Italia Under 15
05 Dicembre 2023
ITALIA UNDER 15 • Delis Gjeci, bomber dell'Inter e della Nazionale
L'ultimo minuto di recupero dell'ultima partita in programma. Questo il momento che ha dovuto aspettare l'Italia Under 15 per regalarsi un sorriso al Torneo di Sviluppo Uefa. Dopo le dolorose sconfitte contro Scozia e Stati Uniti, gli Azzurrini sono riusciti finalmente a sbloccarsi: contro i padroni di casa del Portogallo, infatti, è arrivata una vittoria per 1-0 che regala al CT Enrico Battisti il terzo posto nella competizione vinta - un po' a sorpresa - dalla Scozia. A decidere la sfida e regalare la vittoria all'Italia ci ha pensato Delis Gjeci, bomber dell'Inter già autore di 14 gol in 8 presenze nel Girone B di Under 15 (15 gol in 11 presenze totali contando anche l'Under 16). Un gol pazzesco il suo: doppio passo, finta e controfinta a disorientare i difensori e palla in buca d'angolo con un destro rasoterra chirurgico. Il modo migliore per chiudere un torneo non particolarmente ricco di emozioni per una Nazionale che era comunque solamente alla sua prima uscita ufficiale. Il tempo per rifarsi è abbondante, le qualità tecniche di questa squadra anche.
«I ragazzi hanno fatto un'ottima partita - le parole del CT Enrico Battisti a figc.it - dando una bella risposta sia sotto l'aspetto tecnico-tattico che caratteriale dopo le due sconfitte nelle prime due partite. Oggi, per la prima volta, siamo stati squadra e il risultato che volevamo è arrivato. Se avessimo pareggiato, sarei stato ugualmente contento della prestazione dei ragazzi perché hanno evidenziato una bella crescita nell'arco dell'intera manifestazione». Il prossimo appuntamento, imminente, è in programma già da questo venerdì, quando l'Italia Under 15 si troverà al Centro Tecnico di Coverciano per il consueto Torneo di Natale: «Sarà molto interessante - conclude Battisti - perché ci sono tanti ragazzi che sarebbero potuti essere qui. I classe 2009 sono un'annata di qualità che ci permette di avere una base molto larga sulla quale lavorare. A chi era presente ho detto "fate in modo di tornare" mentre ai ragazzi che vedrò nel fine settimana dirò "fate in modo di prendere parte alla prossima spedizione"».
PORTOGALLO-ITALIA 0-1
RETE: 49' st Gjeci (I)
PORTOGALLO: Luis, Teixeira, Ruo, Brito, Nunes, Tavares, Paulo Rodrigues, Rosado, Batista, Neves, Semedo. A disp. Pires, Rocha, Vieira, Simoes, Tiago Rodrigues, Guerra, Familiar, Lino, Miranda. All. Pedro Silva.
ITALIA: Mazzi, Berrima, Cioffi, Rocchetti, Fugazzola, Ansideri, Nana, Gasparello, Tagliente, Giammattei, Fustini. A disp. Sonzogni, Battaglini, Stocco, Pisati, Gjeci, Corigliano, Onoguekhan, Franco, Iovane. All. Battisti.
ARBITRO: Nuno Oliveira (Portogallo).
ASSISTENTI: Daniel Soares (Portogallo) e Alexandre Cebolas (Portogallo).
QUARTO UFFICIALE: Filipe Lourenco (Portogallo).
Girone: ITALIA, Portogallo, Scozia, Stati Uniti
1ª giornata (giovedì 30 novembre)
ITALIA-Scozia 0-1
RETE: 24' st Hutchinson
Portogallo-Stati Uniti 1-2
RETI: 10' aut. Miguel Vieira (P), 6' st Gustavo Guerra (P), 20' st Omar Hassan (S).
2ª giornata (sabato 2 dicembre)
Stati Uniti-ITALIA 4-2
RETI: 4' Fugazzola (I), 10' Fustini (I), 29' Sokoloff (S), 3' st Steelman (S), 22' st Mehmeti (S), 42' st Albert (S).
Portogallo-Scozia 5-4
RETI: 7' Andreson Semedo (P), 15' Weir (S), 27' aut. Miguel Vieira (P), 31' Nélio Batista (P), 21' st Daly (S), 23' st Joao Brito (P), 28' st Rodrigo Teixeira (P), 37' st aut. Bernando Nunes (P), 47' st Hutchison (S).
3ª giornata (martedì 5 dicembre)
Scozia-Stati Uniti 2-1
RETI: 12' Goodbrand (Sc), 46’ Mbaye (St), 28’ st Daly (Sc).
Portogallo-ITALIA 0-1
RETE: 49’ st Gjeci (I).
Classifica: SCOZIA e Stati Uniti 6 punti, ITALIA e Portogallo 3.