Under 18
13 Novembre 2023
MILAN-LECCE UNDER 18 • Dorian Paloschi in marcatura stretta su Luigi Iasevoli
Milan-Lecce è un incrocio che desta sempre sensazioni particolari. Indimenticabile la rimonta dal 3-0 al 3-4 del 2011 con la tripletta di Boateng e il gol di Yepes, un po' meno dolce per i colori rossoneri invece l'ultima sfida, quella di sabato al Via del Mare con la squadra di Pioli che butta via la vittoria dopo essersi portata sul 2-0 e rischiando addirittura di perdere all'ultimo secondo con il gol di Piccoli poi annullato. Meglio - anzi, decisamente meglio - è andata ai giovani rossoneri, con l'Under 18 di Terni che nel posticipo di lunedì supera i salentini con un sonoro 5-0. Un risultato che vuol dire tanto, ma una cosa su tutte: questo Milan da oggi è primo davanti a tutti. Senza più la possibilità di essere scavalcato, ma semmai solamente raggiunto da una Roma che ha ancora una partita in meno rispetto ai rossoneri che devono ancora osservare il loro turno di riposo. Quel che sarà sarà, ma intanto il Diavolo guarda tutti dall'alto verso il basso: e il merito è soprattutto di Alessandro Lamorte. Preso in estate dal Monza, l'attaccante esterno spacca la difesa del Lecce nel giro di tre minuti e mette in discesa una partita nella quale poi il Milan dilaga: Perina, Vitale e Corradini rimpinguano il risultato nella ripresa, il settimo risultato consecutivo viene messo in tasca e la sconfitta dell'Inter col Genoa viene sfruttata a dovere.
Che sarà la partita dell'ex Monza lo si intuisce prendendo nota della prima palla gol della partita, con Lamorte che scalda i guantoni di Verdosci bravo a deviare d'istinto (10'). Che sarà la partita del numero 7 del Milan se ne ha la certezza poco dopo, quando arriva l'1-0 grazie a un tiro imprendibile per Verdosci che termina la sua corsa sotto l'incrocio dei pali (13'). Passano tre minuti ed è già 2-0: Siman lavora un bel pallone a destra, palla all’indietro per Lamorte che insacca con un destro incrociato all’angolino (16'). I rossoneri hanno fame e si vede, il Lecce approccia male e si risveglia solamente quando una punizione tagliatissima di Kongslev sibila il palo alla destra di Colzani (18').
MILAN-LECCE UNDER 18 • Alessandro Lamorte, attaccante esterno del Milan, decisivo contro i salentini con due gol e un assist
Il 4-4-2 rossonero è padrone del campo anche nella ripresa: gli innesti dalla Primavera (Paloschi e Parmiggiani guidano la difesa) blindano la retroguardia, Amaral a destra conferma i progressi delle ultime settimane e De Bonis a sinistra è la solita certezza; Perina e Tezzele in mezzo al campo si dividono perfettamente i compiti, con Lamorte e Siman sulle fasce a mettere benzina a una fase offensiva che si poggia sulla generosità di Martinazzi e l'estro di Ibrahimovic (con papà Zlatan che osserva dalla collina del Vismara insieme a Vergine). Il Lecce dal canto suo prova a rinfrescare la mediana con Pantaleo per De Jesus, ma la partita per i salentini non cambia. È sempre il Milan a dettare legge, ed è sempre Lamorte a dare spettacolo come in occasione del terzo gol: Amaral innesca Perina che scambia con Lamorte, assist geniale del numero 7 per il compagno che poi non sbaglia col mancino davanti a Verdosci (11’ st). Partita morta e sepolta, con i rossoneri che assaporano la vetta solitaria ma che non smettono di premere sfiorando il poker con una bella punizione di Amaral alzata in angolo da Verdosci (18' st) e poi calandolo a dieci minuti dalla fine: missile di Siman respinto da Verdosci, sul tap-in c’è Vitali che si prende la meritata gioia personale insaccando con un mancino perfetto (35' st). Il Lecce è tutto in una conclusione di Metaj da lontanissimo che non impensierisce Colzani, e nel finale subisce anche il quinto gol: a firmarlo è Corradino, che griffa il suo primo gol stagionale e spedisce il Milan in testa alla classifica. Da solo…
MILAN-LECCE 5-0
RETI: 13' Lamorte (M), 16' Lamorte (M), 11' st Perina (M), 35' st Vitali (M), 40' st Corradino (M).
MILAN (4-4-2): Colzani 6.5, Amaral 6.5 (25' st Sandler sv), De Bonis 6.5, Paloschi 7, Parmiggiani 7 (37' st Guffanti sv), Tezzele 7, Lamorte 8 (17' st Vitali 7), Perina 7.5, Martinazzi 6.5 (37' st Insolito sv), Siman 7 (37' st Manto sv), Ibrahimovic 6.5 (25' st Corradino 7). A disp. Rugginenti, Frugnoli, Martinelli. All. Terni 7.
LECCE (3-5-2): Verdosci 7, Russo 6, Jaksic 6, Borgo 7, Pacia 6, Kongslev 6.5, Metaj 6.5, Gueye 6, Kodor 6, Iasevoli 6.5 (22' st Perricci 6.5), De Jesus 6 (1' st Pantaleo 6). A disp. De Lucci, Montagna, Diop, Giacomazzi, Pulpito, De Luca. All. Schipa 6.
ARBITRO: Sacco di Novara 7.
ASSISTENTI: Bettani di Treviglio e Lattarulo di Treviglio.
AMMONITI: Iasevoli (L), Vitali (M), Ibrahimovic (M), Lamorte (M), Amaral (M).