Primavera 3
25 Novembre 2023
PRO VERCELLI-LECCO PRIMAVERA 3 - Solo il palo impedisce alla rovesciata di Marotta di portare in vantaggio la Pro vercelli
È un risultato bugiardo lo 0-0 andato in scena tra Pro Vercelli e Lecco, alle quali è mancata solo la rete per mettere la ciliegina su una partita combattuta e ricca di occasioni. Fanalino di coda nel campionato di Primavera 3, i ragazzi di Porro sono andati vicinissimi a spuntarla con i contropiedi, mentre i padroni di casa di Melchiori si sono affidati ad una manovra più costruita che solo la sfortuna ha impedito loro di finalizzare al meglio.
INIZIO INASPETTATO I rapporti di forza visti finora in campionato non spaventano il Lecco, che parte subito forte: al 4’ infatti Raimondi alza bene la pressione sulla difesa avversaria e recupera un pallone velenoso che scaglia poi forte verso il primo palo, sul quale Vergna è bravo a tuffarsi e deviare in angolo. All’11’ il forcing ospite prosegue, con Mungari che sfrutta un’incertezza della coppia di centrali avversari, salta bene Bordoni con un tunnel e arriva al tiro dal limite dell’area, che parte però debole. Al 23’ la Pro Vercelli si fa vedere per la prima volta: il lancio lungo di Testa raggiunge Ricotti, bravo a crossare al volo per Ouseynou Sow che da buona posizione stacca ma non riesce ad impattare la sfera. È di nuovo il numero 11 a rendersi protagonista al 34’, quando partendo dall’out destro si getta verso il centro e scaglia un mancino pericoloso, alto di poco. Nei minuti di recupero, dall’estro di Mungari nasce la più grande chance della prima frazione: al 46’ infatti il classe 2007 si libera nuovamente dei difensori delle Bianche casacche e scaraventa un tiro potentissimo verso la porta di Vergna, bravo a salvare in corner, regalando l’ultima emozione dei primi 45 minuti.
RIBALTAMENTI DI FRONTE Dopo una prima frazione in cui a farla da padrone era stato il Lecco, la ripresa si apre con la reazione dei padroni di casa: al 1’ infatti Testa viene servito al limite dell’area, ma il suo diagonale è debole e viene bloccato senza problemi. Al 6’ va in scena per la prima volta il leitmotiv dei secondi 45 minuti: Raimondi infatti ribalta l’azione e conduce palla in contropiede fino alla tre quarti avversaria, giunto alla quale sbaglia di poco la misura dell’assist per Mungari. Nei 120 secondi dal 19’ al 21’ i padroni di casa vanno incredibilmente vicini a sbloccare la gara: prima grazie ad un raffinatissimo doppio dribbling di Ricotti, che si libera e crossa per Asane Sow, il cui colpo di testa colpisce però il difensore, e poi con la meravigliosa rovesciata di Marotta che trova solo il palo a negare la gioia del gol. Dopo questa grande chance la Pro rischia di andare in svantaggio: al 27’ il solito Raimondi si lancia in contropiede verso la porta avversaria, saltando i difensori e presentandosi a tu per tu con Vergna che però lo ipnotizza. Ad una fase povera di emozioni segue l’ultimo brivido di giornata: al 47’, il subentrato Cirillo cerca l’azione personale sull’out sinistro, rientra e batte con forza verso Agostino, che è reattivo a respingere sia il tentativo del numero 21 vercellese, sia la successiva ribattuta di Romanini. Lo 0-0 finale scontenta entrambe le squadre, con una Pro Vercelli che fallisce l’aggancio al terzo posto e un Lecco, per quanto immeritatamente, sempre più ultimo.
TABELLINO
PRO VERCELLI-LECCO 0-0
PRO VERCELLI (4-3-3): Vergna 7, Ricotti 7, Casazza 6, Marra 6 (17’ st Cirigliano 6), Gallina 6, Bordoni 5.5 (1’ st Mosca 6), Sow O. 7 (43’ st Cirillo 6), Testa 6.5 (31’ st Rota 6), Marotta 7, Bazzan 6.5, Sow A. 6.5 (31’ st Romanini 6). A disp.: Valente, Ujka, Bahadi, Nota, Camponeschi. All. Melchiori 6.5.
LECCO (4-3-3): Agostino 7, Lazzani 6, Gallo 6.5, De Angelis 6 (20’ st Wade 6), Marrosu 6, Beretta 6.5, Zulli 6 (24’ Mingolla 6.5), Liserani 6 (36’ st Mihali 6), Mungari 7, Raimondi 7, Poropat 6. A disp.: Cecchini, Scaldaferri, Parizzi, Sarpa, Etuss, Locati. All. Porro 7
ARBITRO: Meta di Torino 7.
ASSISTENTI: Horri di Novara e Guarino di Novara.
AMMONITI: 12’ Gallina (P), 11’ st Poropat (L), 40’ st Mihali (L).
PAGELLE
PRO VERCELLI

Vergna 7 Mantiene la porta inviolata con una parata fondamentale nella ripresa
Ricotti 7 Un treno sull’out destro, cerca l’assist e copre con grinta e precisione
Casazza 6 Prova ordinata e senza sbavature
Marra 6 Fluidifica la manovra di casa con i suoi passaggi precisi
17’ st Cirigliano 6 Subentra cercando di aiutare la squadra alla ricerca del vantaggio
Gallina 6 Si impegna per contenere le sfuriate degli attaccanti avversari
Bordoni 5.5 Va in difficoltà di fronte all’esuberanza delle punte ospiti
1’ st Mosca 6 Fa la sua parte per evitare la rete che avrebbe ribaltato i pronostici
Sow O. 7 Pimpante nel dribbling e reattivo nella ricerca della conclusione
43’ st Cirillo 6 Va vicinissimo a trovare la rete del vantaggio con una grande giocata nel finale
Testa 6.5 Raccorda le due fasi di gioco e si inserisce ripetutamente verso la porta
31’ st Rota 6 Ingresso ordinato, agevola le ripartenze casalinghe nelle ultime fasi del match
Marotta 7 Mette il suo fisico a servizio della squadra, solo il palo gli impedisce di trovare la gioia del gol
Bazzan 6.5 Crea linee di passaggio per i compagni che lo cercano continuamente
Sow A. 6.5 Salta la pressione avversaria con la sua velocità e si intende bene con i compagni di reparto
31’ st Romanini 6 Solo un grande intervento del portiere avversario gli nega la rete del vantaggio
All. Melchiori 6.5 Spinge fino all’ultimo i suoi ragazzi alla ricerca del gol.
LECCO

Agostino 7 Salva per ben due volte il risultato nel finale con grande reattività
Lazzani 6 Prestazione dedicata al contenimento
Gallo 6.5 Subentra nel ruolo di capitano e si spende in difesa sull’out sinistro
De Angelis 6 Si rende utile in fase di contrasto e impostazione
20’ st Wade 6 Aiuta i compagni a tenere alta la concentrazione e lotta con grinta in mediana
Marrosu 6 Lotta contro il tridente avversario sporcandone le sponde
Beretta 6.5 Preciso negli anticipi e pulito in fase di impostazione, è anche il riferimento per i corner battuti dai compagni
Zulli 6 Sfortunato ad infortunarsi al flessore proprio quando stava ingranando
24’ Mingolla 6.5 Entra a freddo e riesce comunque ad integrarsi bene nelle trame offensive del proprio tridente
Liserani 6 Aggressivo nell’ostacolare il possesso palla di casa
36’ st Mihali 6 Entra e cerca di dare una scossa alla ricerca di un forcing finale
Mungari 7 Solidissimo nei contrasti, non perde mai il pallone ed impensierisce numerose volte il portiere avversario con conclusioni pericolose
Raimondi 7 Sgusciante palla al piede, prende per mano la squadra e ne guida i contropiedi per tutti e 90 i minuti andando anche vicinissimo alla rete
Poropat 6 Un po’ meno coinvolto dei compagni di reparto, si fa comunque vedere con vari scambi
All. Porro 7 Tiene compatta la squadra nei momenti di pressione e la motiva a cercare la vittoria.
ARBITRO
Meta di Torino 7 Ottima gestione di ogni fase della gara, è sicuro nelle decisioni e non perde il controllo nei pochi momenti di nervosismo.