Cerca

Under 18

Il gol da cineteca di Carbè non basta, Asproni beffa l'Atalanta e fa sorridere il Cagliari

La Dea si fa riprendere sul 2-2 dai sardi dopo la vittoria nel recupero con la Fiorentina

Gabriel Ramaj

Gabriel Ramaj, classe 2006 dell'Atalanta

Tra Atalanta e Cagliari termina in parità, una gara che nei primi 44 minuti non dona molte emozioni, ma proprio nell’ultimo minuto della prima frazione la zampata di Trepy smuove il risultato e sblocca la sfida. La Dea cambia modulo e passa ad una difesa a tre mostrando un atteggiamento più offensivo; infatti, il risultato si ribalta grazie ai neoentrati Ndongue e Carbè, autore di una rete da cineteca. L’Atalanta torna con la difesa a 4 e i sardi cercano di costruire ripartenze insidiose, proprio da una di queste nascono le due punizioni che consento ad Asproni di riacciuffare il pareggio e di portare il Cagliari a quattordici punti.

POCO O NIENTE, CI PENSA TREPY

L’avvio è molto di studio, una progressione di Baldo consente all’Atalanta di guadagnare un angolo e sugli sviluppi un possibile tocco di mano da parte di Grandu lascia qualche dissapore tra le fila nerazzurre. Le azioni più insidiose nascono dalla fascia sinistra con i tocchi e la classe di Cassa, ma da un suo cross i sardi ripartono: astuzia di Ardau che fa perdere l’equilibrio a Piantoni, ma il Cagliari non ne approfitta e vede la propria chance sfumare. Arrigoni e Cassa continuano a costruire sulla fascia sinistra e guadagnano un angolo interessante: la sfera viene messa in mezzo e Jonsson riesce a colpire liberandosi dalla marcatura, ma la conclusione si infrange contro la traversa e schizza alta. Il Cagliari prova a rialzarsi con l’ottimo lavoro di Trepy, il centravanti difende palla alla perfezione e riesce a servire Asproni che illumina di prima per Piseddu, la chiusura in extremis di Previtali evita il peggio e consente alla Dea di riposizionarsi. Gli orobici faticano a ripartire e il possesso prova a svilupparsi sulla sinistra, il giro palla arriva a Previtali che sbaglia il passaggio e consente a Trepy di ripartire, ma Sabatino stronca l’azione con un fallo tattico. La Dea cerca di sbloccare la sfida, ma una prestazione monumentale di Collu impedisce a Baldo e a Jonnson di avvicinarsi alla porta sarda. Pasquale lotta e riesce ad anticipare il distratto Previtali, si inserisce nell’azione Grandu che con astuzia difende palla e fa cascare Arrigoni nel tranello del fallo: punizione battuta da Ardau che trova lo stacco in solitaria di Trepy, il centravanti spicca di testa ed insacca la rete del vantaggio.

RIMONTA E CONTRO RIMONTA

L'Atalanta passa alla difesa a tre con Asiatico, Ramaj e Previtali, proprio quest’ultimo cerca di pescare il movimento di Jonsson, ma Sarno è attento e blocca in uscita. Il Cagliari riparte con un bel tocco di Ardau per Asproni, la progressione costringe Piantoni al fallo e a concedere una punizione dal limite, sul punto di battuta si presenta Trepy che accarezza la rete esterna e lascia un brivido ai nerazzurri. Anche l’Atalanta guadagna una punizione in fase offensiva, Pollio scodella verso Baldo e la girata arriva tra le braccia di Sarno. Ndongue esagera e cerca la giocata nella propria metà campo, Asproni riconquista e innesca la corsa di Trepy, ma un superlativo recupero di Ramaj annulla l’attacco ospite. I sardi difendono e rilanciano, l’uscita di Torriani sventa il pericolo e consente ai padroni di casa di ripartire innescando Camara, il centravanti francese lavora al meglio la palla e guadagna una punizione invitante che viene calciata di poco fuori da Pollio. I nerazzurri portano la sfida in parità al 23’ con un angolo di Baldo che pesca Ngongue, l’esterno anticipa tutti e trafigge l’innocente Sarno. Manfron cavalca dopo una bella manovra di Cassa, il terzino crossa e pesca Camara, ma la conclusione viene murata dalla difesa; l’azione successiva si sviluppa sull’altro fronte con lo scatto di Previtali che crossa per Ndongue, ma anche in questo caso il tentativo viene murato. Al 32’ l’Atalanta passa in vantaggio con un eurogol da fuori di Carbè che bacia l’incrocio e spedisce l’Atalanta sul 2-1. Il Cagliari cerca di tornare alla ribalta con le giocate di Ardau, proprio lui si procura una punizione che ne scaturisce un’altra dagli sviluppi: cross di Ardau per Trepy che calcia male, la sfera resta in area e Asproni si avventa siglando il pari. Nel finale l'Atalanta cerca di riportarsi in avanti, ma non riesce a riacciuffare i tre punti.

IL TABELLINO

ATALANTA-CAGLIARI 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 44' Trepy (C), 23' st Ndongue (A), 32' st Carbè (A), 41' st Asproni (C).
ATALANTA (4-3-3): Torriani 6.5, Asiatico 6.5, Previtali 6, Mencaraglia 6, Sabatini 6 (1' st Carbè 7.5), Ramaj 7, Arrigoni 6.5, Piantoni 6 (8' st Ndongue 7.5), Jonsson 6 (8' st Camara 6.5), Cassa 7 (43' st Buzzoni sv), Baldo 6 (26' st Manfron 6). A disp. Zanchi, Albè, Pollio. All. Lorenzi 6.5.
CAGLIARI (4-3-2-1): Sarno 6.5, Pasquale 6 (27' st Lai 6), Mellino 6.5, Russo 6.5, Collu 7, Volpe 7, Asproni 8, Piseddu 6.5, Trepy 7, Ardau 7 (47' st Storri sv), Grandu 6.5 (36' st Saba). A disp. Bonifacio, Zedda, Cherchi, Paolucci. All. Bellucci 7.
ARBITRO: Pasquetto di Crema 6.5.
ASSISTENTI: Turra di Milano e Borella di Saronno.
AMMONITI: Russo (C), Piantoni (A), Sabatini (A).

LE PAGELLE

ATALANTA
Torriani 6.5 Sventa i pericoli con interventi sicuri, anche se si prende qualche rischio di troppo.
Asiatico 6.5 Corre e aiuta sia in fase propositiva sia in fase difensiva.

Previtali 6 Nel giro palla perde il possesso in qualche occasione, ma salva il risultato in un paio di azioni.
Mencaraglia 6 Lotta e corre, ma non sempre riesce ad incidere.

Sabatini 6 Il suo fallo tattico compromette la propria gara e si perde Trepy sull’angolo, per il resto svolge al meglio il proprio compito.
1’ st Carbè 7.5 Entra e con la sua super rete riesce a portare in avanti i suoi.

Ramaj 7 Monumentale, offre sicurezza e garanzia ai propri compagni con ottimi recuperi.

Arrigoni 6.5 Si propone e prova a creare gioco con Cassa, ma non riesce ad incidere in tutte le sue occasioni.

Piantoni 6 Fatica a trovare spazi nel centrocampo ospite, anche se riesce a mettere in mostra qualche spunto e recupero.
8’ st Ndongue 7.5 Appena entra perde dei palloni sanguinosi, poi si riscatta con la rete e belle giocate.
Jonsson 6 Fatica a trovare spazio e tocca pochi palloni. 

8’ st Camara 6.5 Entra e domina grazie al suo fisico, ma tiene troppo la palla in alcune ripartenze.

Cassa 7 Nella prima frazione è l’unico a costruire in fase offensiva, dà tutto e non demorde mai. (43’ st Buzzoni sv).
Baldo 6 Sembra un po’ nascosto, con il suo pressing riesce a disturbare il Cagliari.

26’ st Manfron 6 Entra nel finale per dare solidità e fa il possibile per evitare le ripartenze ospiti.
All. Lorenzi 6.5 Intuisce al meglio i cambi e il nuovo modulo, poi torna sui suoi passi e viene pareggiato.

CAGLIARI
Sarno 6.5 Nonostante la giovanissima età riesce a dare sicurezza ai propri compagni.

Pasquale 6 Contrasta e argine le offensive, ma nella seconda frazione fatica e cala.

27’ st Lai 6 Entra e fa il possibile per poter contenere gli attacchi avversari.

Mellino 6.5 Con cuore e sacrificio riesce a vincere diversi contrasti.

Russo 6.5 Spezza le ripartenze orobiche in più occasioni ed è fonte di iniziative sarde.
Collu 7 Con la sua solidità il Cagliari riesce ad arginare gli orobici.

Volpe 7 Insieme a Collu forma una diga difficile da superare.

Asproni 8 Corre per novanta minuti e riacciuffa il pareggio nel momento più delicato.

Piseddu 6.5 Imposta e lotta fino alla fine, anche se sbaglia qualche tocco è comunque tra i migliori dei suoi.
Trepy 7 Gioca e difende bene palla, si propone in profondità e trova la zampata del momentaneo vantaggio.
Ardau 7 Nonostante la statura riesce a sorprendere con i suoi dribbling e i suoi guizzi, gudagna punizioni letali (47’ st Storri sv).

Grandu 6.5 Cerca di innescarsi, ma è spesso isolato e ben marcato (36’ st Saba sv). 

All. Bellucci 7 Tiene concentrati i propri ragazzi fino al termine della sfida e consente ai propri giocatori di crederci. 

ARBITRO
Pasquetto di Crema 6.5
Gestisce bene e ha un metro coerente tra cartellini e falli ed è sicuro nelle scelte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter