Cerca

Under 15 Serie C

L'Albinoleffe vola: due gol in 15 minuti stendono la corazzata e valgono il primo posto in classifica

I ragazzi di Esposito vincono con una buona prestazione e grazie a due reti nel primo tempo

Il trio Merla, Simonelli e Isgrò

L'Albinoleffe vince e convince grazie ad un 2 a 0 e aggancia il Padova al primo posto in classifica. Una gara difficile da sbloccare, ma che i seriani riescono ad aprire e chiudere nel giro di un quarto d'ora grazie ai golden boy Merla e Isgrò. La sfida si sviluppa molto sulle fasce e anche la Spal cerca di innescare De Pieri e Paiola, ma il fantastico lavoro di Simonetti e Pasini neutralizza la fantasia offensiva degli estensi. Un lavoro solido, di squadra, un'amministrazione frutto della serenità dell'ambiente: anche oggi l'Albinoleffe ha dimostrato di essere tra le favorite.

MERLA AFFONDA E ISGRO' TRASCINA

La fase di studio viene interrotta da un buon tocco di Pasini che pesca Belotti in profondità, il cross arriva nei pressi di Wickramarathne che viene prontamente respinto da Zanetti, la sfera non esce dall’area e sulla ribattuta si presenta Isgrò che calcia a lato. Al 20’ la sfida si sblocca da un corner battuto da Belotti, nella mischia Merla svetta e insacca la rete del vantaggio seriano dopo una prima frazione equilibrata. I padroni di casa prendono fiducia, prima con un rilancio cercano di innescare il pimpante Isgrò che elude la marcatura di Neri, ma calcia alto, poi un coast to coast di Pasini viene fermato dal solito Auxilia. La Spal non demorde e Paiola viene servito nello spazio, ma capitan Simonetti chiude splendidamente con una diagonale e una scivolata fenomenale. I seriani provano a sorprendere con uno spunto di Ndiaye e il suo bel cambio campo per Isgrò, l’esterno addomestica e traccia un cross per l’inserimento di Merla che per pochi centimetri manca di poco il raddoppio. I padroni di casa raddoppiano e con un’azione costruita sulla sinistra riescono a mettere in mezzo per il faro Isgrò, l’esterno calcia di prima intenzione in area e non lascia scampo agli avversari colpendoli al 34’. Gli estensi cercano una reazione immediata, ma lo spunto di De Pieri termina di poco sul fondo sibilando nei pressi del secondo palo.

AMMINISTRAZIONE

In avvio il primo squillo arriva in seguito ad un’ingenuità di Nigro che regala palla a Ndiaye, l'esterno trova l'appoggio per Merla che fa una buona sponda verso Belotti, la conclusione dell'attaccante è debole e dà un sospiro di sollievo agli ospiti. La girandola dei cambi gela momentaneamente il gioco, ma un rinvio perfetto di Bombassei che innesca il neo-entrato Gazzola, con il suo movimento sbaraglia la difesa avversaria con un tempismo perfetto e impatta di testa da pochi passi, ma l'attento Bergonzini neutralizza in uscita. Sull’altro fronte De Pieri si ispira e sgancia una bella conclusione dal limite, ma Bombassei è reattivo e devia in angolo. I padroni di casa vogliono chiuderla e con una cavalcata di Isgrò cercano di sfuggire sulla fascia, mentre la Spal cerca lo spunto con Paiola che però viene controllato alla perfezione da Pasini. Tra i continui cambi spuntano le conclusioni da fuori di Ndiaye e una buona giocata della Spal condita da un cross al bacio di Panetta e una fantastica protezione palla di Paiola, ma il tentativo termina a lato. La sfida termina con poche emozioni e un'ottima amministrazione dei padroni di casa che staccano il pass per il primo posto in classifica a pari merito con il Padova.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-SPAL 2-0
RETI: 20' Merla (A), 34' Isgrò (A)
ALBINOLEFFE (3-5-2): Bombassei 6.5, Pasini 7, Simonelli 7.5, Trapletti 7, Giordano 7, Wickramarathne Aditha 7, Ndiaye 6.5 (27' st Rottigni sv), Coseraru 6.5 (18' st Regonesi 6.5), Merla 7.5 (27' st Cambareri sv), Belotti 6.5 (11' st Gazzola 6.5), Isgro 7.5. A disp. Flaccadori, Caporuscio, Chiappa, Mazzoleni, Regonesi, Rottigni, Vecchies, Gazzola, Cambareri. All. Esposito 7.
SPAL (4-2-3-1): Bergonzini 6.5, Neri 6.5, Auxilia 6, Zanetti 6, Nigro 6 (10' st Barasi 6), Siviero 6.5 (22' st Bui 6), De Pieri 7, Brusa 6.5, Pedriali 6 (10' st Panetta 6), Infantocci 6.5 (30' st Zompetta sv), Paiola 7. A disp. Zanetti, Barasi, Bernardinello, Bui, Fiorellino, Panetta, Montanari, Zompetta. All. Viviani 6.5.
ARBITRO: Zambelli di Lodi 7.
ASSISTENTI: Paleari di Bergamo e Cristiano di Bergamo.

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Bombassei 6.5 Quando viene chiamato in causa si dimostra attento e sicuro, sbaglia pochissimo.
Pasini 7 Una sicurezza, ha un passo in più e grazie al suo fisico riesce ad imporsi nei contrasti.
Simonelli 7.5 Il capitano è un vero leader, mantiene alta la concentrazione e non sbaglia neanche un intervento.
Trapletti 7 Sicuro e deciso, controlla al meglio gli attacchi estensi.
Giordano 7 Riesce ad imporsi in tutti i modi: profondità, palle alte e contrasti ravvicinati.
Wickramarathne Aditha 7 Un motorino infermabile, ha un grandissimo passo e riesce a creare superiorità.
Ndiaye 6.5 Sull'esterno si muove bene e riesce ad imporsi con buoni cambi di direzione. (27' st Rottigni sv).
Coseraru 6.5 In mezzo al campo conquista moltissimi palloni e amministra al meglio durante il possesso.
18' st Regonesi 6.5 Gestisce alla grande e riesce a dare il suo contributo nei minuti finali.
Merla 7.5 Sblocca la sfida e si propone benissimo con ottimi movimenti e sponde efficaci. (27' st Cambareri sv).
Belotti 6.5 Inventa buone giocate e si propone con belle incursioni.
11' st Gazzola 6.5 Ha ottimi spunti e con il suo pressing disturba benissimo le difesa rivale.
Isgro 7.5 Raddoppia e con le sue giocate manda in difficoltà la difesa avversaria con una scioltezza inaudita.
All. Esposito 7 Gestisce alla perfezione un bellissimo gruppo e meritatamente conquista la vittoria.

11 titolari Albinoleffe

SPAL
Bergonzini 6.5 Sulle reti può poco e fa un paio di parate fondamentali al fine del risultato.
Neri 6.5 Sull'esterno prova a contenere gli attacchi seriani e in diverse occasioni riesce a mettersi in mostra.
Auxilia 6 Meno propositivo del compagno di reparto, ma fa una gara discreta.
Zanetti 6 In mediana contiene e cerca di far ripartire la squadra anche nei momenti più delicati.
Nigro 6 Con sportellate e anticipi prova ad incidere, ma non sempre è impeccabile.
10' st Barasi 6 Entra e prova a mettersi in mostra con interventi decisivi.
Siviero 6.5 Gestisce al meglio in fase difensiva, nonostante in qualche occasione gli sfuggano le marcature.
22' st Bui 6 Si vede poco, ma cerca di mettersi in mostra con contrasti decisi.
De Pieri 7 Prova a trascinare la squadra con buone progressioni e cambi di passo brucianti.
Brusa 6.5 Tocca diversi palloni, nonostante qualche sbavatura si mostra propositivo anche in fase offensiva.
Pedriali 6 Si sacrifica, ma non incide, le sue giocate vengono intuite troppo spesso.
10' st Panetta 6 Cerca di proporsi in profondità e di rialzare il baricentro con progressioni interessanti.
Infantocci 6.5 Con giocate e movimenti rapidi riesce a creare spazi per i compagni (30' st Zompetta sv).
Paiola 7 Crea superiorità e si prende sulle spalle la squadra con ottimi spunti e ottimi passaggi.
All. Viviani 6.5 Prova a mantenere i ragazzi sul pezzo durante la sfida, ma nella prima frazione è difficile mantenere i ritmi rivali.
ARBITRO: Zambelli di Lodi 7 Gestisce bene e mantiene gli animi pacati indirizzando la partita.

11 titolari Spal

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter