Cerca

Italia Under 17

Italia, 20 talenti per conquistare gli Europei: ecco i classe 2007 che sfideranno il continente

Settimana prossima parte la caccia alla qualificazione alla Fase Elite: San Marino, Irlanda del Nord e Grecia le nostre avversarie

Francesco Camarda

ITALIA UNDER 17 • Francesco Camarda, attaccante del Milan e della Nazionale: è l'unico classe 2008 tra i convocati di Massimiliano Favo (foto figc.it)

La caccia agli Europei è ufficialmente cominciata. L'Italia Under 17 tramite le convocazioni di Massimiliano Favo ha definito i suoi ranghi ufficiali per la prima fase di qualificazione che si giocherà nei prossimi giorni in Emilia Romagna. Nella serata di domenica, il CT ha diramato infatti la lista dei 20 calciatori che faranno parte della spedizione che vedrà gli Azzurrini sfidare in sequenza San Marino (mercoledì 25 ottobre alle 15 a Santarcangelo di Romagna), Irlanda del Nord (sabato 28 ottobre alle 15 a Santarcangelo di Romagna) e Grecia (martedì 31 ottobre alle 15 a Forlì). A passare il turno saranno le prime due di ogni girone più le cinque migliori terze dei 13 raggruppamenti che si qualificheranno alla Fase Elite, ultimo step prima delle fasi finali che si terranno a Cipro dal 20 maggio 2024. Per l'occasione, Favo ha chiamato 19 classe 2007 e 1 classe 2008, l'attaccante del Milan Francesco Camarda.

SCELTE DEFINITIVE

«L’obiettivo - le parole di Massimiliano Favo a figc.it - è di qualificarsi facendo più possibile. Inutile nascondersi: vogliamo qualificarci e farlo bene, diventando poi teste di serie al prossimo turno. È logico che quando si fanno le convocazioni dispiace dover scegliere, perché come allenatore vorresti portare tutti; ma abbiamo il dovere di scegliere venti giocatori che siano affidabili e questo è un buon gruppo che ha sempre dato delle belle soddisfazioni». Rispetto alla prima lista, 6 ragazzi sono rimasti a casa: si tratta del portiere della Fiorentina Vannucchi, del difensore del Milan Cappelletti, dei centrocampisti di Milan e Inter Perin e Mantini, del jolly offensivo della Juventus Merola e dell'attaccante del Sassuolo Chiricallo. Nessuna bocciatura ovviamente, anche perché la lista da consegnare per la manifestazione era davvero assai ristretta (solamente 20 calciatori per tre partite ravvicinate) e le scelte - seppure dolore in tutti questi casi - andavano prese. Per sapere se sono state scelte giuste oppure no basterà aspettare il verdetto del campo: appuntamento a mercoledì 25 ottobre. Avversario San Marino, obiettivo (obbligatorio) i tre punti.

I CONVOCATI

PORTIERI: Alessandro Nunziante (Benevento), Massimo Pessina (Bologna).
DIFENSORI: 
Cristian Cama (Roma), Federico Colombo (Milan), Matteo Cocchi (Inter), Christian Garofalo (Napoli), Manuel Maffessoli (Atalanta), Francesco Verde (Juventus), Giorgio Vezzosi (Sassuolo).
CENTROCAMPISTI: Alessandro Di Nunzio (Roma), Federico Coletta (Roma), Niccolò Gariani (Atalanta), Mattia Liberali (Milan), Alessandro Olivieri (Empoli), Diego Pisani (Fiorentina), Elia Plicco (Parma).
ATTACCANTI: Francesco Camarda (Milan), Alex Castiello (Atalanta), Stefano Maiorana (Fiorentina), Mattia Mosconi (Inter).
ALLENATORE: Massimiliano Favo.

IL CALENDARIO

1ª giornata (mercoledì 25 ottobre)
Ore 12: Irlanda del Nord-Grecia (Stadio "Germano Todoli" di Cervia)
Ore 15: ITALIA-San Marino (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna - diretta streaming sul sito FIGC)

2ª giornata (sabato 28 ottobre)
Ore 12: Grecia-San Marino (Stadio "Germano Todoli" di Cervia)
Ore 15: ITALIA-Irlanda del Nord (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna - diretta streaming sul sito FIGC)

3ª giornata (martedì 31 ottobre)
Ore 15:
 Grecia-ITALIA (Stadio "Tullo Morgagni" di Forlì - diretta Rai Sport)
Ore 15: San Marino-Irlanda del Nord (Stadio "Valentino Mazzola" di Santarcangelo di Romagna)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter