Cerca

Italia Under 15

La selezione dei migliori 14enni italiani continua: ecco i 44 convocati per lo stage di Coverciano

Dopo il raduno di Novarello, secondo giro di allenamenti per i migliori talenti della Penisola

Italia Under 15

ITALIA UNDER 15 • A sinistra Riccardo Marangon del Torino, a destra Giuseppe Martone del Monza

Dopo il raduno di Novarello di giovedì scorso (CLICCA QUI per leggere i convocati), continua il processo di formazione della nuova Italia Under 15: prossima tappa - giovedì 19 ottobre - il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Per l'occasione, il nuovo CT Enrico Battisti ha chiamato altri 44 calciatori, che si raduneranno alle 11 prima di affrontarsi in un'amichevole interna nel pomeriggio. Le selezioni andranno poi avanti giovedì 26 ottobre con quelle del Centro (Roma) e giovedì 9 novembre quelle del Sud (Catanzaro). Dopo il Torneo dello Sviluppo, il 2023 si chiuderà come di consueto con il Torneo di Natale (dall'8 al 10 dicembre a Coverciano).

NOMI DA SCOPRIRE

Tanti nomi tutti da scoprire, con una folta rappresentanza sia lombarda che piemontese. A cominciare dal Monza, che porta in Nazionale il portiere Alessandro Balestreri, il difensore Rosario Buscema, il centrocampista Giuseppe Martone e l'attaccante Rosindo Zanni. Dopo le convocazioni di settimana scorsa, Milan ancora presente con Luca Di Marco, il gioiellino prelevato nell'ultima estate dai Dilettanti della Vis Nova. Christian Franco e Guglielmo Mosca completano invece i ragazzi visionati della Juventus. Dal Torino ne arrivano Riccardo Marangon e Dylan Scibilia, entrambi centrocampisti. Ma non finisce qui. Brescia e Cremonese portano Nicola Davolio, Gabriele Castellucchio e Matteo Persichitti, mentre una menzione particolare se la prende il Lecco che festeggia la chiamata del suo attaccante, Ivan Pupo.

I CONVOCATI

PORTIERI: Alessandro Balestreri (Monza), Nicola Davolio (Brescia), Tommaso Mazzi (Fiorentina), Riccardo Vettore (Venezia).
DIFENSORI: Andrea Ansideri (Fiorentina), Rosario Buscema (Monza), Gabriele Castellucchio (Cremonese), Federico Danesin (Sassuolo), Luca Di Marco (Milan), Cristian Di Nicuolo (Sassuolo), Karim Diop (Sampdoria), Djibril Diallo (Parma), Leonardo Falzoni (Hellas Verona), Christian Franco (Juventus), Gabriele Mandirola (Genoa), Lorenzo Marrone (Fiorentina), Federico Melani (Fiorentina), Guglielmo Mosca (Juventus), Mohamed Force Toure (Bologna), Yara Moussa (Sassuolo).
CENTROCAMPISTI: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Giovanni Francesco Baldini (Bologna), Pietro Bogoncelli (Hellas Verona), Cossio Mattia Brizzolari (Genoa), Fabio Coratella (Fiorentina), Alessandro De Maurizi (Bologna), Tito Maria Fabbri (Sassuolo), Agostino Fazio (Genoa), Riccardo Marangon (Torino), Giuseppe Martone (Monza), Tommaso Rigato (Venezia), Dylan Scibilia (Torino).
ATTACCANTI: Denis Patrick Aevoaei (Cittadella), Federico Azzi (Fiorentina), Riccardo Cantini (Sampdoria), Kevin Fustini (Bologna), Gaetano Leone (Hellas Verona), Giovanni Longobardi (Genoa), Owen Nti Boateng (Sassuolo), Matteo Persichitti (Brescia), Pietro Peruch (Parma), Ivan Pupo (Lecco), Anthony Tagliente (Parma), Rosindo Zanni (Monza).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter