Youth League
07 Novembre 2023
MILAN-PSG YOUTH LEAGUE • Francesco Camarda
Quando hai 15 anni, la Champions League riempie i tuoi sogni tutte le notti. Quando hai 15 anni e sei un talento interessante, giochi da titolare in Youth League, la Champions dei giovani. Quando hai 15 anni e sei un potenziale fenomeno, in Youth League segni contro il Paris Saint Germain. Quando hai 15 anni e sei Francesco Camarda, quel gol lo fai in rovesciata. Illuminando d'immenso il cielo di Milano in un momento in cui la prima squadra è in crisi nera. Regalando un sorriso ai tifosi rossoneri in attesa che Leao e compagni affrontino Mbappè in quel di San Siro. Il pomeriggio del Vismara, però, non è solamente Camarda (un classe 2008 schierato in una partita dove giocava ragazzi anche di 4 anni più grandi): è anche un Milan bello e spettacolare, convincente e vincente. Un Milan che, in vantaggio di due reti (l'1-0 era stato segnano da Nsiala), si fa recuperare fino al 2-2 ma nel finale trova - con Diego Sia - un 3-2 meritatissimo all'ultimo secondo. Abate vendica così il ko di due settimane fa e conferma il primo posto nel girone.
Quello che combina il bomberino rossonero al 10' è qualcosa di assurdo, ma non è il primo squillo di una partita che il Milan affronta fin da subito con il piglio della grande squadra che si esalta in Europa (la semifinale dell'anno scorso, evidentemente, non era un caso). Il vantaggio del Diavolo, infatti, era già arrivato due minuti prima del clamoroso gesto tecnico del numero 9: angolo di Bonomi da sinistra, Nsiala sottoporta svetta sul diretto marcatore e di testa firma l'1-0 per il Milan. Due minuti dopo, il Vismara rimane a bocca aperta: Sala - un altro sotto età, classe 2007 - lavora un gran pallone sulla destra e crossa al centro, Camarda si avvicina in corsa alla traiettoria e con una rovesciata spettacolare raddoppia. I ragazzi di Abate sono in rush, il PSG non ci capisce nulla e al 12' è quasi tris ma sulla bomba da fuori di Bakoune, Mouquet è bravo ad alzare in angolo. Il portiere francese viene stuzzicato poi al 27': Sala recupera palla e avvia la ripartenza, Traore manda nello spazio Bonomi con un tocco delizioso, sponda per l’inserimento dello stesso Sala e Mouquet si oppone con il corpo. A un soffio dall'intervallo, però, il PSG la riapre: Zague va via a Malaspina con una magia, cross teso sul secondo palo dove arriva Nhaga che segna il 2-1 in spaccata (47'). Segnale che i francesi sono ancora vivi.
Come è ancora viva una partita che nella ripresa comincia come nel primo tempo, con i rossoneri che dirigono i ritmi e creano occasioni. Anche se i tentativi del Milan non sono convinti come quelli precedenti: un colpo di testa debole di Bonomi e facile preda per Mouquet su cross di Bakoune (6' st) e un destro alto dello stesso Bonomi dopo sfondamento centrale (19’ st) non permettono al Diavolo di chiudere i conti. E il risultato, ovviamente, è che il PSG la riprende: sugli sviluppi di un corner, Mayulu manda sul fondo Mbaye, cross del neoentrato per Adonis che brucia Simic e fa 2-2 (21' st). Abate rinfresca la squadra con Sia e Magni - dopo che aveva già inserito Cuenca per Scotti - e il finale di gara torna nelle mani dei rossoneri, che però non riescono più a impensierire Mouquet. Almeno fino all'assalto finale nei minuti di recupero: angolo da sinistra di Traore ribattuto fuori area, Malaspina - uno dei migliori in campo - scarica un destro potentissimo che Sia devia di testa infilando l'angolino alle spalle del portiere e facendo esplodere il Vismara. Dopo il triplice fischio, per non farsi mancare nulla, Camarda viene pure espulso per una scaramuccia con un avversario. Ma, dopo un gol del genere, il perdono è praticamente automatico.
MILAN-PSG 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 8' Nsiala (M), 10' Camarda (M), 47' Nhaga (P), 21' st Adonis (P), 48' st Sia (M).
MILAN (4-3-3): Raveyre, Bakoune, Simic, Nsiala, Jimenez (45' st Liberali), Sala (30' st Magni), Malaspina, Bonomi (30' st Sia), Scotti (17' st Cuenca), Camarda, Traore. A disp. Bartoccioni, Paloschi, Parmiggiani. All. Abate.
PARIS SAINT GERMAIN (3-4-2-1): Mouquet, Adonis, Diaby, Kissanga, Zague, Fanne (19' st Mbaye), Mbappè, Nhaga, Mayulu, Bensoula, Sangare (41' st Mendy). A disp. Laurendon, Michut, Cordier, Khafi, Camara. All. Camara.
ARBITRO: Savovic (Montenegro).
ASSISTENTI: Djikanovic (Montenegro) e Radenovic (Montenegro).
ESPULSO: 50' st Camarda (M).
AMMONITI: Malaspina (M), Jimenez (M), Simic (M), Sia (M).