Cerca

Italia Under 15

Prima partita, prima sconfitta: l'Italia delle stelle inciampa con la Scozia e stecca all'esordio

La Nazionale di Battisti si inchina agli scozzesi nel Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo: Hutchinson stende gli Azzurrini

Destiny Elimoghale

Italia Under 15 • Destiny Elimoghale, attaccante bianconero tra i titolari nella sfida con la Scozia

Sulla carta poteva essere una partita "facile come bere un bicchier d'acqua", o di buon porto, vista l'ubicazione portoghese del torneo, o ancora di uno scotch raffinato. Ma in verità è uno scotch di quelli che bruciano in gola e lasciano il mal di testa il giorno dopo, quello offerto agli Azzurrini da chi in fatto di scotch ne sa qualcosa. L'1-0 con cui la Scozia di Clarke batte l'Italia Under 15 al suo primo impegno ufficiale può sorprendere per diversi motivi, soprattutto perché quella partita per il Torneo di Sviluppo UEFA alla Cidade do Futebol di Lisbona è una rosa devastante, con tutti i numeri per non temere rivali. Ma il torneo è appena iniziato, non bisogna disperare o giungere a conclusioni affrettate e avere fiducia nei talentini di questa nuova Nazionale di domani.

UN'OTTIMA ANNATA

Rosa esplosiva, dicevamo. Basti vedere alcuni dei nomi convocati dal CT Battisti. 7 i lombardi in rosa e 3 dalla Juventus (il difensore Rocchetti e i due offensivi Corigliano ed Elimoghale - 9 gol complessivi in 11 gare di campionato per i due). Tra i 7 lombardi summenzionati, ben 5 arrivano dall'Atalanta. Di questa Dea non sorprende infatti la prima posizione in classifica sopra Inter e Milan: un'annata, quella dei 2009, che dalla stagione di Under 13 non fa che mietere vittime con un attacco formidabile - protagonista l'azzurro Fugazzola, già a quota 14 gol - e niente male è anche l'ex Padova Gasparello, tra gli ultimi arrivi a Zingonia e già autore di 11 marcature. Poi ci sono il centrocampista Stocco, il portiere Sonzogni e il terzino Berrima, ex Montichiari e FeralpiSalò che si è già preso la scena in nerazzurro a suon di prestazioni. Se all'equazione aggiungiamo la colonna rossonera Pisati e la nuova stella dell'Inter Delis Gjeci (anche lui a quota 14, al suo primo anno a Milano), la sconfitta con la Scozia non può che stridere.


LA GARA

Per quanto possa stridere, la sconfitta è arrivata: al 24' della ripresa Alfie Hutchinson (del Hearts FC) ha firmato la stoccata decisiva. Arriva così una sconfitta che potenzialmente rabbuia le speranze azzurre, ma le parole del tecnico Enrico Battisti (riportate da figic.it) aiutano a far luce sull'uggiosa mattinata vissuta dalla squadra: «L'atteggiamento dei ragazzi è stato impeccabile, gli avevamo chiesto di onorare la maglia e l'hanno fatto. Sono dispiaciuto per la sconfitta perché sia io sia loro ci aspettavamo un risultato diverso all'esordio. I ragazzi non sono abituati a disputare 90 minuti a ritmi così alti - continua il CT - ma, nel complesso, è stata una partita tanto equilibrata quanto sfortunata: basta pensare che nel primo tempo, a fronte di due reti annullate a loro, abbiamo colpito un palo e una traversa (entrambi da Gasparello, ndr) oltre ad esserci stato annullato, per fuorigioco, il gol del possibile 1-1 nei minuti finali della ripresa (di Fustini, ndr)». Adesso la brigata di Battisti è chiamata, sabato 2 dicembre, a fronteggiare gli Stati Uniti, vincenti sui padroni di casa del Portogallo per 2-1. Un'occasione per scrollarsi di dosso un avvio tentennato e dare prova di quanto possa puntare in alto questa nuova leva di talenti tricolore. Chi segue i loro campionati già lo sa, il mondo non ancora.

IL TABELLINO

ITALIA-SCOZIA 0-1
RETE: 24’ st Hutchinson (S)
ITALIA: Mazzi, Battaglini, Stocco, Cioffi, Rocchetti, Pisati, Gjeci, Corigliano, Elimoghale, Gasparello, Iovane. A disp. Sonzogni, Berrima, Ansideri, Baffoh, Franco, Tagliente, Giammattei, Fustini, Fugazzola. All. Battisti.
SCOZIA: Simpson, Goodbrand, Daly K., Daeziel, Crilly, Daly C., Di Giacomo, Cameron, McSporran, Meechan, Hutchson. A disp. Millarvie, Dembelè, Hutton, Aitken, Hamill, Walker, Forrest, McLean, Weir. All. Clarke.
ARBITRO: Silva (Portogallo).

TORNEO DI SVILUPPO UEFA

Girone: ITALIA, Portogallo, Scozia, Stati Uniti

1ª giornata (giovedì 30 novembre)
ITALIA-Scozia 0-1
RETE: 24' st Hutchinson
Portogallo-Stati Uniti 1-2
RETI: 10' aut. Miguel Vieira (P), 6' st Gustavo Guerra (P), 20' st Omar Hassan (S).

Classifica: Stati Uniti e Scozia 3 punti, ITALIA e Portogallo 0.

2ª giornata (sabato 2 dicembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Stati Uniti-ITALIA, Cidade do Futebol di Lisbona
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Scozia, Estádio Nacional di Jamor

3ª giornata (martedì 5 dicembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Scozia-Stati Uniti, Estádio Nacional di Jamor
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-ITALIA, Cidade do Futebol di Lisbona

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter