Under 15 Serie C
05 Novembre 2023
UNDER 15 SERIE C, GIANA ERMINIO • Andrea Puglisi e Francesco Manzoni, autori dei due gol che hanno steso la Pro Sesto
La Giana Erminio ha fatto il colpaccio: 2-1 alla Pro Sesto fuori casa e seconda vittoria stagionale, contro l'avversario più temibile di tutto il girone. La squadra di Sacco fin qui aveva solo vinto, segnando una media di oltre 3 gol a partita e dimostrandosi un ostacolo insormontabile per chiunque. La Giana invece, reduce dalla prima vittoria stagionale firmata Crivellin (oggi per lo più infortunato) arriva al Breda quasi come vittima sacrificale ma è capace, grazie a una prestazione da guerrieri, di ribaltare i pronostici e battere la favorita. A Gandaglia basta un gol per tempo: apre Manzoni di testa e chiude Brambilla in tap-in, per superare l'unico gol di giornata della Sesto, firmato Pozzi, del momentaneo 1-1.
Le due squadre arrivano alla partita con alle spalle un inizio di stagione completamente diverso: i padroni di casa, guidati dal duo Farina-Ponzo sono una macchina da guerra e sanno solo vincere, mentre gli ospiti, seppur reduci dalla prima vittoria stagionale, stanno ancora facendo i conti con un periodo complicato e si presentano a Sesto senza il Matador Paolo Crivellin (in panchina ma infortunato), autore di una doppietta nell'unica vittoria stagionale. La partita inizia lentamente e come il più classico dei diesel, carbura nel finale di tempo. Nella nulla della prima mezz'ora, le poche piccole occasioni le crea la Giana Erminio, soprattutto da calcio piazzato, mentre la Pro Sesto si affida a qualche sgasata estemporanea di Menotti. Passati i 30' di gioco, la squadra di Sacco si accende improvvisamente e crea 3 occasioni da gol nel giro di 3 minuti: Farina spara alto da pochi passi, Menotti conclude due volte fuori dallo specchio della porta. Bomber Ponzo si muove bene ma non ha il pallone giusto per incidere. Nel momento migliore dei padroni di casa, però, ecco che passa la Giana: al 35' la punizione defilata di Balconi trova la testa di Manzoni che stacca imperioso e batte Gruttadauria per l'1-0 ospite, facendo esplodere la gioia di una squadra che dopo il primo successo stagionale pare essersi sbloccata emotivamente.
Sacco, scottato dallo svantaggio, corre ai ripari inserendo Elia per Mazzola e la sua Pro Sesto, come prevedibile, parte a mille nella ripresa per recuperare. Contrapposta alla foga dei sestini c'è la perfetta organizzazione difensiva della squadra di Gandaglia che non lascia spazi per attaccare, anzi. La Giana l'ha preparata esattamente così: copertura e verticalizzazioni veloci, e con una di queste rischia di passare in vantaggio anche nel conto degli uomini in campo, ma l'arbitro Radice grazia Cellamare che stende Tognolo involato a rete. Sempre Marchetto sfiora il il colpo del ko, ma la sua conclusione si stampa sul palo. La Pro Sesto inizia a sentire il ticchettio del cronometro che scorre e si butta a capofitto alla ricerca del pari, ma la Giana è sempre impeccabile difensivamente, almeno finché Ponzo, d'astuzia, non si guadagna il rigore che può cambiare la partita al 25'. Dal dischetto si presenta Pozzi che non sbaglia e livella il parziale (1-1). Ma questa è una Giana che non muore mai: 5 minuti dopo il pareggio Brambilla scappa via sulla fascia e mette in mezzo un pallone velenoso sul quale è prontissimo Puglisi, che fino a qualche momento aveva toccato 2 o 3 palloni, a ribadire in rete il più importante della giornata, quello dell'2-1. Risultato che durerà fino alla fine della partita, sancendo il secondo successo stagionale per la Giana Erminio e la prima sconfitta per la Pro Sesto di Sacco.
PRO SESTO-GIANA ERMINIO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 35' Manzoni (G), 25' st rig. Pozzi (P), 30' st Puglisi (G).
PRO SESTO (4-3-3): Gruttadauria 6, Campanella 6 (9' st Borghi 6), Cellamare 6 (21' st Grassi 6), Talia 6.5, Signore 7, Pozzi 7.5 (31' st Lavelli sv), Mazzola 6 (1' st Elia 6), Farina 6.5 (21' st Pena 6), Ponzo 6.5, Menotti 6.5 (9' st Simone 6), Finocchioli 6.5. A disp. Raicu, Delli Muti, Caritto. All. Sacco 6.
GIANA ERMINIO (4-2-3-1): Madia 6.5, Cosentino 7, Brambilla 7.5, Balconi 7.5, Manzoni 8, Aloe 7.5, Divitini 7, Belloni Man. 7, Puglisi 7.5 (31' st Lombardi sv), Tognolo 6.5, Marchetto 7.5. A disp. Santoro, Aucone Davide, Cerato, Pizzati, Ferrari, Finardi, Crivellin. All. Gandaglia 8.
ARBITRO: Radice di Saronno 6.
ASSISTENTI: Fittipaldi di Monza e Mulè di Monza.
AMMONITI: Elia (P), Pozzi (P), Cellamare (P).
PRO SESTO
Gruttadauria 6 Non è mai impegnato particolarmente: sui due gol della Giana non può nulla e il resto delle conclusioni degli ospiti termina sul fondo.
Campanella 6 Non riesce a spingere, si limita a contenere ma sbaglia qualche pallone di troppo.
9' st Borghi 6 Non cambia l'inerzia della gara
Cellamare 6 Radice lo grazia mostrandogli solo il cartellino giallo dopo un intervento da ultimo uomo su Marchetto. Sarebbe stato un ko anticipato per Sacco.
Talia 6.5 Gestisce il pallone in mezzo al campo come può, appena prende palla è accerchiato dal pressing ospite.
Signore 7 Da capitano tiene in piedi la squadra fino all'ultimo e respinge gli attacchi della Giana con personalità e tempismo.
Pozzi 7.5 Unico marcatore di giornata della Sesto, è freddissimo nel realizzare il rigore in un momento cruciale del match. (31' st Lavelli sv)
Mazzola 6 Ci mette grande intensità ma non riesce ad incidere e viene sostituito a fine primo tempo.
1' st Elia 6 Come colui che ha sostituito, ha grande voglia ma non trova spazi.
Farina 6.5 Da fuori sembra il prototipo della mezz'ala perfetta: intelligente, fa sempre la scelta giusta, buon fisico e senso dell'inserimento. Spreca un pallone non da lui calciando alto il possibile 1-0 da pochi passi. (21' st Pena 6)
Ponzo 6.5 Si muove benissimo, mentalmente è sempre in partita. Non ha mai la palla per sprigionare il suo veleno da cobra ma ha il merito di guadagnarsi il rigore del momentaneo 1-1.
Menotti 6.5 Nel primo tempo è il più ispirato della Sesto: ha due palle gol ma le spreca. Esce forse troppo presto.
9' st Simone 6 Come tutti gli altri subentrati non riesce a trovare il bandolo della matassa nella complicata mattinata dei suoi.
Finocchioli 6.5 Quando parte in velocità è imprendibile, semina il panico nella difesa avversaria che però è troppo compatta per riuscire ad essere scardinata.
All. Sacco 6 Stavolta il giochino non funziona: la sfavillante Pro Sesto a cui ci ha abituato non può nulla contro la grande organizzazione della Giana. La qualità c'è ma resta il colpo in canna, i cambi non aiutano: sconfitta meritata.
GIANA ERMINIO
Madia 6.5 Non gli arrivano mai tiri pericolosi, per gran parte della partita sta a guardare. Per poco non devia il rigore di Pozzi, intuendone la traiettoria.
Cosentino 7 Fisicamente impressionante, su questo dà due spanne a Finocchioli. Ottima progressione palla al piede e sempre pulito nelle uscite.
Brambilla 7.5 Dopo un'ottima partita di contenimento si prende la scena servendo l'assist a Puglisi per il gol del 2-1 finale. C'è tanto di suo nella vittoria della Giana.
Balconi 7.5 Sempre pericoloso da piazzato, serve sulla testa di Manzoni la palla dell'1-0.
Manzoni 8 Segna il gol del vantaggio con un bellissimo colpo di testa. Si presenta due volte a battere due punizioni dal limite e non va lontano dalla porta. Dietro non sbaglia nulla: prestazione da leader.
Aloe 7.5 Sempre attento, preciso, puntuale. Non lascia neanche le briciole ad un bomber come Ponzo.
Divitini 7 Fa una partita più di sacrificio che di spinta, ma è quello che serve: dà un grosso contributo all'impresa dei suoi.
Belloni 7 Piccolo ma con grande gamba ed intensità, lotta su tutti i palloni ed è bravo a gestire quelli che recupera.
Puglisi 7.5 Per tutta la partita si vede poco, complice l'atteggiamento dei suoi più votato alla ripartenza che alla costruzione. Al primo pallone buono non sbaglia: segna il gol del 2-1 e scatena la festa della Giana. (31' st Lombardi sv)
Tognolo 6.5 Primo tempo meglio del secondo, si fa vedere spesso e prova più volte la giocata difficile, facendo anche arrabbiare Gandaglia. Provocherebbe un cartellino pesante a Cellamare l'arbitro decide per il giallo.
Marchetto 7.5 Nel secondo tempo è una furia, va vicinissimo al colpo del ko ma il palo lo ferma. Grande partita.
All. Gandaglia 8 Fa il miracolo: senza Crivellin e senza speranza batte la squadra più forte del campionato con una partita tecnicamente perfetta. «Ci è andata bene» dirà a fine partita, ma la vittoria è meritatissima. Da oggi inizia il loro campionato.
Arbitro Radice di Saronno 6 Sul rigore della Pro Sesto c'è qualche dubbio, ma non è un errore evidente come la mancata espulsione di Cellamare che commette fallo da ultimo uomo su Marchetto. Nel finale di gara ci poteva stare un altro rigore per la Pro.
Amareggiato per la sconfitta, Fabio Sacco, allenatore della Pro Sesto, si è espresso in questi termini: «Non so se abbiamo sottovalutato l'avversario, oggi non siamo stati brillanti come al solito e abbiamo meritatamente perso contro una squadra molto attenta. Non è stata una giornata sfortunata, siamo arrivati poco al tiro. Il nostro atteggiamento è stata la pecca più grande, non ci ha permesso di arrivare primi sul pallone. Capiremo se è una partita che abbiamo sottovalutato: il fatto di aver vinto qualche partita non deve farci montare la testa».
Colmo di gioia invece Gabriele Gandaglia, tecnico della Giana Erminio: «Una domenica perfetta. I ragazzi si sono tolti finalmente qualche soddisfazione, siamo stati bravi a stare concentrati tutta la partita e poi è girata a nostro favore. Eravamo consapevoli della differenza tra le due squadre, abbiamo preparato la partita aspettandoli un po' ed è andata bene. Le nostre difficoltà dell'inizio di campionato sono date dal fatto che i nostri ragazzi arrivavano tutti da realtà diverse e soprattutto dai dilettanti, abbiamo pagato il cambio di categoria e ora troviamo fiducia nei nostri mezzi»