Under 18
06 Novembre 2023
INTER-TORINO UNDER 18 • Giacomo De Pieri e Matteo Lavelli devastanti nell'attacco nerazzurro
Le partite contro Bologna, Atalanta e Roma hanno aperto il dibattito: dov'è finita l'Inter? Il posticipo dell'8ª giornata dà una risposta netta e inequivocabile. L'Inter c'è, conferma la vittoria di settimana scorsa contro il Parma e, regolando per 3-0 il Torino, aggancia il Milan in testa alla classifica. La squadra di Zanchetta, in realtà, non se n'era mai andata: e se mai servisse una dimostrazione, ecco una vittoria convincente, limpida, mai in discussione. Nonostante il rigore sbagliato da Zefi e nonostante un Toro che nel primo tempo se la gioca: nella ripresa però, quando i nerazzurri mettono il turbo aprono e chiudono la sfida in una manciata di minuti. Il gol rocambolesco di De Pieri, il diagonale fulmineo di Lavezzi, la zampata di Mosconi: ingredienti classici di una torta la cui ciliegina si chiama vetta.
Eppure il Torino - sempre più ultimo in classifica, con un solo punto e senza aver ancora vinto una partita - non aveva cominciato male. Tant'è che la prima palla gol è dei granata con Raballo che sfonda a destra e calcia sul primo palo, palla che incoccia contro il palo (7'). I tre davanti nel 3-4-2-1 di La Rocca non danno riferimenti a Garonetti e Chiesa, in mezzo al campo Galantai e Rossi sembrano in giornata buona, ma le buone notizie in casa ospite durano appena 20 minuti. E cioè fino al primo sliding doors della partita: Lavelli mette in mezzo un bel pallone per De Pieri, intervento di Bonadiman e rigore - diciamo così - generoso che Zefi calcia a lato (20'). Anche se non porta in vantaggio i nerazzurri, l'episodio gira l'inerzia di un match che ora l'Inter affronta con più sicurezza: al 26’ gran giocata di Zefi che libera col tacco il mancino di Zanchetta, tiro basso che finisce sull’esterno della rete sul primo palo; al 30’ combinazione in catena di destra tra Venturini e Re Cecconi che porta al tiro il primo, Bellocci blocca senza problemi. Il Torino però c'è, e prima dell'intervallo dà altri due segnali: angolo di Galantai da sinistra, palla che sbuca sul secondo palo dove c’è Mendes che però impatta male, Zamarian blocca in sicurezza (42'); cross di Galantai stavolta da destra, colpo di testa di Desole e Zamarian vola a deviare in volo d'angelo (44').
INTER-TORINO UNDER 18 • Matteo Venturini palla al piede, Simone Rossi cerca di braccarlo
Nella ripresa i ragazzi di Zanchetta mettono la freccia e in 11 minuti indirizzano e chiudono la partita. Il secondo tempo dei nerazzurri è dominante e micidiale, anche se a sbloccare la gara è un gol decisamente fortunoso: De Pieri sfonda da destra e calcia, rimpallo con tocco decisivo di Zaia e Inter in vantaggio (2' st). Una volta tolto dal tabellone lo 0-0, il match diventa una discesa infinita: al 4' le prove del raddoppio con Zefi che mette in mezzo da sinistra, miracolo di Bellocci su Re Cecconi e Lavelli che mette a lato il tap-in; all'11' il 2-0 è dello stesso "Pocho" Lavelli, che si fionda su un'imbucata perfetta di De Pieri e batte Bellocci con un destro rasoterra al fulmicotone. Il Torino conferma i suoi, seppur piccoli, passi avanti trovando una reazione di buona caratura: angolo di Perciun e colpo di testa di Bonadiman che incoccia la traversa, Ba sulla ribattuta calcia alto da due passi (16' st); Zaia raccoglie una sventagliata e appoggia all'indietro per il destro di Perciun, Zamarian si oppone con un miracolo di piede (17’ st). Scampato il pericolo, l'Inter piazza le ultime due accelerazioni. La prima è di De Pieri: movimento a convergere da destra, sinistro rasoterra sul quale Bellocci si fa trovare pronto deviando lateralmente (19' st). La seconda è di Mosconi: assist di De Pieri all’indietro per "La Zanzara" che alla prima palla buona non fallisce (21' st): 3-0, partita chiusa, aggancio al Milan. E vetta.
INTER-TORINO 3-0
RETI: 2' st De Pieri (I), 11' st Lavelli (I), 21' st Mosconi (I).
INTER (4-3-3): Zamarian 7, Re Cecconi 7, Castegnaro 6.5 (40' st Sardella sv), Zanchetta 7, Garonetti 7.5, Chiesa 6.5 (14' st Della Mora 6.5), Venturini 7, Fois 6.5 (33' st Pavesi sv), Lavelli 7.5 (33' st Pinotti sv), De Pieri 8, Zefi 6 (14' st Mosconi 7). A disp. Taho, Luchetti, Zarate, Iddrissou. All. Zanchetta 7.
TORINO (3-4-2-1): Bellocci 7, Zaia 6 (43' st Gai D. sv), Mendes 6, Rossi 6.5 (1' st Casadei 6), Bonadiman 6.5 (33' st Vagnati sv), Desole 6.5, Di Paolo 6.5 (12' st Sardo 6), Galantai 7, Gabellini 6 (33' st Scarfiello sv), Perciun 7 (43' st Odello sv), Raballo 6.5 (12' st Ba 6). A disp. Cabella, Gai F. All. La Rocca 6.
ARBITRO: Testaì di Catania 6.
ASSISTENTI: Franzoni di Lovere e Fusco di Milano.
AMMONITI: Desole (T), Chiesa (I).