Italia Under 20
21 Novembre 2023
ITALIA UNDER 20 • Nicholas Bonfanti, detto "Lo Squalo", attaccante del Modena cresciuto nell'Inter e nella Virtus Ciserano Bergamo (foto figc.it)
Sono passati 4 mesi, ma il risultato non cambia. Dopo la finale degli Europei Under 19 a Malta, l'Italia vince ancora contro il Portogallo. Un successo ancora di misura - stavolta per 2-1 - che consente alla nostra Under 20 di volare in testa all'Elite League grazie al pareggio tra Inghilterra e Germania. A luglio decise Kayode, ormai impiegato in pianta stabile in Serie A da Vincenzo Italiano nella sua Fiorentina, stavolta ci pensano Giacomo Faticanti (Lecce) e Nicholas Bonfanti, attaccante del Modena cresciuto nell'Inter che lo aveva pescato a sua volta dai dilettanti della Virtus Ciserano Bergamo.
Partita accesa, a tratti nervosa, sicuramente divertente. Che l'Italia cerca di condurre tenendo alto il baricentro e giocando con ritmo e personalità. Il risultato? Quattro nitide occasioni per gli Azzurrini nella prima mezzora: Raimondo arriva a tu per tu con Fernandes che gli chiude lo specchio (8'), Hasa si gira e scaglia un mancino improvviso verso l’incrocio dei pali e palla non lontana dal bersaglio grosso (13'), destro largo da fuori di Cherubini (27'), piattone fuori misura di Hasa dopo una bella azione in penetrazione (29'). Tutti prodromi del vantaggio, che arriva al quinto tentativo: Faticanti intercetta l’uscita centrale di Prioste, sfrutta il rimpallo e calcia di prima intenzione firmando l’1-0 grazie anche alla deviazione di Silva (32'). Prima dell'intervallo, però, la doccia fredda in una gara che i ragazzi di Bollini stavano cercando di controllare: il pressing di Chermiti su Marcandalli favorisce il recupero palla di Justo che serve Meireles, destro aperto sul secondo palo ed è 1-1 (40'). Nella ripresa la partita, se possibile, diventa ancora più spigolosa. E il copione è quello del primo tempo, con l'Italia che va veloce anche se stavolta le occasioni non sono tantissime: Cherubini converge da sinistra verso il centro, palla sul destro e conclusione alta (8' st); tentativo di Pisilli, conclusione fuori misura col mancino (28' st). Anche in questo caso, però, il gol arriva: colpo di testa di Dellavalle che finisce sul braccio di Justo, rigore affidato a Hasa che Fernandes para ma sulla respinta arriva prima di tutti Bonfanti che segna il gol della vittoria. Stavolta il tempo di reagire per il Portogallo non c'è. L'Italia vince 2-1 e supera la Germania.
ITALIA-PORTOGALLO UNDER 20 • L'undici iniziale sceso in campo al Ricci di Sassuolo (clicca sulla foto per vedere la gallery di figc.it)
«Una vittoria meritata - le parole del CT Alberto Bollini a figc.it - di un gruppo che ha lavorato molto bene in questi 10 giorni, che si aggiunge a un'altra prova superlativa come quella in Inghilterra. Abbiamo giocato contro un ottimo Portogallo, arrabbiato anche nell'agonismo. Siamo stati bravi a saper soffrire ma allo stesso tempo ad alzare il ritmo e il palleggio, cercando il gol con il gioco».
ITALIA-PORTOGALLO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 32' Faticanti (I), 40' Meireles (P), 41' st Bonfanti N. (I).
ITALIA: Palmisani; Missori (1' st Dellavalle), Marcandalli, Bonfanti G., Regonesi; Pisilli (34' st Ignacchiti), Faticanti (15' st Amatucci), Hasa; Terracciano, Raimondo (15' st Bonfanti N.), Cherubini (34' st D'Andrea). A disp. Mastrantonio, Milanese, Angori, Fontanarosa, Zuccon, Cassano, Montevago. All. Bollini.
Lunedì 20 novembre
Germania-Inghilterra 2-3
Martedì 21 novembre
ITALIA-Portogallo 2-1
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (5) 13, Germania (6) 11, Portogallo (6) 9, Polonia (4) 7, Norvegia (3), Inghilterra (4) e Romania (5) 6, Repubblica Ceca (5) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia
Gare già disputate
Giovedì 7 settembre
Germania-ITALIA 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo 4-0
Lunedì 11 settembre
Polonia-Germania 1-1
Repubblica Ceca-ITALIA 0-1
Martedì 12 settembre
Portogallo-Romania 2-1
Giovedì 12 ottobre
Romania-Inghilterra 2-0
Norvegia-Repubblica Ceca 2-1
Venerdì 13 ottobre
Portogallo-Germania 1-2
ITALIA-Polonia 1-0
Lunedì 16 ottobre
Norvegia-Romania 5-0
Martedì 17 ottobre
Germania-Repubblica Ceca 4-2
Inghilterra-Portogallo 1-2
Giovedì 16 novembre
Inghilterra-ITALIA 0-3
Venerdì 17 novembre
Portogallo-Norvegia 2-1
Romania-Germania 0-1
Repubblica Ceca-Polonia 0-1