Italia Under 17
31 Ottobre 2023
ITALIA UNDER 17 • Stefano Maiorana, attaccante della Fiorentina e della Nazionale, va a segno su rigore (foto figc.it)
Lacrime e sorrisi. Ma soprattutto brividi. Quelli che passano sulla schiena dell'Italia Under 17, che nell'ultima e decisiva gara della prima fase di qualificazione agli Europei perde con la Grecia ma conquista comunque l'obiettivo (minimo) della spedizione in Emilia Romagna. I ragazzi di Massimiliano Favo si arrendono agli ellenici, ma ottengono comunque il pass per la Fase Élite grazie alla miglior differenza reti rispetto all'Irlanda del Nord. Nelle tre gare disputate dai nostri migliori classe 2007, in pratica, è arrivata solo una vittoria e contro San Marino: un bottino misero, anche se appena sufficiente per blindare il secondo posto del girone: «In tutte e tre le partite di questo torneo – le parole di Massimiliano Favo ai microfoni di RaiSport - abbiamo trovato squadre molto chiuse, che si sono difese a oltranza. È ovvio che dal punto di vista dei risultati non possa essere soddisfatto; lo sono per la mentalità, per il dominio del gioco, ma dobbiamo imparare a essere più incisivi. Abbiamo passato il turno e siamo contenti di questo; lo abbiamo meritato per la mole di gioco creata in tutte e tre le gare disputate, però dobbiamo essere più cinici».
Si, quattro rigori, avete capito bene. Due da una parte e due dall'altra, a caratterizzare un primo tempo che vive di fiammate improvvise. La prima, immediata, arriva dopo 3 minuti: Maiorana è scaltro nell'anticipo su Bataoulas che lo tocca, calcio di rigore di Liberali che apre il mancino trovando però l'opposizione di Beleris. Ribaltamento di fronte e penalty per la Grecia: il fallo è di Maffessoli su Kostoulas, dagli undici metri Darviras non perdona. L'Italia, generosamente, attacca e produce: Di Nunzio spara alto un sinistro al volo coraggiosissimo su cross di Liberali dalla destra (27'), poi Maiorana allarga il destro non di molto dal vertice dell'area di rigore (35'). Negli ultimi cinque minuti, gli altri due rigori: Darviras su Di Nunzio manda dal dischetto Maiorana che realizza l'1-1 con Beleris che intuisce ma non ci arriva, Maffessoli su Kostoulas permette a quest'ultimo di riportare avanti la Grecia prima dell'intervallo. Nella ripresa entra Camarda per dare l'assalto all'area greca: con un pareggio l'Italia sarebbe sicura del secondo posto senza dover pensare agli altri campi, cosa che però - visto che di grosse emozioni non ce ne sono - inevitabilmente succede. Dopo il fischio finale al Tullio Morgagni di Forlì, orecchie tese verso il risultato di Irlanda del Nord-San Marino, che si chiude sul 4-0: Favo tira un sospiro di sollievo, l'Italia si qualifica.
L'undici titolare scelto da Massimiliano Favo per la sfida alla Grecia: clicca sulla foto per vedere la gallery completa di figc.it
ITALIA-GRECIA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 13' rig. Darviras (G), 42' rig. Maiorana (I), 45' rig. Kostoulas (G).
ITALIA (4-3-1-2): Pessina; Colombo, Verde, Maffessoli (42’ st Castiello), Cama; Coletta, Gariani (12’ st Plicco), Di Nunzio; Liberali; Mosconi, Maiorana (20’ st Camarda). A disp. Nunziante, Cocchi, Olivieri, Garofalo, Vezzosi. All. Favo.
GRECIA (4-4-2): Beleris; Sulanjaku, Mokris, Bataoulas, Fragkos; Dunga, Theocharis (1’ st Zouridakis), Eleftheriadis, Darviras (1’ st Papanikopoulos); Kostoulas (46’ st Karargyris), Mythou (12’ st Tsitsilas). A disp. Kakadiaris, Vyrsokinos, Sarris, Ntani. All. Chatzopoulos.
ARBITRO: Masiyev (Azerbaijan).
ASSISTENTI: Mammadov (Azerbaijan) e Vassyutin (Kazakistan).
QUARTO UFFICIALE: Sariyev (Kazakistam).
AMMONITI: Maiorana (I), Mythou (G), Maffessoli (I), Camarda (I), Mosconi (I).
1ª giornata (mercoledì 25 ottobre)
Irlanda del Nord-Grecia 0-2
ITALIA-San Marino 4-0
2ª giornata (sabato 28 ottobre)
Grecia-San Marino 2-0
ITALIA-Irlanda del Nord 0-0
3ª giornata (martedì 31 ottobre)
ITALIA-Grecia 1-2
San Marino-Irlanda del Nord 0-4