Under 17 A-B
03 Dicembre 2023
ATALANTA-LECCO UNDER 17 A-B • Bonsignori Goggi e Idele matano il Lecco
A Zingonia si è vista una battaglia tra il Lecco di Szekely e l'Atalanta di Gianpaolo Bellini, due formazioni che hanno sfornato un'ottima prestazione in entrambi le fasi. Per gli orobici le prodezze di Moroni sono risultate vitali, come la prestazione della coppia Colleoni-Maffessoli, mentre per il Lecco Zadek para l'impossibile e capitan Parizzi gestisce alla perfezione il reparto difensivo. I cambi alzano i ritmi come nel caso di Carminati, autore di una prestazione convincente, ma ad avere la meglio sono i padroni di casa grazie alle reti del crescente Idele e della garanzia Bonsignori Goggi, che all'ultimo minuto guadagna e calcia il rigore della vittoria. Ora la classifica si accorcia e l'Atalanta vede a 5 punti di distanza i lecchesi nonostante le sei posizioni di differenza.
Dopo un avvio di studio, caratterizzato dal giro palla del centrocampo lecchese e dai tentativi di fuga degli esterni nerazzurri, il primo vero tentativo lo cercano gli ospiti con una buona sponda di Pirisi per Mungari che controlla e trova una timida conclusione che si spegne tra le braccia di Moroni. L’Atalanta si alza con Bono e un fantastico fraseggio con Inacio, il tentativo del talento classe 2008 termina a lato di poco. La Dea inizia il duo assedio con un’incursione di Inacio che viene steso da Cuscunà e guadagna una punizione interessante, i tentativi di testa di Zoli, Ruiz e la girata di Colleoni vengono respinti dalla muraglia lecchese: su tutti l’intervento di Parizzi in slancio ad eludere la sponda di testa di Zoli. Inacio prosegue con i suoi velenosi cambi di passo, conquista l’ennesimo angolo che viene appoggiato a Bono, la conclusione dell’esterno viene respinta da Zadek e per poco Ruiz manca il tap-in vincente. Mungari cerca di entrare in partita e Merlika cerca di riscattarsi. L’Atalanta prosegue con il proprio assedio con Bonsignori Goggi e Finazzi sulle ali dell’entusiasmo, ma l’ennesima lettura di Parizzi devia in angolo la conclusione del centrocampista nerazzurro. Sugli sviluppi del seguente angolo la sfera arriva dalle parti di Idele che da fuori area sfodera un destro beffardo che si insacca a fil di palo e al 36’ sblocca la sfida portando in avanti i padroni di casa. Un ultimo tentativo di Bono, che prende bene il tempo a Polizzi, lo porta sul fondo, l’attaccante cerca la conclusione da posizione defilata, ma Zadek è attento e respinge.
Gli ospiti inseriscono Borserio Gaggi e Carminati, cambiano il modulo in un offensivo 4-2-4 in fase di possesso e partono fortissimi, proprio Carminati riceve da Tondi e calcia, ma trova la pronta risposta di Moroni, pochi istanti dopo Mungari prova a sorprendere l’estremo difensore orobico con una conclusione tesa e precisa sotto la traversa, ma Moroni abbassa la saracinesca e neutralizza una bella conclusione. Il portiere di casa si prende la scena con una doppia parata sul destro di Pirisi e sventa il tap-in di testa del neoentrato Borserio Gaggi con un fantastico colpo di reni. Nel mezzo di queste azioni lecchesi l’Atalanta cerca di ripartire con lo sprint di Inacio, ma Parizzi sventa e allontana il gioiellino nerazzurro dalla zona focale, nel contrasto il classe 2008 ha la peggio ed è costretto ad uscire dal campo per un problema all’anca. L’Atalanta ci prova grazie ad una fantastica giocata di Zoli che innesca il taglio di Bono, l’uscita dell’attento Zadek evita il peggio. Bono si accende e cerca di sfuggire sulla sinistra, Polizzi commette due falli di cui uno gli costa il cartellino giallo: proprio l’esterno atalantino si incarica della battuta e il suo tiro-cross è insidioso nello specchio della porta, ma uno strepitoso slancio di Zadek sventa ogni sciagura. I cambi scombussolano i ritmi e nei minuti seguenti gli ospiti cercano di sorprendere con un cross verso Tondi che trova sulla sua strada il solito Moroni. Carminati prova a ripartire e l’intervento del monumentale Maffessoli spegne lo spunto ospite. Finazzi riparte a tutto campo e, con la complicità delle forze fresche Perucchini e Dragan, riesce ad arrivare alla conclusione che però termina alta. Sull’altro fronte lo scatenato Carminati sfugge sulla fascia e il suo cross viene smanacciato da Moroni, sulla respinta Nahum cerca il tap-in ed è pronto a festeggiare la rete, però Colleoni salva sulla linea. Nel recupero l’Atalanta è costretta a sostituire Idele per crampi, al suo posto subentra Personeni che prova ad allontanare, la sfera resta in area e Arrigo sgancia la bomba, il solito Moroni neutralizza con un riflesso magnifico, sulla respinta Arrigo allarga per Carminati che mette in mezzo e Nahum trova la rete del pareggio, ma l’esterno lecchese era in fuorigioco e tutto viene annullato. Sulla ripartenza Bonsignori Goggi viene pescato in profondità e prende il tempo a Parizzi, l’attaccante cade in area ed è calcio di rigore: dal dischetto si presenta Bonsignori Goggi, Zadek tocca ma non basta e la Dea raddoppia e accorcia le distanze in campionato.
ATALANTA-LECCE 2-0
RETI: 36' Idele (A), 52' st rig. Bonsignori Goggi (A).
ATALANTA (4-4-2): Moroni 8, Idele 7.5 (46' st Personeni sv), Maggiore 6.5, Finazzi 7, Colleoni 7, Maffessoli 7, Bono 7 (30' st Arena sv), Ruiz 6.5, Zoli 6.5 (30' st Dragan sv), Inacio 7 (10' st Perucchini 6), Bonsignori Goggi 7.5. A disp. Bugli, Ornaghi, Zaffalon, Galletti, Aliprandi. All. Bellini 7.
LECCO (4-3-1-2): Zadek 7.5, Polizzi 6.5, Scaldaferri 6.5, Parizzi 7.5, Cuscunà 7 (27' st Giuffrida 6), Nocito 6.5 (36' st Piloni sv), Meleddu 6 (1' st Carminati 7), Tondi 7 (36' st Arrigo sv), Pirisi 6.5 (27' st Nahum 6.5), Merlika 6.5 (1' st Borserio Gaggi 6.5), Mungari 7. A disp. Speziale, Colantonio, Caputo. All. Szekely 7; in panchina Brescello.
ARBITRO: Dell'Oro di Sondrio 7.
ASSISTENTI: Antonicelli di Milano e Darwish di Milano.
AMMONITI: Parizzi (L), Polizzi (L), Perucchini (A), Ruiz (A), Cuscunà (L), Finazzi (A).
ATALANTA
Moroni 8 Salva l'Atalanta con una prestazione favolosa, è lui il migliore in campo.
Idele 7.5 In continua crescita, ricopre al meglio entrambe le fasi e segna la rete che sblocca la sfida. (46' st Personeni sv).
Maggiore 6.5 Non commette molti errori ed è sempre attento nelle offensive avversarie.
Finazzi 7 Il ruolo di box to box lo esalta, con la sua corsa è un continuo pericolo per gli ospiti.
Colleoni 7 Riesce a gestire benissimo in fase di impostazione e i suoi interventi sono sempre puliti.
Maffessoli 7 Salva una rete già fatta, anche alla vecchia maniera riesce a contrastare gli avversari.
Bono 7 Con i suoi spunti è una continua spina nel fianco, ha una bella progressione e una tecnica squisita. (30' st Arena sv).
Ruiz 6.5 Gestisce e lotta, riesce ad avere più facce in un solo ruolo con una tranquillità impressionante.
Zoli 6.5 Nonostante non sia una punta si comporta bene e trova buoni spunti al limite dell'area. (30' st Dragan sv).
Inacio 7 Il suo talento è noto, soltanto un fastidio all'anca lo può fermare, quando parte è imprendibile.
10' st Perucchini 6 Entra e si vede poco, ma riesce a difendere bene palla dai difensori avversari.
Bonsignori Goggi 7.5 Ha buoni spunti e il suo scatto al 97' è la prova della sua continuità e l'intelligenza tattica.
All. Bellini 7 Gestisce alla perfezione un buon gruppo e fa valere la propria squadra.
LECCO
Zadek 7.5 Sulle reti non può nulla, salva la squadra con interventi sicuri e decisivi, si comporta bene anche in fase di impostazione.
Polizzi 6.5 Non sfigura nonostante il valore degli avversari e aiuta anche in fase offensiva nei momenti più cruciali della gara.
Scaldaferri 6.5 Si fa valere e riesce a mostrarsi anche in fase di palleggio e nel possesso palla ospite.
Parizzi 7.5 Un vero leader, con lui la squadra ha una marcia in più e le sue letture difensive salvano i lariani in numerose occasioni.
Cuscunà 7 Gestisce benissimo gli attacchi rivali e costringe Zoli ad agire spalle alla porta.
27' st Giuffrida 6 Entra e porta solidità per il finale rischiando poco.
Nocito 6.5 Lotta e si propone bene nel fraseggio ospite, riesce a riconquistare numerosi palloni. (36' st Piloni sv).
Meleddu 6 Si propone bene in fase offensiva e cerca di allargarsi, ma è ben contenuto dai nerazzurri.
1' st Carminati 7 Entra e spacca la partita costruendo ottime occasioni, il suo assist per la rete annullata è la prova dell'ottimo impatto.
Tondi 7 Contrasta e prova a creare superiorità al centro del campo sacrificandosi come mediano. (36' st Arrigo sv).
Pirisi 6.5 Si propone e prova a farsi valere con qualche spunto e un buon pressing, ma la muraglia orobica concede poco.
27' st Nahum 6.5 Porta centimetri negli ultimi metri per gli ospiti, riesce ad insidiare nonostante i pochi minuti.
Merlika 6.5 Cerca spesso lo spunto vincente, ha qualità, ma non sempre trova lo spazio giusto.
1' st Borserio Gaggi 6.5 Cerca di ribaltare la sfida muovendosi sull'esterno destro e spesso riesce a sfrecciare verso il fondo.
Mungari 7 Il faro del reparto offensivo, prova a mettersi in proprio in diverse occasioni e a creare superiorità.
All. Szekely 7 Mantiene sempre vive le speranze e sistema al meglio dove può, un po' di sfortuna e un fantastico Moroni neutralizzano il bel lavoro del tecnico.
ARBITRO
Dell'Oro di Sondrio 7 Dirige con polso e sicurezza una sfida molto accesa.