Cerca

Under 18

Nessun gol, ma è una partita fantastica: un palo per parte tra Atalanta e Inter, a vincere sono le difese

A Zingonia le squadre di Lorenzi e Zanchetta si annullano: il Verona ringrazia e balza in testa alla classifica

Atalanta-Inter Under 18

ATALANTA-INTER UNDER 18 • Francesco Tommasi, portiere dell'Inter, e Gabriel Ramaj, difensore dell'Atalanta

Un pareggio a reti bianche quello tra Atalanta e Inter, ma il tasso qualitativo non è stato da poco. A salvare i padroni di casa del tecnico Lorenzi ci han pensato l'estremo difensore Sala, chiamato più volte in causa, e la difesa nerazzurra insieme ad uno stoico Gariani in mediana. Sull'altro fronte monumentale la prestazione della coppia composta da Garonetti e Maye, ma anche Zanchetta si è fatto notare in fase di interdizione. I pali di Mosconi e Ragnoli Galli gridano vendetta, ma questi due episodi non fanno altro che sancire la giusta parità tra le due compagini.

DAI E VAI!

L'Atalanta ospita l'Inter di Zanchetta per cercare di accorciare la classifica. Lorenzi schiera i padroni di casa con un 4-3-1-2 con Cassa alle spalle di Ragnoli e Ndongue, mentre gli ospiti scendono in campo con un 4-3-3 alla ricerca della qualità di De Pieri, Vanzulli e Pinotti. Dopo un avvio in cui le compagini cercano il possesso e lo studio, Ndongue ci crede su una palla che sembra essere destinata tra le braccia di Tommasi, un presunto contatto crea scalpore e dà la giusta scossa agli ospiti: De Pieri si infiamma e dopo un'accelerazione che lascia sul posto Simonetto, ci prova con un tiro che termina fuori di poco. I padroni di casa cercano di sbloccare la gara con incursioni che portano a calci piazzati, ma è l’Inter a rendersi pericolosa con degli ottimi strappi in ripartenza, come quello di Vanzulli che a tu per tu viene fermato dall’uscita di Sala e dall’intervento ad allontanare da parte di Ramaj. Arrigoni e Mencaraglia sradicano palla a Ricordi e innescano Ngongue, ma un intervento perfetto da parte di Garonetti sventa la minaccia. La gara non offre grandi occasioni, ma ci sono ottimi sprazzi e fantastiche coperture da parte di Gariani per gli orobici e del solito Garonetti per i milanesi. Da un lato inventa Chiggiato e dall’altro Pinotti con una conclusione deviata in angolo dall’intervento della saracinesca Sala. Re Cecconi cerca di innescare Vanzulli con un filtrante di esterno, ma chiusura Tornaghi sventa il pericolo. Nei minuti finali la palla-gol passa da un corner orobico battuto da Mencaraglia e pesca sul secondo palo il movimento di Ramaj che calciando al volo non inquadra la porta.

SCUSI, CHI HA FATTO PALO?

L’Inter inserisce il 2007 Mosconi alla ricerca del guizzo per sbloccare la gara e proprio lui, su suggerimento di Vanzulli, calcia da posizione defilata e colpisce il primo palo. Ciò fa alzare i ritmi e dopo un paio di capovolgimenti una rimessa laterale di Simonetto arriva sulla testa di Mencaraglia che con la sua spizzata prende in controtempo la difesa, la sfera arriva nei pressi di Arrigoni che con un’incornata sembra poter sbloccare la gara, ma Tommasi si supera con un intervento fenomenale e mantiene il risultato in parità. L’Atalanta cerca di risolverla con soluzioni aeree, ma lo stacco di Tornaghi viene bloccato agevolmente dall’attento Tommasi e Ragnoli illude gli spalti con una conclusione che bacia l’esterno della rete dopo un’azione sontuosa condita dal tacco di Ramaj per la sovrapposizione di Cassa. L’Inter cerca di sbloccarsi con una grande cavalcata di Re Cecconi che arriva sul fondo e crossa verso Vanzulli, Sala salva il risultato e sulla respinta arriva De Pieri che colpisce in pieno Tornaghi e non ha la lucidità per sbloccare la gara sul secondo tap-in. Sala salva su Maye e su Re Cecconi. L’Atalanta non ci sta e ci prova in ripartenza con un grande strappo di Mencaraglia che si libera delle marcature e serve Ragnoli, il centravanti è solo e prende la mira per incrociare, ma il palo interno strozza in gola la gioia del gol, l’Inter riparte immediatamente con Vanzulli che ha un grande strappo e serve De Pieri, ma la difesa orobica si innalza e sventa il pericolo. Qualche minuto più tardi è De Pieri a far tremare la retroguardia casalinga con un accelerazione che lascia sul posto Chiggiato, arriva sul fondo e crossa per Vanzulli che ha un’incredibile doppia chance che viene sventata dal tuffo di Sala e dalla poca lucidità offensiva. La gara termina in pareggio e l'Atalanta conta un totale di sei punti i cinque gare, mentre l'Inter si trova a sette punti in quattro partite totali. La stagione è alle prime battute, ma entrambe le formazioni possono uscire soddisfatte dal terreno di gioco.

IL TABELLINO

ATALANTA-INTER 0-0
ATALANTA (4-3-1-2): Sala 7.5, Chiggiato 7 (48' st Asiatico sv), Simonetto 6.5 (44' st Previtali sv), Gariani 7.5, Tornaghi 6.5, Ramaj 7, Arrigoni 6.5 (44' st Piantoni sv), Mencaraglia 6.5 (36' st Pollio sv), Ragnoli Galli 6.5 (36' st Baldo sv), Cassa 6.5, Ndongue 6.5 (36' st Carbè sv). A disp. Zanchi, Sabatini, Buzzoni. All. Lorenzi 7.
INTER (4-3-3): Tommasi 7, Re Cecconi 7, Castegnaro 6.5, Zanchetta 6.5, Garonetti 7.5, Maye 7, Venturini 6.5, Ricordi 6.5 (39' st Fois sv), Vanzulli 7 (44' st Kukulis sv), De Pieri 7.5, Pinotti 6.5 (1' st Mosconi 7). A disp. Zamarian, Della Mora, Chiesa, Sotgia, Iddrissou, Zarate. All. Zanchetta 7.
ARBITRO: Aloise di Lodi 7.
ASSISTENTI: Adinolfi di Salerno e Battan di Trento.
AMMONITI: Mencaraglia (A), Arrigoni (A), Chiggiato (A).

LE PAGELLE

ATALANTA 
Sala 7.5 Salva la squadra con interventi decisivi e difficilissimi, si assume qualche rischio di troppo palla al piede, ma sbaglia poco in impostazione.
Chiggiato 7 Fa una grande partita tra fasi difensiva ed offensiva, spinge con qualità e forza. (48' st Asiatico sv).
Simonetto 6.5 Si vede di meno, ma ha buoni spunti per le ripartenze orobiche. (44' st Previtali sv).
Gariani 7.5 Il più giovane in campo, ma è una diga che riesce a riconquistare palla ovunque, semplicemente vitale.
Tornaghi 6.5 A volte fatica sugli sprint di De Pieri, ma fa una gara di lettura e ricca di intercettazioni.
Ramaj 7 Legge al meglio tutte le occasioni, sia in fase difensiva sia in fase offensiva, peccato che non ha inquadrato la porta nel primo tempo.
Arrigoni 6.5 Gioca in sordina e fa una gara importante a livello di interdizione e appoggi rapidi. (44' st Piantoni sv).
Mencaraglia 6.5 Non brilla in fase offensiva, se non con qualche strappo, ma segue tutta gara Zanchetta egli concede poco spazio. (36' st Pollio sv).
Ragnoli 6.5 Si muove bene e guadagna punizioni fondamentali per risalire, il suo palo è sfortuna e precisione. (36' st Baldo sv).
Cassa 6.5 Aiuta in fase di non possesso, ma nel finale cala drasticamente giocando pochi palloni.
Ndongue 6.5 Il suo pressing è micidiale e la sua esplosività lo rende tra i più pericolosi in campo, peccato che fatichi nello stretto. (36' st Carbè sv).
All. Lorenzi 7 Ottima gestione e giusta decisione quella di cambiare soltanto nel finale per non smuovere gli equilibri.

INTER
Tommasi 7 Fondamentale in due occasioni, richiama bene la difesa e tiene i compagni concentrati.
Re Cecconi 7 La sue cavalcate sono micidiali e crea bene gli spazi per le ripartenze ospiti.
Castegnaro 6.5 In fase difensiva concede poco, attento e soprattutto sempre in posizione.
Zanchetta 6.5 Gioca una gara in cui fa il lavoro sporco e conquista moltissimi palloni interessanti.
Garonetti 7.5 La sua fase difensiva è impressionante, riesce a sovrastare e a chiudere chiunque si trovi di fronte.
Maye 7 Sorregge al meglio la squadra con ottime coperture e interventi sicuri.
Venturini 6.5 Dà qualche strappo interessante, fa da filtri rapido ed efficiente tra difesa ed attacco.
Ricordi 6.5 Gestisce e amministra al meglio il centrocampo nerazzurro s mantiene ordine da vero capitano. (39' st Fois sv).
Vanzulli 7 Ha un ottimo sprint e attacca al meglio la profondità, ma non ha la giusta lucidità per concludere. (44' st Kukulis sv).
De Pieri 7.5 Ha qualità immense e le dimostra con giocate rapide ed improvvise in grado di eludere le marcature avversarie.
Pinotti 6.5 Ha ottimi sprint, ma non incide mai alla perfezione, con il suo pressing riesce a mettere in difficoltà il possesso locale.
1' st Mosconi 7 Entra e crea subito l'occasione che si infrange sul palo, ha una tecnica fantastica e si muove al meglio.
All. Zanchetta 7 Gestisce al meglio la rosa e mantiene la propria squadra attenta.

ARBITRO
Aloise di Lodi 7
 Dirige alla perfezione una gara che storicamente è difficile, non sbaglia praticamente nulla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter