Cerca

Primavera 1

Si chiama Vlahovic e segna caterve di gol: arriva dai Balcani e ha conquistato l'Atalanta

Si chiama come Dusan ma il suo idolo è Lewandowski: 8 gol in 9 presenze, e Bergamo già sogna

Vanja Vlahovic

Vanja Vlahovic, attaccante serbo della Primavera dell'Atalanta

I dati parlano chiaro: 8 gol nelle prime 10 giornate di campionato Primavera 1. Vanja Vlahovic ha iniziato con il botto la sua seconda stagione con la casa nerazzurra. Il classe 2004 era arrivato lo scorso gennaio in prestito con diritto di riscatto dal Partizan Belgrado, nei primi mesi in Italia ha raccolto la bellezza di 24 presenze e un bottino complessivo di 14 reti e 2 assist che hanno contribuito alla salvezza all'ultimo respiro della scorsa stagione, e quest'estate l'Atalanta ha deciso di puntare su di lui versando i 400 mila euro concordati nei mesi precedenti.

CHI E' VANJA?

Vanja Vlahovic è un centravanti serbo classe 2004 originario di Vršak. Nato come ala destra o sinistra, viene utilizzato stabilmente come punta centrale dal tecnico Zvonko Popović. La sua altezza di 184 centimetri gli consente di essere un'insidia aerea e di aver un buon fisico per poter proteggere palla, soprattutto se ciò è abbinato ad una buona tecnica di base e ad un'ottima progressione che consente un'alternativa per le manovre offensive della squadra. Nel suo curriculum spiccano il sacrificio nel pressing e la capacità di creare spazi tra le difese avversarie.

LA CARRIERA

Entra stabilmente nel settore giovanile del Partizan Belgrado all'età di 10-11 anni. Spicca nelle categorie Under 17 e Under 19, nelle quali raccoglie un complessivo di 58 presenze e ben 32 reti. Viene aggregato al gruppo della prima squadra, dove guadagna qualche panchina tra campionato, coppa e una in Conference League, poi viene mandato in prestito in Serie B serba dal gennaio al giugno 2022 nel Teleoptik. Nel gennaio 2023 si trasferisce a Bergamo e si aggrega immediatamente al gruppo Primavera, nei primi mesi sotto la guida di Marco Fioretto non riesce ad entrare nei meccanismi, ma si riscatta negli ultimi incontri grazie alla medicina Giovanni Bosi. Nella seconda parte della scorsa stagione ha totalizzato 969 minuti spalmati in 16 presenze, il bottino di 6 reti e 2 assist sono valsi la salvezza all'ultima giornata. In questo avvio di stagione sembrerebbe al centro del progetto, sia per il riscatto, sia per l'esperienza e la qualità che può portare ad un gruppo giovane: le 8 reti in 9 presenze, doppietta nella vittoria contro il Cagliarirete nel pareggio contro l'Empoli, il gol che ha aperto l'incontro con il Milan, la rete contro il Bologna, la firma con il Monza la doppietta contro la Juventus, stanno confermando le aspettative. Ora toccherà a lui portare continuità alle proprie prestazioni giornata dopo giornata, per poter trascinare l'Atalanta nei piani alti alla quale storicamente è abituata.

LA FAMIGLIA E LO SPORT

Vanja nasce in un contesto familiare in cui lo sport è un culto: la mamma Dragana era una cestista, mentre il padre Vladimir ha giocato nelle selezioni giovanili nazionali di pallavolo. Ha un fratello maggiore di tre anni più grande, si chiama Igor ed è lui ad avergli trasmesso la passione per il calcio: il ragazzo è molto legato alla propria famiglia e ogni rete è dedicata a loro. Di sicuro vivere lontano dal proprio nucleo ad un'età così giovane non è assolutamente semplice, ma se ogni rete custodisce un messaggio così importante, possiamo aspettarci grandissimo impegno per il ragazzo dei Balcani.

ACCOSTAMENTI E AMBIZIONI

L'accostamento a Dusan Vlahovic è naturale: il ruolo, la nazionalità, il club di provenienza e l'arrivo in Italia, rendono immediato il collegamento tra i due. Le orme del connazionale sembrerebbero le più facili da ripercorrere; ma, secondo quanto rilasciato dal ragazzo in un'intervista presso MaxBet, l'obiettivo del ragazzo è quello di raggiungere il proprio idolo Robert Lewandowski, un "numero 9" non da poco. La sua fame porta il suo nome come papabile inserimento nell'Under 23 di Modesto e nel gruppo della prima squadra di Gianpiero Gasperini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter