Cerca

Primavera

Cazzin.. amari per i grigi! Il primo buca con una grande incornata, al raddoppio ci pensa Mongentale

Con una gara precisa e volitiva ed un gol per tempo il Vicenza porta a casa tre punti che l'avvicinano alla testa della classifica

Primavera 2 - Alessandria-Vicenza:   Cazzin.. amari per i grigi!  Il primo  una sua grande incornata, al raddoppio ci pensa Mongentale

Primavera 2 - Alessandria-Vicenza: Cazzin.. amari per i grigi! Il primo una sua grande incornata, al raddoppio ci pensa Mongentale

Quando sul piano atletico le squadre si equivalgono, a far la differenza è, quasi sicuramente, il rendimento tecnico dei singoli. Ed in questa gara, sicuramente alcuni giocatori veneti (Cazzin, Golin, Allessi, Mogentale e Mores) con la loro prestazione hanno suggellato la vittoria della Lanerossi Vicenza. I vicentini molto ben messi in campo, e sicuramente molto più determinati degli alessandrini, senza strafare, ma con giocate veloci e pulite tra le file dello spiegamento grigio si sono resi pericolosi in varie occasioni sin dai primi minuti. E solo due ottime parate di Rossi hanno evitato subito la debacle dei padroni di casa. Lo stesso portiere, però, in occasione del vantaggio vicentino è rimasto fermo sul calcio d'angolo da cui poi è scaturito il vantaggio degli ospiti. La gara in effetti non ha offerto grandi emozioni perché sia sul primo gol che sul raddoppio i grigi non hanno avuto quelle reazioni che in partite precedenti avevano messo in campo. E' mancato quel pathos che sugli spalti potesse far pensare ad un ribaltamento del risultato. Se si fa eccezione dell'ultimo quarto d'ora, durante il quale i ragazzi di Guaraldo, dopo alcune sostituzioni, hanno pigiato sull'acceleratore per cercare di raddrizzare una gara che sin dalle prime battute è sembrata subito segnata. Che dire, giornata no o forza dell'avversario? Forse entrambe le cose!

Subito padroni I biancorossi di Rigoni hanno subito calato le loro carte migliori e con un 4-3-3 molto offensivo hanno messo in difficoltà gli orsetti.  Tra l'altro un ottimo Golin ha limitato il campo d'azione di Laureana che notoriamente è quello che più di tutti sulla fascia destra crea scompiglio nelle retroguardie avversarie. Al 7' il primo pericolo arriva dal cross  preciso e millimetrico di Allessi sulla testa di Garnero, che colpisce la palla troppo sotto mettendola oltre la traversa. Trascorrono una buona ventina di minuti senza che nessuna delle due contendenti arrivi a tirare in porta, le azioni ristagnano nella zona centrale del campo con un maggior possesso palla degli ospiti. Al 30' il secondo vero pericolo arriva da un alleggerimento difensivo corto di Marasco, ripreso prontamente da Mores che fa partire una staffilata in diagonale verso la porta, che Rossi intuisce, si distende e devia in angolo con la punta delle dita. Miracolo del numero uno grigio che al 40' va in cielo a deviare oltre la traversa un tiro cross maligno ancora di Mores da fuori area. Peccato che sul corner conseguente il portierone resti fermo tra i pali sull'incornata di Cazzin che porta in vantaggio i suoi. 

Reazione assente Nella ripresa, come in altre occasioni, soprattutto tra le mura di casa, ci si aspetta la reazione dell'Alessandria, che non arriva. Forse per mancanza di idee o per la condotta di gara del Vicenza, molto accorta e precisa. Accade spesso che gli attaccanti grigi si facciano anticipare dai loro marcatori soprattutto a centro campo dove di solito nascono le azioni offensive più pericolose. E allora i padroni di casa si affidano ai lanci lunghi dalle retrovie, ma i palloni vengono letteralmente fagocitati dall'attentissima difesa avversaria. Al 5' da una mischia sotto porta nasce la prima palla gol per gli ospiti, con la  girata di Allessi che la difesa grigia respinge con affanno fuori area. Come nel primo tempo il Vicenza sornione gestisce la palla con calma senza correre rischi inutili, per ripartire poi improvvisamente portandosi nella metà campo grigia quasi in massa. Al 22' proprio su una ripartenza, Allessi becca sul tempo D'Alessandro che se lo vede sgusciare dai piedi e sferrare una staffilata rasoterra per il veloce Mogentale che si fa trovare pronto ad entrare in area, anticipare un difensore e fulminare l'incolpevole Rossi,  la palla schizza sul palo interno e va insaccarsi sull'altro palo. E' il 2-0 che in pratica chiude la gara. Guaraldo tenta la carta delle sostituzioni che in vero fanno aumentare la pressione alessandrina nell'ultimo quarto d'ora. Al 43' ci prova De Ponti che dopo essersi accentrato, dalla fascia destra, lascia partire un fendente troppo centrale e poco forte che non impensierisce la presa di Siviero. Gli ultimi minuti scorrono via veloci senza che nulla di eclatante accada. Ormai i buoi sono scappati e chiudere la stalla a poco serve. Il resto alla prossima puntata, si spera più proficua!


IL TABELLINO

Alessandria-L.R.Vicenza 0-2
RETI: 41' Cazzin (L), 21' st Mogentale (L).
ALESSANDRIA (4-3-3): Rossi 6.5, Laureana 6.5, Gueli 6.5 (25' st Straneo 6), Marasco 6, D'Alessandro 6 (39' st Aiachini sv), Burruano 6 (9' st Zani 6), Colletta 6 (25' st Boscaro 6), De Ponti 6.5, Ansari 6 (9' st Jarre 6), Bello 6, Muratore 6. A disp. Barmaz, Masi, Stivala, Pozzan, Guzman, Piccinin, Salomon. All. Guaraldo 6.5.
L.R.VICENZA (4-1-3-2): Siviero 6, Cazzin 7, Parlato 6.5, Basilisco 6.5, Vescovi 6.5, Golin 7, Allessi 7 (34' st Zorzi sv), Mogentale 7.5 (43' st Carlino sv), Garnero 6.5 (34' st Romio sv), Mion 6.5 (20' st Imbevaro 6), Mores 6.5 (20' st Martini 6). A disp. Gallo, Sacchetto, Pavan, Silvestri, Muraro. All. Rigoni 7.5.
ARBITRO: Emmanuele di Pisa 6.5.
ASSISTENTI: Piatti di Como e Montanelli di Lecco.
AMMONITI: Mogentale (L), Allessi (L), Siviero (L), Colletta (A), D'Alessandro (A), Gueli (A), Laureana (A).


LE PAGELLE

Alessandria

Rossi 6.5 Due parate da antologia che evitano il doppio vantaggio e un'incertezza che dà il via alla vittoria Vicentina.

Laureana 6.5 Ce la mette tutta come al solito, non si risparmia, ma un ottimo Golin gli concede poco in fase offensiva.

Gueli 6.5 Tanta grinta in fase di contrasto e di anticipo. In alcune occasioni osa poco per creare superiorità numerica sulla fascia.

26' st Straneo 6 Dà il suo contributo in attacco nei minuti finali.

Marasco 6 Qualche distrazione di troppo in fase di alleggerimenti difensivi, buoni i raddoppi e alcune chiusure.

D'Alessandro 6 Indeciso nella chiusura sulla ripartenza di Allesi in occasione del secondo gol, gli pare una prateria che l'esterno sfrutta a dovere.

Burruano 6 Posizione strana la sua, non è ne carne ne pesce, si perde tra le linee avversarie nonostante tanta buona volontà.

9' st Zani 6 Il suo inserimento poco cambia nell'assetto offensivo.

Colletta 6 Davanti alla difesa a raddoppiare sugli inserimenti dei centrocampisti avversari.

26' st Boscaro 6 Più pressione nel reparto avanzato.

De Ponti 6.5 Negli ultimi minuti prova anche qualche conclusione che non trova i varchi giusti, buona la fase difensiva.

Ansari 6 Quando non si attacca è difficile per gli attaccanti trovare i varchi giusti.

9' st Jarre 6 Difficile giocare le palle giuste in una gara tutta in salita.

Bello 6 Generoso nei recuperi a centro campo, difficile essere incisivo in una partita giocata sulla difensiva

Muratore 6 Gioca da difensore puro e a volte va in difficoltà trovandosi spesso tra Allessi e Mores.

All. Guaraldo 6.5 Incoraggia i suoi ragazzi fino all'ultimo secondo di una gara che si è presentata tutta in salita.


L.R.Vicenza

Siviero 6 Solo normale amministrazione, praticamente mai impensierito dai tiri avversari

Cazzin 7 Incornata superlativa per il primo vantaggio della sua squadra, prestazione sopra le righe in fase difensiva.

Parlato 6.5 Non si limita solo a compiti difensivi, ma appena se ne presenta l'occasione si sgancia in avanti.

Basilisco 6.5 Sulla metà campo di sinistra oltre a raddoppiare su Laureana offre palloni in avanti. 

Vescovi 6.5 Deciso e preciso sia in fase aerea che nei contrasti palla a terra.

Golin 7 Osso duro per Laureana che non riesce mai a saltarlo, lo aspetta e poi lo anticipa nelle giocate.

Allessi 7 Quante belle iniziative e quanti suggerimenti offensivi, splendido l'assist per Mogentale in occasione del raddoppio. 

Mogentale 7.5 Il secondo gol che chiude la gara con un destro al fulmicotone, come se non bastasse dà una spinta in attacco sempre efficace.

Garnero 6.5 In partenza di gara va vicino al gol, ma sa anche mettersi al servizio dei compagni.

Mion 6.5 Sostiene l'attacco nelle ripartenze ma sa anche indietreggiare nei recuperi.

20' st Imbevaro 6 Continua ciò che il compagno aveva iniziato.

Mores 7 Gli è mancato il go, che pure aveva cercato, un grande Rossi glielo nega la 40'.

20' st Martini 6 Partecipa alla fase difensiva nei minuti finali.

All. Rigoni 7.5 Squadra disposta in campo con razionalità e capacità tecniche molto buone.


INTERVISTE

Guaraldo, all. Alessandria: «Abbiamo giocato a viso aperto ribattendo colpo su colpo, ma avevamo davanti una squadra di grande qualità e forte in tutti i reparti».

Rigoni, all. Vicenza: «Abbiamo sbagliato quasi niente giocando una gara accorta e senza sbavature. I ragazzi sono riusciti e offrire giocate molto efficaci occupando con accortezza gli spazi tra le file avversarie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter