Cerca

Under 14

Non basta la stella di Cassano jr: per il Novara arriva la prima vittoria grazie ad un tris d'autore

Gli Azzurrini trionfano con tre gol segnati al termine di una gara agguerrita, liguri sconfitti nonostante il favore dei pronostici

Novara Virtus Entella Under 14

Novara Virtus Entella Under 14: Vianello, Leshchynskyi e Collia, i tre marcatori che con le loro reti hanno permessi al Novara di trionfare su un avversario ostico, conquistando i loro primi tre punti

Gol, emozioni e figli d’arte, ci sono grandi aspettative sulla sfida di Novarello fra i padroni di casa del Novara e i liguri della Virtus Entella. I ragazzi di Vecchio devono ancora trovare la forma migliore e i primi tre punti, mentre i rivali guidati da Calitoiu hanno già assaporato il gusto della vittoria, ma sono caduti nell’ultima sfida: avranno quindi voglia di rifarsi subito. Il nuovo corso azzurro ha le qualità per far bene e togliersi importanti soddisfazioni, l’avversario è però di quelli tosti, come testimonia anche la netta vittoria al debutto contro la Juventus. I padroni di casa riescono però a passare subito in vantaggio sia ad inizio primo tempo, sia dopo aver subito il gol del pareggio. La rete finale di Collia chiude del tutto la contesa, fissando il punteggio sul 3-0 e regalando alla squadra di Vecchio i primi tre punti.


CASSANO RISPONDE A VIANELLO, POI IL DICIASSETTE NON SBAGLIA

Sono proprio le emozioni a condizionare l’avvio di gara, con il Novara che passa subito in vantaggio. Dopo una buona azione conclusa con una rimessa dal fondo per i liguri, l’Entella pasticcia in fase di costruzione, regalando una buona palla a Diego Vianello che insacca da dentro l’area. Il gol accende immediatamente la contesa, entrambe le squadre spingono e pressano con grinta gli avversari. I ritmi sono quindi subito accesi e sostenuti. La vivace gara vede repentini cambi di fronte e azioni che spaventano le due difese. A rispondere al centrocampista novarese ci pensa proprio il figlio d’arte, Cristopher Cassano. Il numero nove riceve palla in area e in modo repentino calcia rasoterra sul secondo palo, battendo Fedrigo e insaccando il gol del pareggio. Al 13’ è quindi di nuovo tutto in parità. La rete del pareggio scuote i ragazzi di Vecchio, troppo lenti in difesa anche nell’azione successiva, Savaia da buona posizione non riesce però a portare i suoi in vantaggio.

La sfida continua ad essere piacevole e molto scorrevole. I falli sono rarissimi e i calciatori in campo giocano a viso aperto, esprimendo il proprio miglior calcio. Si riprende però subito la squadra di casa, riportando la sfida ad essere equilibrata e agguerrita. Nonostante l’impegno e la determinazione, le vere occasioni da gol scarseggiano. A rompere questo rinnovato equilibrio ci pensa l’attacco novarese che conquista un decisivo calcio di rigore nello scadere della prima frazione. Alla battuta ci pensa Leshchynskyi Luca in maglia diciassette: l’attaccante rimane freddo e aprendo il destro batte l’estremo difensore avversario. I minuti finali del primo tempo sono all’insegna dei colpi di scena e dei rovesciamenti di fronte. La Virtus Entella spinge e cerca il pareggio, mentre il Novara riparte in velocità. Gli sforzi però non ripagano nessuna delle due formazioni, terminano quindi 2-1 i primi trentacinque minuti. 

COLLIA CHIUDE LA CONTESA, TAP-IN LETALE

Il copione non cambia nella ripresa. Sia Entella che Novara mantengono i ritmi alti, scontrandosi in mezzo al campo con molta grinta e impeto. I ragazzi in maglia nera devono per forza alzare il proprio baricentro se vorranno agguantare nuovamente il pareggio. Proprio per questo Calotoiu opta per due cambi in chiave offensiva. La spinta ligure da i suoi frutti, con il Novara che per la prima volta è in difficoltà nella gestione del possesso e del pallone. Cassano per due volte riesce anche ad arrivare al tiro, trovando prima l’opposizione della difesa e poi di un grande Fedrigo in uscita. Vecchio e i suoi ragazzi di certo non mollano, costretti a rimanere più bassi e difendere, provano a far male a Pasticcio con ripartenze repentine. Dopo le due sfuriate dei ragazzi in maglia nera, i padroni di casa rispondo con buone occasioni in mischia dopo calci piazzati. I corner e le punizioni possono essere un fattore chiave per entrambe le formazioni, sempre pericolose in quelle occasioni. 

Al 15’ i ritmi generali iniziano a calare, con le formazioni che iniziano ad affidarsi anche ai lampi dei singoli. Le difese sono però difficili da scardinare e reggono il colpo. Proprio al quarto d’ora si inseriscono nella partita sia Valdisseri che Fedrigo. Il numero uno novarese risponde in modo egregio su tre tentativi consecutivi, cimentandosi in alcuni interventi che blindano la porta e salvano il risultato. Con i ritmi che calano le squadre si allungano, lasciando più spazio di manovra ai rivali. Il pallino del gioco ce l’ha in mano la Virtus Entella, i liguri sono costretti ad un maggiore sforzo se vorranno pareggiare la contesa. A segnare per prima in questa nuova fase è però il Novara. Una punizione insidiosa dalla propria metà campo inganna Pasticcio che legge male il rimbalzo. Il portiere può solo toccare e da due passi Collia insacca di in testa. Il 3-1 può potenzialmente spezzare io morale della squadra ospite, sotto di due gol a sette dal termine. La sfida prosegue in modo placido e senza altre emozioni. I tiri delle due squadre non creano altri problemi, le gambe cominciano anche a diventare pesanti dopo una partita all’insegna dei ritmi forsennati. Al triplice fischio infatti il punteggio segna ancora 3-1 per il Novara una partita molto piacevole e agguerrita. Vecchio i i suoi conquistano così i prim tre punti in stagione, importanti per iniziare una rimonta in classifica.


IL TABELLINO

NOVARA FC-VIRTUS ENTELLA 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 2' Vianello (N), 13' Cassano (V), 32' rig. Leshchynskyi (N), 28' st Collia (N).
NOVARA FC (4-4-1-1): Fedrigo 8, Pipino 7, Pileri 7, Modenesi 7 (31' st Marcioni sv), Scordamaglia 7 (31' st Colombara sv), Prendi 7 (27' Leshchynskyi 7.5), Elia 7.5, Vianello 7.5 (35' st De Stasio sv), Collia 7.5, Chiarani 7 (28' st Provenzano sv), Valenti 7 (20' st Cerchier 7). All. Vecchio 7. Dir. Concas - Chiarani.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Pasticcio 6.5, Antico 7 (11' st Xhindi 6.5), Rossi 7, Ardini 7 (31' st Semino sv), Valva 7, Pozzo 7, Savaia 7.5 (31' st Scotto sv), Tassan Din 7 (1' st Valdiserri 7), Cassano 7.5 (11' st Giaquinto 6.5), Bardhollari 7 (1' st Ratto 6.5), Pezzella 7 (20' st Gaetani 6.5). A disp. Melizzi, Musante. All. Calitoiu 6.5.
ARBITRO: Gaglioti di Novara 5.5.
AMMONITI: 28' Antico (V), 26' st Pozzo (V).


LE PAGELLE

PAGELLE VIRTUS ENTELLA

Pasticcio 6.5 Sicuro sia nelle prese che nelle uscite, infonde la sicurezza anche alla propria difesa con una buona prestazione. Commette però un'imprecisione sul terzo gol del Novara.

Antico 7 Percorre a mille la fascia sinistra, difendendo la propria porta dagli attacchi rivali, ma anche salendo in sovrapposizione per creare superiorità numerica in avanti.

11' st Xhindi 6.5 Aiuta i suoi a tenere alto il ritmo e la concentrazione nelle fasi finali della sfida, quelle in cui la Virtus Entella da tutto nel cercare la rete del pareggio.

Rossi 7 Come il collega sull’out di sinistra, è un’ala a tutta fascia che sa come interpretare al meglio le due fasi di gioco. Attacca con grinta la porta avversaria, oltre a difendere la propria con rapidità.

Ardini 7 Dotato di ottimo tempismo negli interventi, marca stretto l’attaccante rivale che continuamente lo punta cercando il dribbling e il tiro.

Valva 7 Guida la propria difesa con autorità e grinta, scegliendo quando farla alzare o ripiegare. In fase di costruzione si riprende alla grande dopo qualche piccolo errore iniziale, servendo i compagni con precisione.

Pozzo 7 Quando deve difendere è attento e molto ostico da superare, non si fa mai cogliere di sorpresa o impreparato dagli attacchi novaresi.

Savaia 7.5 Insieme a Cassano forma una coppia mobile e pericolosa sotto porta. Si muove come un vero attaccante, saltando l’uomo e arrivando spesso alla conclusione.

Tassan Din 7 Chiede palla ai compagni e poi sa come far proseguire al meglio la manovra ligure, optando per lanci in profondità o passaggi per i compagni larghi sulle fasce.

1' st Valdiserri 7 Si rende protagonista con ottime conclusioni dalla distanza. Solo parate spettacolari e un palo gli negano la gioia del gol.

Cassano 7.5 Rapido nei movimenti e con la palla nei piedi, dimostra la sua pericolosità ogni volta che è in possesso. Oltre al gol, è insidioso con il pressing e con qualche altra buona conclusione. Gioca da sottoleva, ma non teme i rivali più grandi

11' st Giaquinto 6.5 Fluidifica notevolmente il gioco della squadra ligure, aiutando i vari reparti a dialogare anche quando le gambe si fanno pesanti e il fiato corto.

Bardhollari 7 Tecnicamente sopra la media e raffinato nella gestione del pallone, punta molto sulle proprie qualità nel dribbling e sceglie sempre la giocata corretta.

1' st Ratto 6.5 Come il calciatore che sostituisce ha le qualità per mettere giù palla e servirla ai compagni. Gioca infatti sempre a testa alta, mantenendo la compostezza anche in situazioni concitate.

Pezzella Molta corsa e molta grinta nel pressing, spicca grazie ai vari palloni recuperati che poi gestisce con precisione e calma.

20' st Gaetani 6.5 In mezzo al campo porta una ventata di freschezza, alimentando varie azioni insidiose della squadra di Calitoiu che arrivano anche nei pressi della porta avversaria.

All. Calitoiu 6.5 L’Entella è una squadra solida e ben organizzata, oltre ad avere una rosa che sa giocare palla. Non rinunciano mai a giocare il proprio calcio, anche nei momenti più delicati della sfida.


PAGELLE NOVARA

Fedrigo 8 Brilla nel secondo tempo con tre parate assolutamente decisive su tiri dalla distanza e conclusioni ravvicinate, salvando la sua squadra nel momento del bisogno. Guida poi la sua difesa nelle marcature e nel posizionamento.

Pipino 7 Centrale roccioso e sempre pulito negli interventi, commette infatti pochissimi falli. Quando è chiamato ad impostare e a far partire l’azione del Novara si comporta in modo egregio, rimanendo calmo e optando per le soluzioni migliori. 

Pileri 7 Anche lui attento e preciso in marcatura e quando deve intervenire, chiude numerose azioni avversari che potevano risultare molto pericolose per il proprio estremo difensore.

Modenesi 7 Esterno basso che sa giocare anche più accentrato nel campo, si dimostra fondamentale sia in marcatura che chiudendo varie iniziative offensive dei liguri.

Scordamaglia 7 Deve gestire un cliente scomodo per settanta minuti e interpreta al meglio il suo compito, difendendo alto e lasciando poco spazio alle punte avversarie.

Prendi 7 Gioca una buona mezz’ora su ritmi interessanti, toccando molti palloni ed essendo partecipe nel gioco novarese. Si dimostra una buona pedina nella formazione di Vecchio.

27' Leshchynskyi 7.5 Rimane freddo nel momento decisivo del rigore, battendo il portiere rivale. È poi rapido nel muoversi e nel variare la propria posizione per attaccare l’area dei liguri.

Elia 7.5 Viaggia instancabile sulla fascia, attaccando e difendendo con il fuoco in corpo. Svolge le due fasi con molta determinazione, chiudendo le azione avversarie e facendo piovere in area tiri e cross molto insidiosi.

Vianello 7.5 Segna il gol che apre la sfida, ma è anche lui che si incarica di recuperare palla dai portatori avversari, con un pressing grintoso e su ritmi molto sostenuti. Non demorde mai, lottando su ogni pallone.

Collia 7.5 Viene marcato sempre molto stretto, ma nonostante ciò si ritaglia lo spazio per giocare e difendere il pallone spalle alla porta. Permette così ai suoi di alzarsi e guadagnare importantissimo campo. Rapido a capire la situazione e a segnare il gol del 3-1.

Chiarani 7 Alza la propria posizione nel secondo tempo, puntando maggiormente la porta per cercare la rete e la giocata offensiva. Non riesce a segnare, ma il suo sforzo è sicuramente positivo.

Valenti 7 Sostituito nel finale e non contento di lasciare il campo, rappresenta a pieno la prestazione del Novara: grintoso, agonisticamente cattivo quando conta e attento nelle proprie giocate.

20' st Cerchier 7 Centrocampista deciso e decisivo per il gioco del Novara, legge infatti molto bene la partita e il momento in cui subentra. Gioca vari palloni ed entra fin da subito nel vivo dell'azione, senza tirarsi indietro.

All. Vecchio 7 I ragazzi del Novara sono rapidi nel pressing e grintosi in ogni loro giocata. Per questo riescono ad imporsi su un avversario tosto e preparato come l’Entella. La prima vittoria rappresenta un punto fondamentale nel percorso degli azzurrini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter