Cerca

Serie C

L'ex Roma è una vera ancora di salvezza: 4 gol e tanti assist decisivi

Le sue impronte nel sentito derby di terza serie e anche sulla prima vittoria in campionato degli azzurri

NOVARA SERIE C - LUDOVICO D'ORAZIO.

NOVARA SERIE C - Ludovico D'Orazio è giunto a Novara in prestito dalla Spal a inizio settembre 2023

In questo inizio di campionato di Serie C difficile per il Novara, che solo alla 14a giornata ha trovato la prima vittoria, il classe 2000 Ludovico D'Orazio rappresenta una delle poche ancore di salvezza capace di prendere per mano la squadra e portarla a fare risultati. Vedi un insperato pareggio nel sentitissimo derby contro la Pro Vercelli, oppure vedi il rigore che domenica scorsa ha consentito l'inizio della rimonta ai danni della Pergolettese. Scuola Roma, dopo l'esperienza fra Spal e prestiti vari D'Orazio è approdato quest'anno alla corte azzurra, prima di Daniele Buzzegoli, ora di Giacomo Gattuso, per la quale sta rappresentando una delle poche gioie di questo inizio di stagione.

Nel 3-3 pirotecnico di lunedì 13 visto contro le Bianche Casacche, le sue giocate hanno ispirato ognuna delle tre reti segnate dal suo Novara: schierato ala destra, D'Orazio è salito in cattedra pennellando con il suo destro, prima aprendo le marcature con una conclusione da posizione angolata che batte il portiere della Pro Vercelli sul primo palo, poi con i due assist, l'uno da calcio d'angolo e l'altro con un tracciante geniale per la comoda rete di Corti, che consegnano al Novara un punto che vale oro quanto meno dal punto di vista del morale.

Le giocate di qualità condite da un certo apporto in zona gol fanno da sempre parte del bagaglio di D'Orazio, che si è sempre distinto sin dalle ultime annate giovanili fino all'approdo nel mondo dei professionisti: dal 2018 al 2020, nel girone unico di Primavera 1 con la Roma le sue 46 presenze e 10 gol contribuiscono a portare la squadra, nella prima delle due stagioni, al terzo posto e alla semifinale dei successivi playoff, in cui dà poi spettacolo con 3 reti in sole 4 partite. Al termine dell'annata 2019-2020, flagellata dalla pandemia, D'Orazio lascia la Roma e si trasferisce in prestito alla FeralpiSalò, con cui in Serie C alza il baricentro del proprio gioco e reagisce bene al passaggio nel calcio «adulto».

Nel Girone B della stagione 2020-2021 mette a referto 34 presenze e 6 reti che concorrono a garantire alla Feralpi il quinto posto e l'accesso ai playoff di categoria, che dopo le vittorie contro Bari e Virtus Verona si interrompono in seguito all'eliminazione per mano dell'Alessandria. Nel 2021-2022 il prestito finisce e D'Orazio viene ceduto a titolo definitivo alla Spal, con cui sale di categoria e scende in campo per 14 volte nel campionato di Serie B e che nella stagione 2022-2023 lo manda in prestito prima di nuovo alla FeralpiSalò e poi al Mantova, racimolando tra le due esperienze altre 31 presenze ed 1 gol.

La società ferrarese, alla cui base rientra in vista dell'inizio della stagione 2023-2024, decide di mandarlo in prestito proprio al Novara, in cui D'Orazio sta trovando un ambiente congeniale per esprimere tutto il suo talento: nonostante un inizio di campionato stentato da parte della sua squadra, che con il successo di domenica scorsa tra le mura amiche vanta appena 4 punti, il classe 2000 ha già messo a referto 12 presenze e 4 reti che ne fanno il capocannoniere e certamente uno dei pochi riferimenti a cui aggrapparsi per cercare di riscattare un'annata che non pare essere nata sotto una buona stella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter