Inizia con una grande discesa sulla destra come quinto di centrocampo, poi copre nella ripresa e il suo rendimento cala. Talle 6 Oggetto misterioso della prima parte di gara, si rianima nei secondi 40’ con 3 sgroppate che mettono alle corde la Pro Sesto. Poi stop. 27’ st Guglielmi 5.5 Sbaglia soluzione nel finale da buona posizione. Chiono 5.5 Sbaglia alcuni controlli e uno di questi costa una ripartenza fatale nel primo tempo. 20’ st Casazza 6 Senza squilli, né errori. Samaritano 7 Vede la porta benissimo e lo si capisce già al 2’. Un grande innesto dai campionati Regionali. Lopez 6 Poco incisivo negli inserimenti da dietro. 27’ st Genga 6 Partita senza infamia e e senza lode. Sandrin 7.5 Assist e gol nella porzione di gara in cui si fa tutta la fascia destra. Impossibile chiedergli di più. La sua corsa è esaltante. (37’ st Borrelli sv) All. Mercuri 6 Qualche problema di formazione in partenza, ma in ogni caso qualcuno ci ha messo poca grinta.
PRO SESTO
PRO VERCELLI-PRO SESTO UNDER 15 - L'undici titolare biancoceleste sceso in campo al Silvio Piola e giunto a quota 9 punti su 9 in campionato
Raicu 7 Infilato due volte nel primo tempo non principalmente per colpa sua, nella difesa chiude con la serranda abbassata dimostrandosi reattivo sulle uscite e scaltro nel gestire il tempo che passa. Campanella 7 Sulla destra è un un punteruolo costante nei fianchi della Pro Vercelli, come conseguenza a livello difensivo nel primo tempo perde qualche duello con Grandi. 28' st Borghi 6.5 Nell'ultimo quarto d'ora di partita contribuisce con successo nel limitare i pericoli. Cellamare 6.5 Parte male soffrendo la velocità di Sandrin, man mano che trascorre il tempo sale di rendimento e la dinamica è speculare nella ripresa quando Talle inizia ad agire nelle sue zone. Talia 6.5 Davanti alla difesa patisce parecchio nei primi minuti di gara. Sale di tono presto tentando di dirigere il traffico meglio che può. La sensazione è che potesse andare ancora meglio rispetto al gioco prodotto. Signore 7 Mostra di essere in grado di marcare con perizia in maniera pulita senza sgomitare chissà quanto. Pozzi 7.5 La sua prova rasenta la perfezione. Gol andando a saltare su un corner e attenta guardia difensiva stringente dalla metà del primo tempo in poi. Elia 6.5 Minuti di pregio per il centrocampista lombardo. Si rende utile a livello di ripartenza. 13' st Mazzola 7 Battaglia sul fronte offensivo facendosi strada sulla tre quarti. Molto utile nei meccanismi di rottura. Farina 7 Si fa trovare pronto sul 2-2 calciando molto bene in diagonale. Uno dei suoi tanti inserimenti che fanno male alla difesa vercellese. 33' st Benatti 6.5 Dà il suo contributo per gestire un finale che la Pro Sesto vive in modo maturo. Ponzo 7 Attaccante centrale che sarebbe stato blindato negli spogliatoi dello stadio Piola per cambiare maglia al più presto qualora fosse stato presente Andrea Dossena, tecnico della prima squadra vercellese. Sa fare reparto difendendo palla ma sa pure compiere movimenti che disorientano gli avversari e aiutare così la squadra. Giocatore moderno insomma. Gli è mancato solo il gol. Menotti 7 Sta sulla linea dei 3 d'attacco, talvolta sull'esterno, talvolta dietro la punta, e sa sempre essere pungente come dimostra la rete di inizio secondo tempo leggendo bene l'azione che si sviluppa a destra e tagliando al centro. 28' st Grassi 6.5 Minuti di sostanza per alleggerire la pressione sui compagni. Finocchioli 7.5 Movimento da Fuga per la Vittoria sul provvisorio 3-2 che realizza. Conquista palla sulla destra e si va a prendere un gol più che meritato per la precisione che ci mette. 33' st Simone 6.5 Gioca con attenzione i 10 minuti finali contenendo senza strafare. All. Sacco 7 La sua squadra ha nel DNA la capacità di giocare a calcio. Molte cose pertanto arrivano da sole e l'emblema è il 4° gol con un'azione insistita che con massimo 5 tocchi porta la Pro Sesto a segno partendo dalla propria metà campo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96