Cerca

Italia Under 19

È il classe 2006 più forte d'Italia: segna il gol dell'anno e firma la qualificazione agli Europei

Simone Pafundi dà spettacolo: il 2-2 con la Svezia promuove gli Azzurrini alla Fase Élite

Simone Pafundi

ITALIA UNDER 19 • Simone Pafundi, fantasista dell'Udinese e della Nazionale (foto figc.it)

Missione compiuta. Con qualche brivido di troppo, ma poco importa. Perché a volte il "come" non conta nulla, e questo è uno di quei casi. Mai come stavolta importava solo non perdere, e contro la Svezia l'Italia non fallisce: il 2-2 della Boras Arena consente agli Azzurrini di difendere il secondo posto nel girone e di conquistare l'accesso alla Fase Elite di qualificazione agli Europei di categoria che si terranno in Irlanda del Nord. Per arrivarci, adesso, manca un ultimo passo: e i ragazzi di Bernardo Corradi conosceranno il proprio destino (e cioè i propri avversari) venerdì 8 dicembre alle 11 in occasione del sorteggio che si terrà a Nyon. Nel frattempo, però, si può sorridere: dopo la goleada col Liechtenstein, la sconfitta con la Svizzera aveva complicato i piani e portato l'Italia alla sfida decisiva in un clima di incertezza. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Simone Pafundi, che porta in vantaggio l'Italia due volte con la Svezia che però reagisce in entrambi i casi. Il 2-2 finale comunque premia i nostri ragazzi: «È stata la partita - le parole del CT Bernardo Corradi a figc.it - dove abbiamo fatto più fatica. Per la mole di gioco espressa nelle prime due partite, saremmo dovuti arrivare ad oggi già qualificati ma il calcio è anche questo. Siamo passati perché abbiamo offerto una prova di carattere. In certe situazioni siamo stati belli e non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato mentre oggi lo siamo stati un po' meno ma siamo riusciti a portare a casa la qualificazione».

Il 2006 PIÙ FORTE D'ITALIA

Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio, basta che vada a guardarsi il gol capolavoro con cui Simone Pafundi sblocca la partita dopo neanche due minuti: Ciammaglichella strappa in verticale e appoggia per il numero 10 che si sposta la palla sul mancino e con il sinistro disegna un arcobaleno che finisce, con l'effetto a rientrare, sotto l'incrocio dei pali. Una meraviglia assoluta, un colpo da campione che mette ancora una volta sotto i riflettori il fantasista dell'Udinese che però, paradosso, gioca pochissimo in Serie A e ancora meno in Primavera. A Pafundi risponde a metà primo tempo Stroud, che riaccende le speranze di una Svezia costretta a vincere per passare il turno senza dover pensare ai ripescaggi delle migliori terze. Nella ripresa, è di nuovo Pafundi-show: il rigore conquistato e realizzato al 7' vale infatti il nuovo vantaggio Azzurro. La Svezia non molla, e nel finale la riapre di nuovo con Ayari ma agli scandinavi non basterà. Finisce 2-2 e l'Italia fa festa. Stavolta la Svezia non è fatale… 

IL TABELLINO

SVEZIA-ITALIA 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 2’ Pafundi (I), 25’ Stroud (S), 7’ st rig. Pafundi (I), 39’ st Ayari (S).
SVEZIA (4-4-2): Bishesari; Skogmar, Axede (20’ st Makolli), Cardaklija, Zetterstrom; Madjed (30’ st Rapp), Dahbo (30’ st Tannor), Sandberg, Stroud (13’ st Njie); De Oliveira, Ayari. A disp. Sidklev, Alvarez Perez, Karlsson. All. Jelecak.
ITALIA (4-3-1-2): Magro; Palestra, Amey, Chiarodia, Bartesaghi; Ciammaglichella, Lipani, Di Maggio (22’ st Mannini); Zeroli (22’ st Romano); Pafundi (41’ st Corradi), Vacca (13’ st Anghelè). A disp. Marin, Ripani, Cisse, Magni, Comuzzo. All. Corradi. ARBITRO: Genc Nuza (Kosovo).
ASSISTENTI: Arbnor Bullatovci (Kosovo) e Tuval Rahamim Koltunoff (Israele).
QUARTO UFFICIALE: Yigal Frid (Israele).
AMMONITI: Stroud (S), Vacca (I), Njie (S), Magro (I), Skogmar (S).

EUROPEI UNDER 19

Prima fase di qualificazione

1ª giornata (15 novembre)
ITALIA-Liechtenstein 7-0
Svizzera-Svezia 2-1

2ª giornata (18 novembre)
ITALIA-Svizzera 0-1
Svezia-Liechtenstein 0-0

3ª giornata (21 novembre)
Svezia-ITALIA 2-2
Liechtenstein-Svizzera 0-4

Classifica: Svizzera 9 punti, ITALIA 4, Svezia 2, Liechtenstein 1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter