Cerca

Italia Under 20

Italia, è una marcia trionfale: il fantasista della Juventus segna due gol e stende l'Inghilterra

Gli Azzurrini piegano gli inglesi a casa loro con un sonoro 3-0 e volano in testa all'Elite League

Luis Hasa

ITALIA UNDER 20 • Luis Hasa, folletto della Juventus, decisivo in Inghilterra con una doppietta (foto figc.it)

Vincere è sempre piacevole. Vincere in trasferta è sempre più che piacevole. Vincere in trasferta contro una rivale di sempre è piacevolissimo. Vince in trasferta per 3-0 contro l'Inghilterra è una goduria immensa. L'Italia Under 20 si regala una notte da sogno, manda ko gli inglesi e torna in testa all'Élite League superando la Germania. Insomma, più di così non si poteva chiedere. Davanti ai 5mila spettatori di Doncaster, i ragazzi di Alberto Bollini centrano la terza vittoria consecutiva (dopo l'1-0 alla Repubblica Ceca firmato da Amatucci e l'1-0 alla Polonia deciso da Terracciano) e mettono in vetrina il fantasista della Juventus, Luis Hasa: già protagonista dello scorso Campionato Primavera con 6 gol in 30 presenze, quest'anno l'italo-albanese si sta cimentando in Serie C con l'Under 23 bianconera. E mentre fa la sua prima esperienza con i grandi, in Nazionale - dopo essere stato votato come miglior giocatore dell'ultimo Europeo Under 19 - continua a dare spettacolo.

HASA DOLCE HASA

È proprio Hasa ad aprire le danze al 37', quando Bonfanti è bravissimo a rubare palla a un difensore avversario e a servire un assist d'oro per il compagno, che apre il piatto rasoterra e porta in vantaggio l'Italia. Nella ripresa gli Azzurrini colpiscono una traversa con Montevago, e nel finale segnano i due gol della sicurezza e su entrambe le marcature c'è il marchio di fabbrica di Missori: il terzino destro ex Roma oggi al Sassuolo prima incorna di testa il 2-0 sfruttando un perfetto traversone dalla sinistra, poi va a conquistarsi il rigore trasformato da Hasa che spiazza il portiere e mette la parola fine alla partita. «Un 3-0 che fa un grande onore alla maglia azzurra - le parole del CT Bollini a figc.it - nonché una vittoria di prestigio che racconta quanto questi ragazzi sappiano lottare per la maglia. Abbiamo giocato contro una squadra forte tecnicamente e veloce, ma avevamo studiato i loro difetti. Davvero una grande serata: sappiamo la rivalità tecnica che c'è tra Italia e Inghilterra, e questo risultato è il frutto della crescita del gruppo». La Nazionale tornerà in campo martedì 21 novembre alle 14:00: al Ricci di Sassuolo, gli Azzurrini ospiteranno il Portogallo.

IL TABELLINO

INGHILTERRA-ITALIA 0-3
RETI: 37' Hasa (It), 42' st Missori (It), 45' rig. Hasa (It).
INGHILTERRA: Beadle, Katongo, Hall, Wharton, Hughes, Edwards, Bell, Gray, Scarlett, Devine, Edozie. A disp. Simkin, Whitworth, Andrews, Chambers, Abbey, Arblaster, Godo, Gyabi, Joseph, Webster, Soglo. All. Futcher.
ITALIA: Mastrantonio, Dellavalle, Angori, Fontanarosa, Bonfanti G., Milanese, D'Andrea, Terracciano, Bonfanti N., Ignacchiti, Hasa. A disp. Palmisani, Missori, Cherubini, Marcandalli, Regonesi, Faticanti, Raimondo, Pisilli, Montevago, Zuccon, Cassano. All. Franceschini.

ELITE LEAGUE 2023-24

Giovedì 16 novembre
Inghilterra-ITALIA 0-3
Venerdì 17 novembre
Ore 16: Portogallo-Norvegia 
Ore 17: Romania-Germania
Ore 17.30: Repubblica Ceca-Polonia
Lunedì 20 novembre
Ore 18: Germania-Inghilterra
Martedì 21 novembre
Ore 14: ITALIA-Portogallo (Sassuolo, diretta RaiSport)

Classifica (tra parentesi le gare giocate): Germania (4) 8, Italia (3) 7, Norvegia (2), Romania (4) e Portogallo (4) 6, Polonia (3) 4, Inghilterra (2) e Repubblica Ceca (4) 0

IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia

Gare già disputate
Giovedì 7 settembre
Germania-Italia 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo 4-0

Lunedì 11 settembre
Polonia-Germania 1-1
Repubblica Ceca-Italia 0-1
Martedì 12 settembre
Portogallo-Romania 2-1

Giovedì 12 ottobre
Romania-Inghilterra 2-0
Norvegia-Repubblica Ceca 2-1
Venerdì 13 ottobre
Portogallo-Germania 1-2
Italia-Polonia 1-0

Lunedì 16 ottobre
Norvegia-Romania 5-0
Martedì 17 ottobre
Germania-Repubblica Ceca 4-2
Inghilterra-Portogallo 1-2

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter